L’Ucraina degli imbarazzi occidentali e la campagna estiva russa

I russi sfondano a nord est e avanzano a Kharkiv, Sumy e Zaporizhia, avvertono le fonti militari più accreditate, ma è ancora presto per comprendere se Mosca ha scatenato la grande offensiva estiva che tutti avevano previsto, avverte Analisi Difesa. Ma è certo che le forze russe stanno accelerando le operazioni d’attacco su quasi tutti i fronti, mentre l’impotenza e le divisioni occidentali si nascondono dietro il silenzio mediatico.

Leggi Tutto
‘Caro amico ti scrivo, anzi, ti scrivero’: trottola Trump al ridicolo

‘Caro amico ti scrivo’. Trump tra Colbert don Corleone. In attesa della ‘lettera di Trump, che attacca la Ue sulle auto e sulle ‘troppe regole’. Il presidente Usa fa slittare ad agosto l’entrata in vigore. Ma a Bruxelles Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione, ieri era sulla difensiva al Parlamento europeo in vista del voto di sfiducia di giovedì proposto dall’estrema destra

Leggi Tutto
Gli Usa di Trump ‘Stato Canaglia’ contro il commercio mondiale

Le ringhiose minacce e gli ultimatum degli Stati Uniti di Donald Trump sono una scommessa sul cambiamento radicale delle regole della cooperazione economica globale. Ma l’economia Usa rappresenta un terzo del commercio internazionale ed è sui restanti due terzi che si giocherà la posta in palio.

Leggi Tutto
‘Taco-Trump’ (torna sempre indietro). Ricatto dazi a scadenza, ma rischia lui

Il presidente degli Stati Uniti Trump il 2 aprile con in mano la tabella coi dazi da applicare al resto del mondo. Mercoledì 9 luglio scade il termine fissato dal presidente per stringere accordi con le decine di paesi a cui aveva promesso grossi dazi: introdotti, sospesi e rimandati infine per 90 giorni. I 90 giorni scadono

Leggi Tutto
Gli Usa fanno le guerre e la Cina avanza nel Pacifico

«Un Paese prospererà se avrà un buon controllo sugli oceani e crollerà se li abbandonerà». Non sono parole del contrammiraglio Alfred Mahan, padre della moderna ‘Grand strategy’ navale. A pronunciarle, invece, è stato di recente il leader cinese, Xi Jinping.

Leggi Tutto
Pentagono, poche le armi per casa (e per Israele), taglia le forniture all’Ucraina

Il Pentagono avrebbe sospeso il trasferimento di alcuni missili Patriot per la difesa aerea e ‘altre munizioni di precisione’ all’Ucraina, per un calo delle riserve nei depositi delle forze armate statunitensi. La decisione diffusa dal quotidiano Politico, sarebbe arrivata dopo una revisione delle riserve di munizioni

Leggi Tutto
Trump-Musk va in scena la rissa, ma i conti Usa non tornano

Tra Elon Musk e Donald Tump finisce in rissa, ma la pietra dello scandalo viene lanciata fragorosamente al Congresso. Al Senato la legge di bilancio è passata (per ora) solo con l’intervento decisivo del vicepresidente Vance, 51-50. È la sintesi di una battaglia che ha visto la risicata maggioranza repubblicana traballare. Con tre senatori repubblicani che hanno votato contro.

Leggi Tutto
Agenzia Onu per l’energia atomica smentisce Trump e Israele sui danni all’Iran

Gira male per Trump e per l’Europa che, al di là delle chiacchiere, nei fatti lo segue docilmente nelle sue spericolate acrobazie strategiche. Chi pensava che il problema con l’Iran fosse stato rimosso, si sbagliava. Lo credeva il Presidente Usa, che sperava di poter rivolgere tutta la sua attenzione alla feroce battaglia politica che sta infiammando l’approvazione della legge di bilancio Usa.

Leggi Tutto
Trump e il ‘fascismo liberale’, «l’osceno carnevale del potere»

La figura e il portato politico del presidente Usa, analizzato dal filosofo, sociologo e politologo sloveno Slavoj Žižek, recensito sul manifesto. Nel corso degli anni, è stato professore invitato in numerose università, in particolare negli Stati Uniti (Columbia, Princeton, The New School, Università di New York, Michigan, SUNY Buffalo, Georgetown).

Leggi Tutto
La Cina dopo l’Iran, fiducia ad Occidente uguale a zero

Una crisi, una guerra, mille nuove riflessioni strategiche. Quel minimo di fiducia diplomatica escono massacrati dalle superbombe di Fordow. Quanto è successo nel Golfo Persico tra Israele, Iran e Stati Uniti comincia ad avere un ‘effetto domino su altri scacchieri geopolitici, altrettanto importanti e, potenzialmente, molto più pericolosi.

Leggi Tutto
America non solo Trump: un socialista per New York

Un socialista per New York. Le primarie dem per il sindaco di New York a Zohran Mamdani. Con il 43%, il 33enne straccia Cuomo con il solo appoggio della base…

Leggi Tutto
Europa in confusione e il nemico utile per nazionalismi logori

«Europa, mai consultata dalle principali forze in campo sulle loro scelte e le loro azioni. Per nulla omogenea al suo interno, l’Unione europea impiegherà dieci anni e più per sviluppare quella ‘capacità di combattimento’ che governi, ministri e generali reclamano come urgenza massima senza alternative».

Leggi Tutto
Nato versione Trump, da alleati a vassalli

Alla fiera della vanità di Trump padrone del mondo, si scopre la Nato vassalla Usa. L’obbligo di spendere in armamenti il 5% del Pil è presentato come inevitabile. Zelensky esulta,…

Leggi Tutto
La guerra che Trump non si può permettere

Way, perché? L’opinione pubblica americana è in fibrillazione, mentre al Congresso già si affilano i coltelli. Sull’Iran forse Trump, questa volta, ha fatto il passo più lungo della gamba. Perché l’ha bombardato? C’era in ballo una questione di “emergenza nazionale” per gli Stati Uniti? Adesso ‘amici’ e nemici lo aspettano al varco

Leggi Tutto
Un instabile carico di debiti a sostegno di un criminale di guerra

Trump per il Nobel all’economia Heckman, «un altro ‘pazzo al potere’» «Tutti a interrogarsi sul Trump che sbraita ma tentenna, urla ma arretra, minaccia ma si nasconde, quindi sorride, morde…

Leggi Tutto
Trump rincorre Netanyahu e bombarda tre siti nucleari in Iran

Un criminale di guerra in coppia con un instabile politico. ‘Distrutti gli impianti nucleari chiave, Israele ora è più sicuro’. Il mondo decisamente meno. Il presidente Usa straparla e si…

Leggi Tutto
Remocontro