
Riarmo: politici ‘volenterosi’ tra dubbi e furberie
La «coalizione dei volonterosi» cresce nei numeri ma rimane appesa alle mosse di Trump e Putin e ai dubbi dei loro elettori. Con la speranza di condizionare Washington in favore…
Leggi TuttoLa «coalizione dei volonterosi» cresce nei numeri ma rimane appesa alle mosse di Trump e Putin e ai dubbi dei loro elettori. Con la speranza di condizionare Washington in favore…
Leggi TuttoÈ stata liberata Cecilia Sala. La giornalista italianaè atterrata alle 16:15 in Italia, all’aeroporto militare di Roma Ciampino. Era stata liberata in mattinata, dopo una detenzione iniziata il 19 dicembre, quando…
Leggi TuttoTutti ‘distratti. L’ambasciatrice Elisabetta Belloni annuncia di aver dato le dimissioni da direttrice del DIS, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, cioè il coordinamento amministrativo burocratico dei due servizi…
Leggi TuttoMusk e l’Italia, gli investimenti di Starlink in Europa in cambio di un’intesa con Meloni. Trump sponsor, Biden e Kamala molto meno. L’amministratore i Tesla e SpaceX Elon Musk –l’uomo…
Leggi TuttoOperazione sicurezza G7 da 25, 26 milioni e 7mila uomini. Lo prevede il decreto legge che elenca le forze e i costi previsti, e speriamo in bene. Altri 1.500 militari…
Leggi TuttoPiazza della Loggia, a Brescia, dopo la strage del 28 maggio 1974 (Giornale di Brescia) Nel 50esimo anniversario della strage di piazza della Loggia, il Giornale di Brescia ha…
Leggi TuttoOgni 28 maggio Mario Margotti esce di casa presto per arrivare in via Beccaria, a Brescia, e salire i 54 gradini che lo portano all’orologio astrario di piazza della Loggia,…
Leggi TuttoDa oggi, dopo essere riusciti a convincere un generoso ma pigro Michele Gambino, ‘Remocontro’ ha deciso di occuparsi anche di antimafia di casa e dintorni, preso atto che le mafie…
Leggi TuttoÈ morto a Mantova, la sua città, Daniele Protti, giornalista, amico e collaboratore della prima ora di RemoContro. Amici dal tempo lontano della sua presenza a Genova, lui al quotidiano…
Leggi TuttoPresentata al Parlamento la «Relazione sulle operazioni per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento». Ma Roma vende apparati bellici a Paesi in guerra che la legge…
Leggi TuttoBarbara Balzerani aderì alle Br nel 1975: non si pentì né si dissociò mai, ma dichiarò un profondo rammarico «per quanti furono colpiti». Balzerani fu tra gli ultimi capi Br…
Leggi TuttoProbabile segreto di Stato, e anche abbastanza sporco, ma svelandolo sulla base di ‘fonti aperte’, occhi, orecchie e un po’ di cervello che sanno collegare ciò che si vede e…
Leggi Tutto«Usi obbedir tacendo…», anche costo di farci male. L’Italia è uscita dalla ‘Via della Seta’ cinese. Ritirata in sordina, con un comunicato ufficiale consegnato ai diplomatici cinesi tre giorni fa:…
Leggi TuttoI nostri piani Difesa che la legge voleva entro 30 aprile, arrivati 7 mesi dopo, a guerra ipotetica strapersa. Record Crosetto. Dati Bilancio Difesa 2023 mentre in Parlamento sta per…
Leggi TuttoNon si placa lo scandalo del nazista ucraino-canadese Jaroslav Hun’ka accolto con una standing ovation al parlamento del Canada alla presenza del presidente dell’Ucraina Zelens’kyj. La dimissioni tardive dello speaker…
Leggi TuttoIl Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. «Era scattato…
Leggi Tutto