Europa

Memoria

Nagorno: la ‘Pulizia etnica’ di oggi rincorre la storia. Il genocidio armeno? Le sue radici in Germania

La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta. Lo ha annunciato il presidente del Karabakh, Sahramanyan, confermando la resa all'Azerbaijan. Il Nagorno Karabakh, il cui nome ufficiale è ancora 'Repubblica dell’Artsakh', è una regione

Medio Oriente

Medio Oriente

L’Iran un anno dopo Mahsa

Minacce alla famiglia, arresti preventivi e una vittima alla vigilia dell’anniversario della morte della 22enne in carcere per aver indossato in maniera sbagliata il velo, il 16 settembre 2022. Le proteste di massa, capaci di

Americhe

Russia-Ucraina

NYT: mesi di massacri e sui campi di battaglia non è cambiato niente

Stoltenberg si inventa vittorie: «Kiev avanza». Nyt: «tutto come prima». Il segretario della Nato smentito dai fatti: mai lo stallo è stato peggiore. I dati elaborati dall’Institute for the Study of War, dicono che «la

Rubriche

C'era una volta...

Quando Cina a Russia si sfidavano

Cina e Russia prima che il comune nemico occidentale le costringesse ad allearsi. Sfide con accenni di brevi guerre tra

Libera Mente

Un mammut alle Nazioni Unite

L’impossibile riforma del Consiglio di Sicurezza «Assomiglia a volte a un’annuale orgia d’ipocrisia», ha scritto il New York Times dell’annuale

C'era una volta...

Russia e Corea: gli zar molto prima di Putin e Kim

Russia e Corea molto prima di Putin e Kim. Le relazioni tra Russia e Corea si comprendono meglio ampliando lo

C'era una volta...

Oggi G maiuscola a dirsi grandi e dare numeri. Ieri le prime organizzazioni internazionali utili

L’espressione ‘organizzazione internazionale’ evoca sempre l’immagine del Palazzo di vetro di New York o dell’enorme sala delle riunioni plenarie. Eppure

Libera Mente

‘Balle omeriche’, cronache di guerra per ingannarci con poesia

Terza pagina domenicale a darci un ‘tono alto’. O almeno a provarci. E il solito vecchio libro sulle guerre, a

C'era una volta...

Oggi 80 anni fa la firma segreta della resa annunciata l’8 settembre

Tra pochi giorni gli ottanta anni di una delle pagine più drammatiche e dolorose della storia d’Italia nel XX secolo.

Libera Mente

L’epica per fregare l’etica

Sempre sulle bugie di guerra, racconti presi da molto lontano, addirittura dalla guerra di Troia con l'aiuto di Omero, che,

C'era una volta...

Le vittorie di Pirro

‘Vittoria di Pirro’ è una battaglia vinta a un prezzo troppo alto per il vincitore, tanto da far sì che

Libera Mente

Le bugie di guerra da Omero a Putin: ‘Il narratore e il Principe’

Costretti a parlare di guerra, come se il mondo fosse un unico e immenso campo di battaglia. Forse siamo noi

C'era una volta...

La meteorologia nasce in guerra, i negazionisti del clima la guerra la fanno

Il clima che cambia e la guerra fecero nascere la meteorologia, la convenienza di pochi aiutata dalla stupidità umana fecero

Raccontini

Ad un Tiro di schioppo

'Cronache bizantine'  a supplire la vacanza di Antonio Cipriani col suo Polemos. Spezzoni di vecchie cronache di guerre quasi dimenticate.

C'era una volta...

I peccati dei presidenti Usa oltre l’esagerato Trump

Le disavventure anche giudiziarie dei presidenti degli Stati Uniti. Il 4 febbraio 1789 George Washington iniziava il suo mandato di

Articoli più letti

Caucaso sempre più turco

In Kosovo si torna a sparare

Un mammut alle Nazioni Unite

L’Iran un anno dopo Mahsa

Ucraina, pace impossibile?

Misteri cinesi

Le vittorie di Pirro

Ad un Tiro di schioppo

Back to the future

Salvate il soldato NATO

Sette parole