L’America a mano armata contro l’aborto e le libertà civili

Quello dell’aborto è un dramma assoluto che tocca soprattutto la vita e la libertà delle donne. Difesa della vita del concepito e quella della madre. E questioni di fede. Poi…

Leggi Tutto
La Corte Suprema targata Trump muove contro l’aborto

Secondo una bozza diffusa da Politico, la Corte Suprema degli Stati Uniti avrebbe deciso di ribaltare la storica sentenza Roe-Wade del 1973 che garantisce il diritto all’aborto a livello federale.Nella…

Leggi Tutto
Ai margini della guerra, integralismi e interessi tra Polonia e Germania. Aborto e gas russo

La Polonia migliore, quella dei cittadini e della gente comune che accoglie e sostiene oltre due milioni di profughi ucraini, ma gli integralismi nazional-bigotti filo governativi distribuiscono volantini alle donne…

Leggi Tutto
La Polonia dei ‘teocon’ dichiara guerra alle donne, la Corte suprema americana insegue

Il Parlamento polacco discute il divieto totale all’aborto, punito anche con l’ergastolo, fino ai 25 anni per i medici che le aiutano. Un nuovo Istituto “Famiglia e demografia”, emanazione del…

Leggi Tutto
Texas, aborto vietato ma pistola libera per tutti. La Corte suprema di Trump

La Corte Suprema USA respinge la richiesta di bloccare la nuova legge del Texas che vieta l’aborto dopo sei settimane anche in casi di gravidanze derivate da stupri o incesti….

Leggi Tutto
Texas, pena di morte contro la donna che abortisce. Pordenone, licenziata l’atleta professionista incinta
Texas, pena di morte per la donna che abortisce. Pordenone, licenziata l’atleta professionista incinta

La crociata di Texas e Arkansas contro l’aborto, peggio della polonia bacchettona. Un parlamentare repubblicano vicino a Trump: “Serve la pena di morte”. La proposta di legge equipara l’aborto all’omicidio…

Leggi Tutto
Polonia, l’autoritarismo bigotto contro la donna, torna l’aborto clandestino
Polonia, l’autoritarismo bigotto contro la donna, torna l’aborto clandestino

In Polonia ulteriori restrizioni sull’aborto, vietato anche in caso di malformazione del feto, rendendo il divieto quasi totale. Proteste popolari e grande ipocrisia politica. Nella Polonia ultra cattolica ci sono…

Leggi Tutto
Polonia, sciopero delle donne a difendere l’aborto terapeutico. Governo a rischio

Lo sciopero delle donne contro il divieto di aborto: «Rovesceremo questo governo». Il governo schiera i militari nelle strade ma le donne continuano a manifestare contro la messa al bando…

Leggi Tutto
Polonia la protesta sull’aborto
Polonia bigotta, la proteste per i divieti sull’aborto

Quinto giorno di manifestazioni contro la decisione di limitare ulteriormente il diritto all’interruzione di gravidanza. In tutto il Paese le donne sfidano il lockdown e scendono in piazza. Dopo la…

Leggi Tutto
Argentina, il diritto delle donne nel dramma dell’aborto

Il Senato argentino ha bocciato la proposta di legge sulla depenalizzazione dell’aborto. Il paese è diviso. Numerose le manifestazioni e gli scontri con la polizia. Pesante l’influenza della Chiesa e dei settori conservatori. Il paese è diviso e tutto è rimandato al 2019

Leggi Tutto
Il Cile di Michelle Bachelet e l’aborto vietato da Pinochet

Il Cile è uno dei sette Paesi al mondo in cui l’aborto è sempre un reato. Nemmeno i casi estremi, come violenze sessuali o gravi malformazioni fetali che mettono a rischio la vita stessa della madre oltre che del feto, lasciano uno spiraglio alla libertà di scelta. Lo impose la dittatura di Pinochet dopo il colpo di stato che uccide il presidente eletto Salvador Allende. Tornata la democrazia in Cile, fatica la ragionevolezza e l’attenzione laica alla salute e ai diritti delle donne.

Quando è stata eletta presidente del Cile, la Bachelet ha promesso un’agenda piena di riforme, tra cui anche quella per la depenalizzazione dell’aborto. Una micro riforma visto che si prevede la depenalizzazione solo quando il concepimento è avvenuto in seguito a una violenza sessuale e quando la gravidanza implica un rischio vitale per la madre o per il feto.

Ce ne scrive Valentina Comiato, giovane donna laureata in lingue e culture straniere, lingua spagnola e tedesca e il contesto socio-culturale che si muove attorno. Si interessa di diritti umani con attenzione alle pari opportunità, libertà di espressione e immigrazione. A Remocontro, sul fronte della parità numerica di genere siamo assolutamente dispari, quindi benvenuta Valentina.

Leggi Tutto
L’infinito dolore dell’aborto, la donna, il papa e gli atei devoti

L’intimo più intimo, premette Francesca de Carolis. Le parole del Papa in chiusura dell’anno della misericordia, che spalancano al perdono dell’aborto. La storia di Maria, di tutte le mille Marie travolte nel dramma dell’interrompere volontariamente la gravidanza. «Una mano che ti strappa l’anima dalle viscere. Ma non avevo, non vedevo alternative», si dispera una Maria.
La violenza educata del disumano ‘ateo devoto’ in tv. Francesca de Carolis non fa mai sconti. «Pensando a quella donna, ripensando a Maria… a tutte le donne, colpite, nel corpo e nell’anima, dalla pacatezza della devota violenza che ha calpestato e continua a calpestare i loro corpi e i loro cuori…».

Leggi Tutto
Polonia e aborto dietrofront: governo bigotto sì ma scemo no

Il governo prende le distanze dalla proposta di legge sull’aborto in Polonia. Il vicepremier Jaroslaw Gowin ha dichiarato che la proposta di legge sull’aborto al vaglio del parlamento non entrerà in vigore. Le manifestazioni di massa contro la proposta, che introdurrebbe il divieto assoluto di ricorrere all’interruzione di gravidanza se non in caso di pericolo di vita per la donna, hanno spinto il governo di destra a esprimersi contro la legge.

Leggi Tutto
Remocontro