Ancora Erdogan. Turchia tra crisi economica e di democrazia
«Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui…
00 /00
Video
Europa

Ancora Erdogan. Turchia tra crisi economica e di democrazia
- 29 Maggio 2023
«Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi
Germania in recessione: se la locomotiva d’Europa deraglia
- 26 Maggio 2023
Venti anni di armi italiane in Medio Oriente e Nord Africa
- 25 Maggio 2023
Medio Oriente

Ancora Erdogan. Turchia tra crisi economica e di democrazia
- 29 Maggio 2023
«Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi
Mondo di boia. Pena di morte, il 53% in più di esecuzioni
- 17 Maggio 2023
Italia
Americhe

Il debito pubblico Usa come l’età: non scende mai
- 28 Maggio 2023
Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l'innalzamento del tetto del debito per i prossimi due anni
‘L’impero americano è finito, ma l’America non lo accetta’
- 24 Maggio 2023
Mediterraneo
Africa
Rubriche

«Mediatore internazionale cinico ma esperto anche centenario cercasi»
- 28 Maggio 2023
‘Cento di questi massacri’, uno dei titoli più severi. Henry Kissinger centenario da un giorno descritto da chi non lo

Il paese dell’indignazione lavabile: un’invettiva
- 28 Maggio 2023
Lo scorso Polemos ha affrontato il tema del conflitto generazionale ormai evidente. Una classe dirigente arrogante e mediocre ha occupato

I vertici internazionali e le guerre
- 21 Maggio 2023
Tempi di vertici di superpotenze. Nella storia gli Imperi e la paci dei vincitori, a seminare guerre ancora più feroci.

Il malterritorio e il conflitto generazionale
- 21 Maggio 2023
Scrive un autore e attore teatrale, Alessandro Berti, al quale mi lega antica amicizia, che i giovani sono sensibili sulle

La caduta dell’Impero. Romolo Augustolo e i BRICS di allora alle porte d’occidente
- 14 Maggio 2023
Nel settembre 476, a Ravenna, il barbaro Odoacre, generale romano, depose Romolo Augustolo, ultimo imperatore d’Occidente. Rimase l’altro impero, Bisanzio,

Passerella di Zelensky in Italia
- 14 Maggio 2023
Il presidente Ucraino ospite ma non il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle contraddizioni che si muovono

Dietro tanta regalità, la caduta di un impero
- 7 Maggio 2023
L’illusione di poter essere sempre primi della classe. L’illusione di essere il garante dell’America, e scoprire di essere soltanto una

6 maggio oltre al nuovo Re incoronato, quel tunnel a violare la Manica
- 7 Maggio 2023
Non solo Re Carlo III in overdose televisiva planetaria. Bretagna Grande perché ‘oltre Manica’, isola imprendibile, o quasi. 6 maggio

Tra aprile e maggio 1945, l’Europa Resistente e le Liberazioni
- 30 Aprile 2023
L’Europa tra le due guerre vide sorgere regimi autoritari, primo tra i quali il fascismo italiano, ma anche altre forme

Dal barbiere, meglio che nelle arene della tv
- 30 Aprile 2023
Il barbiere, gentile e anarchico, di tanto in tanto accende il dibattito. Dopo aver passato la fase malinconica e aver

Enrico Mattei -bandiera di Meloni in Africa-, il partigiano e il suo 25 aprile
- 23 Aprile 2023
Il 6 maggio 1945 a Milano, alla testa del corteo dei partigiani che avevano liberato la città dopo l’insurrezione del

L’Italia è una macchietta
- 23 Aprile 2023
La notizia non è che l’imbarazzante campagna da 9 milioni di euro, per rilanciare l’immagine turistica italiana, sia una bruttarella,
Russia

Russia, cambio di ambasciatore a Roma
2 Aprile 2023Oriente

Myanmar a due anni dal colpo di stato. Dramma...
1 Febbraio 2023
Nato in Estremo Oriente a cercare alleati e armi...
1 Febbraio 2023Mondo

Filippine di Marcos sempre più Usa, e dalla Cina...
29 Aprile 2023Articoli più letti

Ancora Erdogan. Turchia tra crisi economica e di democrazia
- 29 Maggio 2023

Il debito pubblico Usa come l’età: non scende mai
- 28 Maggio 2023

Il paese dell’indignazione lavabile: un’invettiva
- 28 Maggio 2023

Germania in recessione: se la locomotiva d’Europa deraglia
- 26 Maggio 2023

Venti anni di armi italiane in Medio Oriente e Nord Africa
- 25 Maggio 2023

‘L’impero americano è finito, ma l’America non lo accetta’
- 24 Maggio 2023

I vertici internazionali e le guerre
- 21 Maggio 2023

Il malterritorio e il conflitto generazionale
- 21 Maggio 2023

Niente di buono sul fronte Occidentale: G7+F16
- 20 Maggio 2023

G7 a Hiroshima, non solo 7 e non troppo Grandi
- 19 Maggio 2023

Francia per una Europa nucleare mentre l’Italia si nasconde
- 18 Maggio 2023

Asia centrale ex sovietica e la Cina sempre più vicina
- 18 Maggio 2023

Europa tra F16 all’Ucraina e ‘L’Altra Russia’ del futuro
- 18 Maggio 2023

Mondo di boia. Pena di morte, il 53% in più di esecuzioni
- 17 Maggio 2023

L’India corre ma questa volta Modi inciampa
- 17 Maggio 2023

India, la ‘Cina+1’ del futuro: la nuova fabbrica del mondo
- 17 Maggio 2023

Zelensky in Europa fa il pieno di armi, ma niente jet
- 16 Maggio 2023

‘Campagna d’Asia’ di Biden contro la Cina
- 16 Maggio 2023

Turchia strategica alle urne e l’imprevedibile da paura
- 14 Maggio 2023

Passerella di Zelensky in Italia
- 14 Maggio 2023

Assad e il mondo arabo sempre più critico ad occidente
- 13 Maggio 2023

Guerra delle sanzioni a perdere: l’economia russa cresce
- 12 Maggio 2023

Fondo sociale Ue per sparare di più e meglio?
- 11 Maggio 2023

Anche ‘ll signore degli anelli’ nel mirino del ‘wokismo’
- 10 Maggio 2023

Dietro tanta regalità, la caduta di un impero
- 7 Maggio 2023

Il potere di al-Sisi, Faraone di troppe promesse
- 4 Maggio 2023

Dal barbiere, meglio che nelle arene della tv
- 30 Aprile 2023

Armi italiane all’Ucraina: tutto lecito o troppi segreti?
- 29 Aprile 2023

La crisi epocale delle socialdemocrazie
- 28 Aprile 2023

78 anni dalla Liberazione e ancora rigurgiti di fascismo
- 25 Aprile 2023

La storia dell’India riscritta da Modi a suo uso politico
- 24 Aprile 2023

L’Italia è una macchietta
- 23 Aprile 2023

I caccia all’Ucraina? Il futuro del mai, e la Nato soffre
- 22 Aprile 2023

Disastro europeo in Africa tra pessime eredità coloniali
- 20 Aprile 2023

Irlanda ovunque, Biden compreso: origini e favore elettorale
- 18 Aprile 2023

Ucraina sul fronte del grano perde alleati e mercato
- 18 Aprile 2023

Il cessate il fuoco in Ucraina forse non è più un tabù
- 17 Aprile 2023

Problemi Usa in Medio Oriente anche col saudita Bin Salman
- 16 Aprile 2023

Di seta, di rosso e d’amore
- 16 Aprile 2023

Sette parole
- 9 Aprile 2023

I poveri oligarchi d’Ucraina in attesa di rifarsi
- 7 Aprile 2023

Israele, lacrimogeni e manganelli nella moschea Al Aqsa
- 6 Aprile 2023

Nato: l’unione fa davvero la forza?
- 5 Aprile 2023

La Finlandia alle porte della Nato svolta a destra
- 3 Aprile 2023

Russia, cambio di ambasciatore a Roma
- 2 Aprile 2023

La guerra è una schifezza
- 2 Aprile 2023

Il post fascista non abbastanza post
- 1 Aprile 2023

Il premier scozzese pakistano col kilt ma niente whisky
- 31 Marzo 2023

Il rientro di Bolsonaro in Brasile fa temere tempesta
- 30 Marzo 2023

Polonia, Ucraina, Nato, Ue, Occidente
- 30 Marzo 2023

Quando i lavoratori di Francia e Germania si arrabbiano
- 28 Marzo 2023

Alzando il calice ai vignaioli indipendenti
- 26 Marzo 2023

Vergogna Netanyahu: quando Israele era una democrazia
- 25 Marzo 2023

Gli americani vogliono ancora la guerra in Ucraina?
- 25 Marzo 2023

Kazakistan tra Russia e Cina e il cosmodromo di Bajkonur
- 24 Marzo 2023

Improbabile arresto di Trump fra tensioni e montature
- 20 Marzo 2023

La Corte dell’Aja e il mandato di cattura contro Putin
- 19 Marzo 2023

Per non essere intrusi nella nostra storia
- 19 Marzo 2023

Riarmo forsennato per ammazzarci prima e meglio?
- 15 Marzo 2023

Sbarchi in Italia ed Euro corruzione, trama di Mosca?
- 14 Marzo 2023

Il collettivo di giovani donne e la cultura ammuffita
- 12 Marzo 2023

La Nato americana è molto polacca
- 11 Marzo 2023

Netanyahu blindato e seminascosto a Roma
- 9 Marzo 2023

Che fine hanno fatto i filo-russi in Ucraina?
- 7 Marzo 2023

‘Lianghui’, 两会, democrazia alla cinese
- 5 Marzo 2023

L’etica della reciprocità
- 5 Marzo 2023

Europa a gas, da quello russo a quello americano
- 4 Marzo 2023

La flotta cinese preoccupa gli Usa
- 2 Marzo 2023

Nello scontro tra Occidente e Russia il sud del mondo che si astiene
- 28 Febbraio 2023

Le tre diverse guerre nel campo di battaglia Ucraina
- 27 Febbraio 2023

Le paci cinesi dopo le guerre che hanno segnato la storia
- 26 Febbraio 2023

Lo spirito rurale e il conformismo dell’inutilità
- 26 Febbraio 2023

Chi invade cosa: Putin o Zelensky tra Moldavia e Transnistria
- 25 Febbraio 2023

Ancora la Crimea, 170 anni dopo
- 25 Febbraio 2023

Il piano di pace della Cina in cui non c’è la parola guerra
- 25 Febbraio 2023

Israele-Palestina verso una nuova Intifada? Minaccia Netanyahu
- 24 Febbraio 2023

Dalla notte dell’invasione alla paura dell’olocausto nucleare
- 24 Febbraio 2023

Cina, ideologie e Covid. Il virus della propaganda senza vaccini
- 23 Febbraio 2023

La Cina ‘elettrica’ per il bando Ue dei motori a benzina e diesel
- 21 Febbraio 2023

Anniversario ucraino, passerelle occidentali e i fatti dalla Cina
- 21 Febbraio 2023

‘Guerra trappola’ con l’Unione europea prigioniera
- 20 Febbraio 2023

Joe Biden a sorpresa a Kiev, simbolica visita lampo
- 20 Febbraio 2023

Per il Partito popolare europeo l’appoggio a Kiev è ‘obbligatorio’
- 20 Febbraio 2023

La guerra che arricchisce
- 19 Febbraio 2023

La scuola come avamposto di libertà
- 19 Febbraio 2023

Iran, tornano le proteste in tutto il paese
- 17 Febbraio 2023

Il Giappone sta riarmando contro la costituzione pacifista
- 17 Febbraio 2023

Algeria del gas anti russo lungo il Transmed verso l’Italia
- 16 Febbraio 2023

‘Cellula anti-sabotaggi’ Nato comandata da Berlino
- 16 Febbraio 2023

Quel via vai di atomiche sul mar Baltico mentre l’Ue spara sanzioni
- 16 Febbraio 2023

‘Provano a mutare Israele in una oscura dittatura’
- 14 Febbraio 2023

Operazione verità sul peso dell’Italia in Europa
- 12 Febbraio 2023

Apologia del silenzio, della vanga e della lotta
- 12 Febbraio 2023

Il giorno del ‘Giudizio nucleare’: Vladimir Stranamore e altri
- 11 Febbraio 2023

A Bruxelles ognuno tira l’Ucraina al suo mulino
- 9 Febbraio 2023

Putin colpirà presto il ‘ventre di fuoco’ del Donbass
- 8 Febbraio 2023

La disumanità delle istituzioni è la banalità del male
- 5 Febbraio 2023

La Gran Bretagna pentita della Brexit, ma indietro non si torna
- 3 Febbraio 2023

Il difficile viaggio di Papa Francesco in Africa
- 3 Febbraio 2023

Myanmar a due anni dal colpo di stato. Dramma birmano ignorato
- 1 Febbraio 2023

Della famiglia democratica
- 29 Gennaio 2023

Problemi ucraini tra carri armati evanescenti e corruzione certa
- 25 Gennaio 2023

Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti
- 25 Gennaio 2023

La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa
- 23 Gennaio 2023

Fine del giornalismo
- 22 Gennaio 2023

Quante e quali armi all’Ucraina? Nato divisa ed Europa incerta
- 21 Gennaio 2023

Il boom economico di Malta. Luci, ombre e molti sospetti
- 19 Gennaio 2023

In Israele la santabarbara segreta dell’Ucraina
- 19 Gennaio 2023

La Tunisia che sta per esploderci sotto casa
- 19 Gennaio 2023

Sui carri armati occidentali all’Ucraina: idee confuse e bugie
- 18 Gennaio 2023

Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta
- 17 Gennaio 2023

Più crateri che terra: Soledar, memoria di Verdun 100 anni dopo
- 15 Gennaio 2023

Dare il fiore: l’arte delle piccole azioni culturali
- 15 Gennaio 2023

Nuovo ministro degli Esteri cinese, un segnale all’America
- 14 Gennaio 2023

Diritti universali, abusi globali. Orrori sui minori
- 12 Gennaio 2023

David Sassoli, un collega, un amico
- 9 Gennaio 2023

Perché Alfredo Cospito viva. E la democrazia pure…
- 8 Gennaio 2023

Volare armati nel mondo, rapporto FlightGlobal 2023
- 7 Gennaio 2023

Inflazione e guerra le maggiori paure degli italiani
- 3 Gennaio 2023

«Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi»
- 1 Gennaio 2023

Un altro anno di Polemos (…dai, finiamola qui)
- 31 Dicembre 2022

L’ultimo anno dei due Papi. Il lungo addio di Joseph Ratzinger
- 31 Dicembre 2022

Dai Paesi baltici sull’orlo del crack economico l’allarme all’Europa
- 29 Dicembre 2022

Autoritarismi, affari e interessi
- 27 Dicembre 2022

Come ci dimentichiamo dei curdi quando non ci servono più
- 25 Dicembre 2022

Generale Inverno 5. Quei Natale di guerra mondiale
- 25 Dicembre 2022

Poesia è rivoluzione
- 25 Dicembre 2022

Trump è messo male ma pochi nel mondo sembrano piangere
- 24 Dicembre 2022

Il Giappone raddoppia le spese militari
- 23 Dicembre 2022

Biden e Zelensky dietro quello che ci raccontano
- 23 Dicembre 2022

La guerra logora anche chi non la fa, soprattutto noi Europa
- 22 Dicembre 2022

Kissinger e la differenza tra Statisti e semplici capi di Stato
- 21 Dicembre 2022

Il tetto al prezzo del gas è solo «illusione politica»
- 21 Dicembre 2022

Assalto al Campidoglio: «Incriminate Trump per insurrezione»
- 20 Dicembre 2022

Stati Uniti d’America impero di tre imperi. Prima parte
- 19 Dicembre 2022

Pos o non Pos? Il governo Meloni non pote
- 19 Dicembre 2022

Cultura come status contro cultura fertile sul territorio
- 18 Dicembre 2022

La ‘Space Force’ Usa atterra in Corea del Sud per spiare Cina e Kim
- 17 Dicembre 2022

Perché in Ucraina la Russia sarebbe «condannata a vincere»
- 16 Dicembre 2022

Migrantes: Ue e Italia accoglienti solo con gli ucraini
- 15 Dicembre 2022

Parlamentari europei a libro paga non soltanto per il Qatar
- 15 Dicembre 2022

Iran: dal campo di calcio al braccio della morte
- 13 Dicembre 2022

Chi sono i mancati golpisti che volevano rinazificare la Germania
- 13 Dicembre 2022

Guerra Fredda spaziale con l’Italia potenza europea
- 12 Dicembre 2022

‘Eurotangentopoli’: petro-mazzette all’Europarlamento
- 11 Dicembre 2022

Generale Inverno 4: Alpi, Carpazi e Caucaso tra fame e gelo
- 11 Dicembre 2022

La democrazia incrinata dei disastri annunciati
- 11 Dicembre 2022

Le donne eroine, i chierici vergogna, i pasdaran minacciosi
- 10 Dicembre 2022

la Cina sbarca in Medio oriente. Occidente prigioniero altrove
- 9 Dicembre 2022

‘Condottiero Zelens’kyj’ a rischio pace
- 8 Dicembre 2022

Trappolone Ucraina: perché è così difficile far finire la guerra
- 6 Dicembre 2022

Generale Inverno 3: quanto il gelo sconfisse anche Napoleone
- 4 Dicembre 2022

Le parole-chiave perdute della democrazia
- 4 Dicembre 2022

Cinquant’anni fa quando si iniziò a parlare di Tommaso Buscetta
- 3 Dicembre 2022

Prove di guerra anti-Iran nei cieli del Mediterraneo
- 2 Dicembre 2022

L’Occidente e il nodo della cravatta
- 30 Novembre 2022

Europa e Stati Uniti, uniti quanto?
- 29 Novembre 2022

Il sogno svanito di un’Europa dall’Atlantico agli Urali
- 28 Novembre 2022

Taiwan-Formosa, ritorno a Chiang Kai-shek col pronipote nazionalista
- 28 Novembre 2022

Generale Inverno 2. Sui monti della Grecia, 1940-41
- 27 Novembre 2022

Del dominio e del consumo seduti in un Café
- 27 Novembre 2022

Nella Cina marxista scoppiano rivolte operaie
- 26 Novembre 2022

La visione strategica del papa sulla guerra d’Ucraina
- 25 Novembre 2022
