Europa

Gran Bretagna

L’Ulster eterno problema per Londra. Ora assieme a molti altri

Nord Irlanda, unionisti contro l'accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l'ala anti europeista dei Tory. L'intesa fra Londra e Bruxelles esclude il

Medio Oriente

Rubriche

C'era una volta...

Quando i parigini si arrabbiano e l’attualità inciampa nella storia

Francia in crisi di democrazia. Con Macron che sui conti delle pensioni forse qualche ragione ce l’ha, ma non ha

Polemos

Per non essere intrusi nella nostra storia

“Chi dimentica il proprio passato si ritrova occasionalmente intruso nel racconto d’altri” [cit. Giovanni Lindo Ferretti] Ci penso, in questi

C'era una volta...

Pace cinese tra sauditi e Iran in fuga dalla politica estera Usa. Musulmani sunniti e sciiti, le differenze

Il mondo musulmano è diviso in due grandi obbedienza di fede. I sunniti rappresentano la maggioranza assoluta, mentre gli sciiti,

Polemos

Il collettivo di giovani donne e la cultura ammuffita

Due notizie in apparenza non collegate tra di loro offrono a Polemos lo spunto per una riflessione sulla cultura sui

Libera Mente

Papa Francesco: «In Ucraina si sta combattendo una guerra di imperi»

Papa Francesco in un’intervista alla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) in occasione dei dieci anni di pontificato che verrà

C'era una volta...

70 anni fa, fu Stalin. La morte di Josif Vissarionovic Giughasvili raccontata da Kruscev

La mattina del 4 marzo 1953 Radio Mosca annunciò al mondo che Stalin era stato colpito da un’emorragia cerebrale mentre

Polemos

L’etica della reciprocità

Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Ve la ricordate la Regola d’Oro, il principio

Spigolature

Robe da matti: Trump da fantascienza, straricchi da vergogna, e Cina armata ‘con moderazione’

Il sempre più improbabile ritorno alla Casa Bianca e Trump sul ‘fuori di testa’ promette Usa stellari e auto volanti.

C'era una volta...

Le paci cinesi dopo le guerre che hanno segnato la storia

All’indomani della II Guerra mondiale – nonostante la fine dell’occupazione giapponese e la ritirata degli sconfitti – la Cina dovette

Polemos

Lo spirito rurale e il conformismo dell’inutilità

Mi piace pensare dove poggiare i piedi per guardare le stelle. Dove erigere cattedrali invisibili al desiderio, alla bellezza che

C'era una volta...

La guerra che arricchisce

Sugli speculatori di guerra, per nostra neutralità, definizione Wikipedia: «Speculatore bellico è qualunque persona o organizzazione che trae spropositati profitti

Polemos

La scuola come avamposto di libertà

Non sentite che aria c’è lì fuori? Brutta brutta, soffia forte sulle ali mediatiche, in un misto di indifferenza nei

Articoli più letti

La guerra che arricchisce

Della famiglia democratica

Fine del giornalismo

Poesia è rivoluzione