È il Pentagono che ora prova a dire alla Casa Bianca di darsi una calmata sull’Ucraina
La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa». L'ultimo rapporto del think-tank legato al Pentagono.…
00 /00
Video
Europa

La Gran Bretagna pentita della Brexit, ma indietro non si torna
- 3 Febbraio 2023
Nel terzo anniversario del divorzio dalla Ue nel paese prevale il «bregret», crasi fra Brexit e regret (in inglese rammarico o pentimento), con l’incubo recessione. Mentre scioperano ferrovie e autobus, maestri scolastici, funzionari pubblici. Solo
Medio Oriente

Egitto armato ma affamato a carico dei petro-monarchi del Golfo: costa troppo e politicamente ‘rende poco’
- 30 Gennaio 2023
‘Il Golfo si è comprato El Sisi ma ora è stanco di pagare’, il titolo esplicito di Pagine Esteri. Egitto superpotenza araba armata e Paese leader nord-africano, a precipizio verso il crack finanziario, umiliato a
Italia

Inflazione e guerra le maggiori paure degli italiani
- 3 Gennaio 2023

Pos o non Pos? Il governo Meloni non pote
- 19 Dicembre 2022

Cinquant’anni fa quando si iniziò a parlare di Tommaso Buscetta
- 3 Dicembre 2022
Americhe

Battaglia mortale BCE contro l’inflazione sperando non sia recessione
- 3 Febbraio 2023
La BCE fissa i tassi al 3% e annuncia nuovi rialzi. Le Banche centrali più importanti hanno ricominciato la danza dei tassi d’interesse. Questa volta i movimenti sono stati meno frenetici, anche se le prospettive
Africa
Il difficile viaggio di Papa Francesco in Africa
- 3 Febbraio 2023

La Tunisia che sta per esploderci sotto casa
19 Gennaio 2023Rubriche

Memoria con lo sconto? Oltre i lager nazisti quelli ‘fascistissimi’ italiani
- 29 Gennaio 2023
Auschwitz-Birkenau, in Polonia, la struttura di maggiori dimensioni realizzata dai nazisti per lo sterminio, oggi luogo-simbolo dell’Olocausto. Ma non fu

Della famiglia democratica
- 29 Gennaio 2023
Nei giorni scorsi mi è arrivato, da parte di una amica che stimo davvero tanto, l’appello della comunità democratica della

Carri armati, quando la guerra a terra corre per ammazzare più e meglio
- 22 Gennaio 2023
Oltre le polemiche politiche su quali carri armati potranno essere dati all’Ucraina senza provocare la terza guerra mondiale, restano diverse

Fine del giornalismo
- 22 Gennaio 2023
Nei giorni scorsi il decadimento del giornalismo è stato misurato in lungo e largo attraverso la lente di una notizia

Più crateri che terra: Soledar, memoria di Verdun 100 anni dopo
- 15 Gennaio 2023
Le immagini satellitari della città ucraina di Soledar, nel distretto di Donetsk, dopo i bombardamenti e la conquista da parte

Dare il fiore: l’arte delle piccole azioni culturali
- 15 Gennaio 2023
Uno scrittore incredibile e gentile, una maestra sorridente a recitare proprio la parte della maestra in uno spettacolo teatrale improvvisato

Perché Alfredo Cospito viva. E la democrazia pure…
- 8 Gennaio 2023
Ci insegnavano da piccoli che più forte è l’opposizione e più sana è una democrazia. Nel corso del tempo mi

Israele-Palestina verso l’apartheid. Supremazia ebraica dopo quella bianca?
- 8 Gennaio 2023
«Ha avuto scarsa rilevanza mediatica una votazione avvenuta il mese scorso all’Assemblea generale dell’Onu. È comprensibile: di qualsiasi conflitto ci

100 anni fa l’America, l’incendio di Rosewood e il razzismo mai morto
- 8 Gennaio 2023
Un secolo fa, proprio in questi primi giorni del nuovo anno, la cittadina di Rosewood, nella parte nord-orientale dello stato

«Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi»
- 1 Gennaio 2023
Pagine di cronaca che diventeranno storia … Elenco incompleto, parziale e personale di fatti accaduti nel 2022 che ‘forse’ un

Un altro anno di Polemos (…dai, finiamola qui)
- 31 Dicembre 2022
Ultimo giorno dell’anno. Un Polemos che chiude il 2022 riflettendo su questo anno perfido, normalissimo direi, in un’epoca che ci

Generale Inverno 5. Quei Natale di guerra mondiale
- 25 Dicembre 2022
Alle prime luci dell’alba del 22 giugno 1941 le forze armate hitleriane attaccarono di sorpresa l’Unione Sovietica. Doveva essere l’ennesima
Oriente

Nato in Estremo Oriente a cercare alleati e armi...
1 Febbraio 2023
La ‘Space Force’ Usa atterra in Corea del Sud...
17 Dicembre 2022Cina

Nuovo ministro degli Esteri cinese, un segnale all’America
14 Gennaio 2023
Volare armati nel mondo, rapporto FlightGlobal 2023
7 Gennaio 2023Mondo

La splendida Nuova Zelanda, amica dei vicini ma senza...
19 Gennaio 2023
Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del...
17 Gennaio 2023Articoli più letti

La Gran Bretagna pentita della Brexit, ma indietro non si torna
- 3 Febbraio 2023

Il difficile viaggio di Papa Francesco in Africa
- 3 Febbraio 2023

Myanmar a due anni dal colpo di stato. Dramma birmano ignorato
- 1 Febbraio 2023

Della famiglia democratica
- 29 Gennaio 2023

Problemi ucraini tra carri armati evanescenti e corruzione certa
- 25 Gennaio 2023

Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti
- 25 Gennaio 2023

La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa
- 23 Gennaio 2023

Fine del giornalismo
- 22 Gennaio 2023

Quante e quali armi all’Ucraina? Nato divisa ed Europa incerta
- 21 Gennaio 2023

Il boom economico di Malta. Luci, ombre e molti sospetti
- 19 Gennaio 2023

In Israele la santabarbara segreta dell’Ucraina
- 19 Gennaio 2023

La Tunisia che sta per esploderci sotto casa
- 19 Gennaio 2023

Sui carri armati occidentali all’Ucraina: idee confuse e bugie
- 18 Gennaio 2023

Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta
- 17 Gennaio 2023

Più crateri che terra: Soledar, memoria di Verdun 100 anni dopo
- 15 Gennaio 2023

Dare il fiore: l’arte delle piccole azioni culturali
- 15 Gennaio 2023

Nuovo ministro degli Esteri cinese, un segnale all’America
- 14 Gennaio 2023

Diritti universali, abusi globali. Orrori sui minori
- 12 Gennaio 2023

David Sassoli, un collega, un amico
- 9 Gennaio 2023

Perché Alfredo Cospito viva. E la democrazia pure…
- 8 Gennaio 2023

Volare armati nel mondo, rapporto FlightGlobal 2023
- 7 Gennaio 2023

Inflazione e guerra le maggiori paure degli italiani
- 3 Gennaio 2023

«Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi»
- 1 Gennaio 2023

Un altro anno di Polemos (…dai, finiamola qui)
- 31 Dicembre 2022

L’ultimo anno dei due Papi. Il lungo addio di Joseph Ratzinger
- 31 Dicembre 2022

Dai Paesi baltici sull’orlo del crack economico l’allarme all’Europa
- 29 Dicembre 2022

Autoritarismi, affari e interessi
- 27 Dicembre 2022

Come ci dimentichiamo dei curdi quando non ci servono più
- 25 Dicembre 2022

Generale Inverno 5. Quei Natale di guerra mondiale
- 25 Dicembre 2022

Poesia è rivoluzione
- 25 Dicembre 2022

Trump è messo male ma pochi nel mondo sembrano piangere
- 24 Dicembre 2022

Il Giappone raddoppia le spese militari
- 23 Dicembre 2022

Biden e Zelensky dietro quello che ci raccontano
- 23 Dicembre 2022

La guerra logora anche chi non la fa, soprattutto noi Europa
- 22 Dicembre 2022

Kissinger e la differenza tra Statisti e semplici capi di Stato
- 21 Dicembre 2022

Il tetto al prezzo del gas è solo «illusione politica»
- 21 Dicembre 2022

Assalto al Campidoglio: «Incriminate Trump per insurrezione»
- 20 Dicembre 2022

Stati Uniti d’America impero di tre imperi. Prima parte
- 19 Dicembre 2022

Pos o non Pos? Il governo Meloni non pote
- 19 Dicembre 2022

Cultura come status contro cultura fertile sul territorio
- 18 Dicembre 2022

La ‘Space Force’ Usa atterra in Corea del Sud per spiare Cina e Kim
- 17 Dicembre 2022

Perché in Ucraina la Russia sarebbe «condannata a vincere»
- 16 Dicembre 2022

Migrantes: Ue e Italia accoglienti solo con gli ucraini
- 15 Dicembre 2022

Parlamentari europei a libro paga non soltanto per il Qatar
- 15 Dicembre 2022

Iran: dal campo di calcio al braccio della morte
- 13 Dicembre 2022

Chi sono i mancati golpisti che volevano rinazificare la Germania
- 13 Dicembre 2022

Guerra Fredda spaziale con l’Italia potenza europea
- 12 Dicembre 2022

‘Eurotangentopoli’: petro-mazzette all’Europarlamento
- 11 Dicembre 2022

Generale Inverno 4: Alpi, Carpazi e Caucaso tra fame e gelo
- 11 Dicembre 2022

La democrazia incrinata dei disastri annunciati
- 11 Dicembre 2022

Le donne eroine, i chierici vergogna, i pasdaran minacciosi
- 10 Dicembre 2022

la Cina sbarca in Medio oriente. Occidente prigioniero altrove
- 9 Dicembre 2022

‘Condottiero Zelens’kyj’ a rischio pace
- 8 Dicembre 2022

Trappolone Ucraina: perché è così difficile far finire la guerra
- 6 Dicembre 2022

Generale Inverno 3: quanto il gelo sconfisse anche Napoleone
- 4 Dicembre 2022

Le parole-chiave perdute della democrazia
- 4 Dicembre 2022

Cinquant’anni fa quando si iniziò a parlare di Tommaso Buscetta
- 3 Dicembre 2022

Prove di guerra anti-Iran nei cieli del Mediterraneo
- 2 Dicembre 2022

L’Occidente e il nodo della cravatta
- 30 Novembre 2022

Europa e Stati Uniti, uniti quanto?
- 29 Novembre 2022

Il sogno svanito di un’Europa dall’Atlantico agli Urali
- 28 Novembre 2022

Taiwan-Formosa, ritorno a Chiang Kai-shek col pronipote nazionalista
- 28 Novembre 2022

Generale Inverno 2. Sui monti della Grecia, 1940-41
- 27 Novembre 2022

Del dominio e del consumo seduti in un Café
- 27 Novembre 2022

Nella Cina marxista scoppiano rivolte operaie
- 26 Novembre 2022

La visione strategica del papa sulla guerra d’Ucraina
- 25 Novembre 2022

Ucraina al buio, il rischio inverno e i deputati Nato
- 24 Novembre 2022

Il narcos napoletano e Al Qaeda siriana versione polizia
- 22 Novembre 2022

Kosovo-Serbia: se oltre all’Ucraina riesplodono i Balcani
- 22 Novembre 2022

Generale Inverno 1, guerra russo finlandese 1939-40
- 20 Novembre 2022

Ho scoperto il giornalismo del dinner talk
- 20 Novembre 2022

America lacerata e feroce politica vendetta, trappola pericolosa
- 19 Novembre 2022

Ora la guerra del gelo con la prima neve a Kiev ad annunciarla
- 18 Novembre 2022

Migranti, fratelli coltelli e disastro europeo
- 15 Novembre 2022

Usa-Cina: dalla «Guerra fredda» alla «Pace fredda»
- 15 Novembre 2022

Istanbul, il ritorno del terrorismo e le sue versioni di comodo
- 14 Novembre 2022

Il clima va male e la conferenza Onu in Egitto, la Cop27, va peggio
- 13 Novembre 2022

I Democratici Usa a sorpresa hanno la maggioranza in Senato
- 13 Novembre 2022

Quando spariscono i poeti del popolo
- 13 Novembre 2022

Inciampo Trump, ma il dopo Biden? I problemi in casa Dem
- 12 Novembre 2022

Migranti, eterno presente declinato ancora al passato
- 11 Novembre 2022

Guerra tecnologica Usa-Cina, meno chip e più costosi
- 9 Novembre 2022

I negoziati sotterranei Usa-Russia a far pressione su Zelensky
- 8 Novembre 2022

Kosovo, tra albanesi e serbi, «Tensione targata Putin»
- 8 Novembre 2022

Elezioni americane che decidono troppe cose anche per noi
- 8 Novembre 2022

Armi a regimi feroci: i segreti tra Israele e Myanmar/Birmania
- 7 Novembre 2022

Le ultime forniture occidentali di armi all’Ucraina
- 6 Novembre 2022

Quando l’America rincorreva la Cina per fare affari
- 6 Novembre 2022

‘La pace non russa’. Le mille voci del pacifismo
- 6 Novembre 2022

La mano che pensa ci dà una mano
- 6 Novembre 2022

Cop27 Onu: «Sulla strada per un caos climatico irreversibile»
- 5 Novembre 2022

Cina tedesca e Germania cinese
- 5 Novembre 2022

La nuova fase della guerra in Ucraina
- 1 Novembre 2022

Guerra mondiale commerciale a colpi di Microchip
- 1 Novembre 2022

Viaggio nella storia dell’inflazione. La repubblica di Weimar
- 30 Ottobre 2022

La poesia scomparsa e la modernità obbediente
- 30 Ottobre 2022

Ucraina: le troppe pagelle di Zelensky al mondo
- 29 Ottobre 2022

Le ‘bombe sporche’ in Ucraina, tra minaccia nucleare e inganno
- 25 Ottobre 2022

Economia dell’eurozona al rallentatore corre verso la recessione
- 25 Ottobre 2022

Assomiglia all’ingenuità la saggezza?
- 23 Ottobre 2022

Scandalo Frontex, baraccone UE costoso ed inutile
- 21 Ottobre 2022

Lula a Bolsonaro in Tv, ‘piccolo dittatore bugiardo e spudorato’
- 18 Ottobre 2022

Da oggi nei cieli europei esercitazioni Nato di guerra nucleare
- 17 Ottobre 2022

Putin e il principe Vladimir-Volodymyr tra Russia e Ucraina
- 17 Ottobre 2022

Il sempre crudele Generale Inverno
- 16 Ottobre 2022

I phashi, i narcisi e la maggioranza democratica
- 16 Ottobre 2022

G7, ancora più armi. Il resto del mondo al G20 per trattare
- 12 Ottobre 2022

Ucraina, i rischi della vittoria americana
- 10 Ottobre 2022

Se la cultura è un seme sovversivo
- 9 Ottobre 2022

«Mahsa, Nika e Sarina sono morte da sé». Parola di Ayatollah
- 8 Ottobre 2022

Pacifismo ucciso in guerra e Papa Francesco lasciato solo
- 5 Ottobre 2022

Nord Stream, sabotaggio con robot al tritolo
- 3 Ottobre 2022

Lo spettro della guerra nucleare sull’Europa
- 3 Ottobre 2022

Territori di conquista e ‘Plebisciti’ nella storia
- 2 Ottobre 2022

Spetta a noi rifondare la democrazia
- 2 Ottobre 2022

La competizione Usa-Cina nel Pacifico, isola per isola
- 30 Settembre 2022

Nord Stream, tagliato l’ultimo cordone che legava Mosca all’Europa
- 29 Settembre 2022

Berlino: ‘Nord Stream forse inutilizzabile per sempre’ -IL VIDEO-
- 28 Settembre 2022

Regno Unito: Dio salvi la sterlina
- 28 Settembre 2022

Ucraina e la guerra santa di Kirill, cristianità e bestemmia in russo
- 27 Settembre 2022

L’Europa s’è destra? La crisi prolunga la stagione dei sovranismi
- 27 Settembre 2022

L’Italia a destra: novità e preoccupazioni mentre l’Europa trema
- 26 Settembre 2022

Guerre tra Ideal e Realpolitik. Coscrizione obbligatoria e renitenza
- 25 Settembre 2022

Il furbettame si è fatto Stato
- 25 Settembre 2022

Russia: non tutti i riservisti sono uguali. In guerra vanno le minoranze
- 24 Settembre 2022

Nancy Pericolo pianta la Bandiera Usa sull’Armenia e il Caucaso ribolle
- 22 Settembre 2022

Assemblea Generale Onu. Nazioni Disunite
- 21 Settembre 2022

Putin: «Mobilitazione militare parziale, l’Occidente vuole distruggerci»
- 21 Settembre 2022

Sanzioni studiate come strumento militare Usa da imporre agli alleati
- 20 Settembre 2022

Nancy Pelosi arma politica fuori controllo, all’attacco in Armenia
- 19 Settembre 2022

Le sanzioni di Pericle molto prima di Biden e Von del Lyden
- 18 Settembre 2022

Sul dissesto ambientale e quello democratico
- 18 Settembre 2022

La prossima mossa della Russia in Ucraina letta da un analista americano
- 17 Settembre 2022

Putin con Xi a Samarcanda e la ‘neutralità pro Russia’ di Pechino
- 14 Settembre 2022

Superdollaro nella crisi internazionale, chi paga e chi incassa
- 13 Settembre 2022

Elisabetta erede di Vittoria. Dalle radici del ‘900 al terzo millennio
- 11 Settembre 2022

Sottrarsi al tempo delle perline colorate
- 11 Settembre 2022

Minacce di guerra tra Grecia e Turchia con la Nato strabica
- 10 Settembre 2022

Avere dubbi sulle sanzioni non significa essere putiniani
- 9 Settembre 2022

Guerra di bugie ad esaurimento di vite e armamenti
- 7 Settembre 2022

Vivere con meno energia
- 6 Settembre 2022

Praga prima piazza contro la guerra delle sanzioni con la Russia
- 6 Settembre 2022

Michail Sergeevich Gorbachev, più amato nel mondo che in patria
- 4 Settembre 2022

Grandezza dell’albero in ascolto
- 4 Settembre 2022

Nucleare iraniano, l’accordo entro le elezioni Usa, parola di Mossad
- 2 Settembre 2022

‘Mission Zaporizhzhia’, tra scorie atomiche e colpi di artiglieria
- 1 Settembre 2022

Declino dell’influenza russa in Asia centrale
- 31 Agosto 2022

I terribili semplificatori e lo spazio pubblico
- 28 Agosto 2022

Ucraina nuova potenza militare, problemi politici a parte
- 25 Agosto 2022

Come fermare la Bomba iraniana. Quella atomica, ovviamente
- 24 Agosto 2022

Руски Цар, il Ruský Zar 2003 in Serbia e Putin da Berlusconi
- 21 Agosto 2022

Il mondo questa settimana, riassunto geopolitico
- 20 Agosto 2022

L’interessato aiuto militare dell’occidente all’Ucraina
- 20 Agosto 2022

Mosca non nasconde più i mercenari del gruppo Wagner
- 19 Agosto 2022

Afghanistan dei taliban 2.0 – Come prima, più di prima
- 17 Agosto 2022

Lasciando che il poco e il niente prendano spazio
- 14 Agosto 2022