L’Ulster eterno problema per Londra. Ora assieme a molti altri
Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito…
00 /00
Video
Europa

L’Ulster eterno problema per Londra. Ora assieme a molti altri
- 22 Marzo 2023
Nord Irlanda, unionisti contro l'accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l'ala anti europeista dei Tory. L'intesa fra Londra e Bruxelles esclude il
Medio Oriente

Iraq2 ha 20 anni. Storia strabica, media amici ‘distratti’, vergogna occidentale
- 20 Marzo 2023
Storia in pillole. La guerra in Iraq (o seconda guerra del Golfo) è iniziata il 20 marzo 2003 con l'invasione da parte di una coalizione guidata dagli Stati Uniti ed è terminata il 18 dicembre
Italia

Inflazione e guerra le maggiori paure degli italiani
- 3 Gennaio 2023

Pos o non Pos? Il governo Meloni non pote
- 19 Dicembre 2022

Cinquant’anni fa quando si iniziò a parlare di Tommaso Buscetta
- 3 Dicembre 2022
Americhe

Iraq 2003, ultima illusione imperiale (o forse solo la penultima)
- 21 Marzo 2023
Le guerre durate decenni: in Afghanistan Usa e Nato sono stati 20 anni, in Iraq gli Usa sono ancora lì, in Libia Gheddafi è stato ucciso nel 2011 ma il Paese è sempre nel caos,
Improbabile arresto di Trump fra tensioni e montature
- 20 Marzo 2023
Mediterraneo
Sbarchi in Italia ed Euro corruzione, trama di Mosca?
- 14 Marzo 2023
Rubriche

Quando i parigini si arrabbiano e l’attualità inciampa nella storia
- 19 Marzo 2023
Francia in crisi di democrazia. Con Macron che sui conti delle pensioni forse qualche ragione ce l’ha, ma non ha

Per non essere intrusi nella nostra storia
- 19 Marzo 2023
“Chi dimentica il proprio passato si ritrova occasionalmente intruso nel racconto d’altri” [cit. Giovanni Lindo Ferretti] Ci penso, in questi

Pace cinese tra sauditi e Iran in fuga dalla politica estera Usa. Musulmani sunniti e sciiti, le differenze
- 12 Marzo 2023
Il mondo musulmano è diviso in due grandi obbedienza di fede. I sunniti rappresentano la maggioranza assoluta, mentre gli sciiti,

Il collettivo di giovani donne e la cultura ammuffita
- 12 Marzo 2023
Due notizie in apparenza non collegate tra di loro offrono a Polemos lo spunto per una riflessione sulla cultura sui

Papa Francesco: «In Ucraina si sta combattendo una guerra di imperi»
- 11 Marzo 2023
Papa Francesco in un’intervista alla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) in occasione dei dieci anni di pontificato che verrà

70 anni fa, fu Stalin. La morte di Josif Vissarionovic Giughasvili raccontata da Kruscev
- 5 Marzo 2023
La mattina del 4 marzo 1953 Radio Mosca annunciò al mondo che Stalin era stato colpito da un’emorragia cerebrale mentre

L’etica della reciprocità
- 5 Marzo 2023
Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Ve la ricordate la Regola d’Oro, il principio

Robe da matti: Trump da fantascienza, straricchi da vergogna, e Cina armata ‘con moderazione’
- 4 Marzo 2023
Il sempre più improbabile ritorno alla Casa Bianca e Trump sul ‘fuori di testa’ promette Usa stellari e auto volanti.

Le paci cinesi dopo le guerre che hanno segnato la storia
- 26 Febbraio 2023
All’indomani della II Guerra mondiale – nonostante la fine dell’occupazione giapponese e la ritirata degli sconfitti – la Cina dovette

Lo spirito rurale e il conformismo dell’inutilità
- 26 Febbraio 2023
Mi piace pensare dove poggiare i piedi per guardare le stelle. Dove erigere cattedrali invisibili al desiderio, alla bellezza che

La guerra che arricchisce
- 19 Febbraio 2023
Sugli speculatori di guerra, per nostra neutralità, definizione Wikipedia: «Speculatore bellico è qualunque persona o organizzazione che trae spropositati profitti

La scuola come avamposto di libertà
- 19 Febbraio 2023
Non sentite che aria c’è lì fuori? Brutta brutta, soffia forte sulle ali mediatiche, in un misto di indifferenza nei
Oriente

Myanmar a due anni dal colpo di stato. Dramma...
1 Febbraio 2023
Nato in Estremo Oriente a cercare alleati e armi...
1 Febbraio 2023Mondo
La flotta cinese preoccupa gli Usa
- 2 Marzo 2023

Tutte e attenzioni dell’Occidente per l’Ucraina e gli Usa...
24 Febbraio 2023
Iran, tornano le proteste in tutto il paese
17 Febbraio 2023Articoli più letti

Improbabile arresto di Trump fra tensioni e montature
- 20 Marzo 2023

La Corte dell’Aja e il mandato di cattura contro Putin
- 19 Marzo 2023

Per non essere intrusi nella nostra storia
- 19 Marzo 2023

Riarmo forsennato per ammazzarci prima e meglio?
- 15 Marzo 2023

Sbarchi in Italia ed Euro corruzione, trama di Mosca?
- 14 Marzo 2023

Il collettivo di giovani donne e la cultura ammuffita
- 12 Marzo 2023

La Nato americana è molto polacca
- 11 Marzo 2023

Netanyahu blindato e seminascosto a Roma
- 9 Marzo 2023

Che fine hanno fatto i filo-russi in Ucraina?
- 7 Marzo 2023

‘Lianghui’, 两会, democrazia alla cinese
- 5 Marzo 2023

L’etica della reciprocità
- 5 Marzo 2023

Europa a gas, da quello russo a quello americano
- 4 Marzo 2023

La flotta cinese preoccupa gli Usa
- 2 Marzo 2023

Nello scontro tra Occidente e Russia il sud del mondo che si astiene
- 28 Febbraio 2023

Le tre diverse guerre nel campo di battaglia Ucraina
- 27 Febbraio 2023

Le paci cinesi dopo le guerre che hanno segnato la storia
- 26 Febbraio 2023

Lo spirito rurale e il conformismo dell’inutilità
- 26 Febbraio 2023

Chi invade cosa: Putin o Zelensky tra Moldavia e Transnistria
- 25 Febbraio 2023

Ancora la Crimea, 170 anni dopo
- 25 Febbraio 2023

Il piano di pace della Cina in cui non c’è la parola guerra
- 25 Febbraio 2023

Israele-Palestina verso una nuova Intifada? Minaccia Netanyahu
- 24 Febbraio 2023

Dalla notte dell’invasione alla paura dell’olocausto nucleare
- 24 Febbraio 2023

Cina, ideologie e Covid. Il virus della propaganda senza vaccini
- 23 Febbraio 2023

La Cina ‘elettrica’ per il bando Ue dei motori a benzina e diesel
- 21 Febbraio 2023

Anniversario ucraino, passerelle occidentali e i fatti dalla Cina
- 21 Febbraio 2023

‘Guerra trappola’ con l’Unione europea prigioniera
- 20 Febbraio 2023

Joe Biden a sorpresa a Kiev, simbolica visita lampo
- 20 Febbraio 2023

Per il Partito popolare europeo l’appoggio a Kiev è ‘obbligatorio’
- 20 Febbraio 2023

La guerra che arricchisce
- 19 Febbraio 2023

La scuola come avamposto di libertà
- 19 Febbraio 2023

Iran, tornano le proteste in tutto il paese
- 17 Febbraio 2023

Il Giappone sta riarmando contro la costituzione pacifista
- 17 Febbraio 2023

Algeria del gas anti russo lungo il Transmed verso l’Italia
- 16 Febbraio 2023

‘Cellula anti-sabotaggi’ Nato comandata da Berlino
- 16 Febbraio 2023

Quel via vai di atomiche sul mar Baltico mentre l’Ue spara sanzioni
- 16 Febbraio 2023

‘Provano a mutare Israele in una oscura dittatura’
- 14 Febbraio 2023

Operazione verità sul peso dell’Italia in Europa
- 12 Febbraio 2023

Apologia del silenzio, della vanga e della lotta
- 12 Febbraio 2023

Il giorno del ‘Giudizio nucleare’: Vladimir Stranamore e altri
- 11 Febbraio 2023

A Bruxelles ognuno tira l’Ucraina al suo mulino
- 9 Febbraio 2023

Putin colpirà presto il ‘ventre di fuoco’ del Donbass
- 8 Febbraio 2023

La disumanità delle istituzioni è la banalità del male
- 5 Febbraio 2023

La Gran Bretagna pentita della Brexit, ma indietro non si torna
- 3 Febbraio 2023

Il difficile viaggio di Papa Francesco in Africa
- 3 Febbraio 2023

Myanmar a due anni dal colpo di stato. Dramma birmano ignorato
- 1 Febbraio 2023

Della famiglia democratica
- 29 Gennaio 2023

Problemi ucraini tra carri armati evanescenti e corruzione certa
- 25 Gennaio 2023

Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti
- 25 Gennaio 2023

La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa
- 23 Gennaio 2023

Fine del giornalismo
- 22 Gennaio 2023

Quante e quali armi all’Ucraina? Nato divisa ed Europa incerta
- 21 Gennaio 2023

Il boom economico di Malta. Luci, ombre e molti sospetti
- 19 Gennaio 2023

In Israele la santabarbara segreta dell’Ucraina
- 19 Gennaio 2023

La Tunisia che sta per esploderci sotto casa
- 19 Gennaio 2023

Sui carri armati occidentali all’Ucraina: idee confuse e bugie
- 18 Gennaio 2023

Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta
- 17 Gennaio 2023

Più crateri che terra: Soledar, memoria di Verdun 100 anni dopo
- 15 Gennaio 2023

Dare il fiore: l’arte delle piccole azioni culturali
- 15 Gennaio 2023

Nuovo ministro degli Esteri cinese, un segnale all’America
- 14 Gennaio 2023

Diritti universali, abusi globali. Orrori sui minori
- 12 Gennaio 2023

David Sassoli, un collega, un amico
- 9 Gennaio 2023

Perché Alfredo Cospito viva. E la democrazia pure…
- 8 Gennaio 2023

Volare armati nel mondo, rapporto FlightGlobal 2023
- 7 Gennaio 2023

Inflazione e guerra le maggiori paure degli italiani
- 3 Gennaio 2023

«Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi»
- 1 Gennaio 2023

Un altro anno di Polemos (…dai, finiamola qui)
- 31 Dicembre 2022

L’ultimo anno dei due Papi. Il lungo addio di Joseph Ratzinger
- 31 Dicembre 2022

Dai Paesi baltici sull’orlo del crack economico l’allarme all’Europa
- 29 Dicembre 2022

Autoritarismi, affari e interessi
- 27 Dicembre 2022

Come ci dimentichiamo dei curdi quando non ci servono più
- 25 Dicembre 2022

Generale Inverno 5. Quei Natale di guerra mondiale
- 25 Dicembre 2022

Poesia è rivoluzione
- 25 Dicembre 2022

Trump è messo male ma pochi nel mondo sembrano piangere
- 24 Dicembre 2022

Il Giappone raddoppia le spese militari
- 23 Dicembre 2022

Biden e Zelensky dietro quello che ci raccontano
- 23 Dicembre 2022

La guerra logora anche chi non la fa, soprattutto noi Europa
- 22 Dicembre 2022

Kissinger e la differenza tra Statisti e semplici capi di Stato
- 21 Dicembre 2022

Il tetto al prezzo del gas è solo «illusione politica»
- 21 Dicembre 2022

Assalto al Campidoglio: «Incriminate Trump per insurrezione»
- 20 Dicembre 2022

Stati Uniti d’America impero di tre imperi. Prima parte
- 19 Dicembre 2022

Pos o non Pos? Il governo Meloni non pote
- 19 Dicembre 2022

Cultura come status contro cultura fertile sul territorio
- 18 Dicembre 2022

La ‘Space Force’ Usa atterra in Corea del Sud per spiare Cina e Kim
- 17 Dicembre 2022

Perché in Ucraina la Russia sarebbe «condannata a vincere»
- 16 Dicembre 2022

Migrantes: Ue e Italia accoglienti solo con gli ucraini
- 15 Dicembre 2022

Parlamentari europei a libro paga non soltanto per il Qatar
- 15 Dicembre 2022

Iran: dal campo di calcio al braccio della morte
- 13 Dicembre 2022

Chi sono i mancati golpisti che volevano rinazificare la Germania
- 13 Dicembre 2022

Guerra Fredda spaziale con l’Italia potenza europea
- 12 Dicembre 2022

‘Eurotangentopoli’: petro-mazzette all’Europarlamento
- 11 Dicembre 2022

Generale Inverno 4: Alpi, Carpazi e Caucaso tra fame e gelo
- 11 Dicembre 2022

La democrazia incrinata dei disastri annunciati
- 11 Dicembre 2022

Le donne eroine, i chierici vergogna, i pasdaran minacciosi
- 10 Dicembre 2022

la Cina sbarca in Medio oriente. Occidente prigioniero altrove
- 9 Dicembre 2022

‘Condottiero Zelens’kyj’ a rischio pace
- 8 Dicembre 2022

Trappolone Ucraina: perché è così difficile far finire la guerra
- 6 Dicembre 2022

Generale Inverno 3: quanto il gelo sconfisse anche Napoleone
- 4 Dicembre 2022

Le parole-chiave perdute della democrazia
- 4 Dicembre 2022

Cinquant’anni fa quando si iniziò a parlare di Tommaso Buscetta
- 3 Dicembre 2022

Prove di guerra anti-Iran nei cieli del Mediterraneo
- 2 Dicembre 2022

L’Occidente e il nodo della cravatta
- 30 Novembre 2022

Europa e Stati Uniti, uniti quanto?
- 29 Novembre 2022

Il sogno svanito di un’Europa dall’Atlantico agli Urali
- 28 Novembre 2022

Taiwan-Formosa, ritorno a Chiang Kai-shek col pronipote nazionalista
- 28 Novembre 2022

Generale Inverno 2. Sui monti della Grecia, 1940-41
- 27 Novembre 2022

Del dominio e del consumo seduti in un Café
- 27 Novembre 2022

Nella Cina marxista scoppiano rivolte operaie
- 26 Novembre 2022

La visione strategica del papa sulla guerra d’Ucraina
- 25 Novembre 2022

Ucraina al buio, il rischio inverno e i deputati Nato
- 24 Novembre 2022

Il narcos napoletano e Al Qaeda siriana versione polizia
- 22 Novembre 2022

Kosovo-Serbia: se oltre all’Ucraina riesplodono i Balcani
- 22 Novembre 2022

Generale Inverno 1, guerra russo finlandese 1939-40
- 20 Novembre 2022

Ho scoperto il giornalismo del dinner talk
- 20 Novembre 2022

America lacerata e feroce politica vendetta, trappola pericolosa
- 19 Novembre 2022

Ora la guerra del gelo con la prima neve a Kiev ad annunciarla
- 18 Novembre 2022

Migranti, fratelli coltelli e disastro europeo
- 15 Novembre 2022

Usa-Cina: dalla «Guerra fredda» alla «Pace fredda»
- 15 Novembre 2022

Istanbul, il ritorno del terrorismo e le sue versioni di comodo
- 14 Novembre 2022

Il clima va male e la conferenza Onu in Egitto, la Cop27, va peggio
- 13 Novembre 2022

I Democratici Usa a sorpresa hanno la maggioranza in Senato
- 13 Novembre 2022

Quando spariscono i poeti del popolo
- 13 Novembre 2022

Inciampo Trump, ma il dopo Biden? I problemi in casa Dem
- 12 Novembre 2022

Migranti, eterno presente declinato ancora al passato
- 11 Novembre 2022

Guerra tecnologica Usa-Cina, meno chip e più costosi
- 9 Novembre 2022

I negoziati sotterranei Usa-Russia a far pressione su Zelensky
- 8 Novembre 2022

Kosovo, tra albanesi e serbi, «Tensione targata Putin»
- 8 Novembre 2022

Elezioni americane che decidono troppe cose anche per noi
- 8 Novembre 2022

Armi a regimi feroci: i segreti tra Israele e Myanmar/Birmania
- 7 Novembre 2022

Le ultime forniture occidentali di armi all’Ucraina
- 6 Novembre 2022

Quando l’America rincorreva la Cina per fare affari
- 6 Novembre 2022

‘La pace non russa’. Le mille voci del pacifismo
- 6 Novembre 2022

La mano che pensa ci dà una mano
- 6 Novembre 2022

Cop27 Onu: «Sulla strada per un caos climatico irreversibile»
- 5 Novembre 2022

Cina tedesca e Germania cinese
- 5 Novembre 2022

La nuova fase della guerra in Ucraina
- 1 Novembre 2022

Guerra mondiale commerciale a colpi di Microchip
- 1 Novembre 2022

Viaggio nella storia dell’inflazione. La repubblica di Weimar
- 30 Ottobre 2022

La poesia scomparsa e la modernità obbediente
- 30 Ottobre 2022

Ucraina: le troppe pagelle di Zelensky al mondo
- 29 Ottobre 2022

Le ‘bombe sporche’ in Ucraina, tra minaccia nucleare e inganno
- 25 Ottobre 2022

Economia dell’eurozona al rallentatore corre verso la recessione
- 25 Ottobre 2022

Assomiglia all’ingenuità la saggezza?
- 23 Ottobre 2022

Scandalo Frontex, baraccone UE costoso ed inutile
- 21 Ottobre 2022

Lula a Bolsonaro in Tv, ‘piccolo dittatore bugiardo e spudorato’
- 18 Ottobre 2022

Da oggi nei cieli europei esercitazioni Nato di guerra nucleare
- 17 Ottobre 2022

Putin e il principe Vladimir-Volodymyr tra Russia e Ucraina
- 17 Ottobre 2022

Il sempre crudele Generale Inverno
- 16 Ottobre 2022

I phashi, i narcisi e la maggioranza democratica
- 16 Ottobre 2022

G7, ancora più armi. Il resto del mondo al G20 per trattare
- 12 Ottobre 2022

Ucraina, i rischi della vittoria americana
- 10 Ottobre 2022

Se la cultura è un seme sovversivo
- 9 Ottobre 2022

«Mahsa, Nika e Sarina sono morte da sé». Parola di Ayatollah
- 8 Ottobre 2022

Pacifismo ucciso in guerra e Papa Francesco lasciato solo
- 5 Ottobre 2022

Nord Stream, sabotaggio con robot al tritolo
- 3 Ottobre 2022

Lo spettro della guerra nucleare sull’Europa
- 3 Ottobre 2022

Territori di conquista e ‘Plebisciti’ nella storia
- 2 Ottobre 2022

Spetta a noi rifondare la democrazia
- 2 Ottobre 2022

La competizione Usa-Cina nel Pacifico, isola per isola
- 30 Settembre 2022

Nord Stream, tagliato l’ultimo cordone che legava Mosca all’Europa
- 29 Settembre 2022

Berlino: ‘Nord Stream forse inutilizzabile per sempre’ -IL VIDEO-
- 28 Settembre 2022

Regno Unito: Dio salvi la sterlina
- 28 Settembre 2022

Ucraina e la guerra santa di Kirill, cristianità e bestemmia in russo
- 27 Settembre 2022

L’Europa s’è destra? La crisi prolunga la stagione dei sovranismi
- 27 Settembre 2022

L’Italia a destra: novità e preoccupazioni mentre l’Europa trema
- 26 Settembre 2022

Guerre tra Ideal e Realpolitik. Coscrizione obbligatoria e renitenza
- 25 Settembre 2022

Il furbettame si è fatto Stato
- 25 Settembre 2022

Russia: non tutti i riservisti sono uguali. In guerra vanno le minoranze
- 24 Settembre 2022
