Il presente con gli occhi della storia per la vera paura

Il presente osservato con gli occhi della Storia, e l’‘impressione è che in poche settimane il presidente americano Trump abbia sconvolto gli equilibri mondiali, rovesciato tendenze consolidate, messo nell‘angolo l‘Europa,…

Leggi Tutto
Presidente pregiudicato e premier latitante con complici

‘Giustizia uguale per tutti’, l’ABC della democrazia. Trump condannato per aver pagato il silenzio della porno star con cui si era accompagnato, ma nessuna pena, neppure una multarella, per imminente…

Leggi Tutto
La Fattoria degli umani

Una serie di indizi che, collegati insieme, scopre il giornalista Enrico Pedemonte, danno risposte sorprendenti. Da un rapporto di Freedom House, secondo cui dal 2005 il numero di democrazie nel…

Leggi Tutto
Giustizia internazionale: atti d’accusa, i sopravvissuti e i politici impuniti

Ucciso Sinwar, il capo di Hamas sopravisssuto e facilita la Corte penale internazionale. Cinque mesi da quando il procuratore e ha chiesto l’arresto di leader di Hamas, del premier israeliano…

Leggi Tutto
Quando il passato non vuole passare

Il titolo del nuovo libro di Piero Badaloni, noto giornalista ex Rai e per una legislatura presidente della Regione Lazio, dedicato ai crimini nascosti del franchismo e non solo. Titolo…

Leggi Tutto
Azzardo Kursk e disastro ravvicinato politico militare

Dopo l’invasione ucraina della regione russa del Kursk la pressione militare russa nel Donbass non solo non si è arrestata, come voleva Kiev, ma è aumentata di intensità, sottolinea anche…

Leggi Tutto
Ma tutti quei tribunali internazionali, servono a qualcosa di concreto?

Centinaia di risoluzioni Onu e di altre istanze giuridiche internazionali nei confronti di Israele sulla questione palestinese trattate come carta straccia. Tragica attualità. Le molte Corti di giustizia internazionali esistenti,…

Leggi Tutto
80 anni fa ‘Operazione Valchiria’, ma Hitler sopravvisse

Il 20 luglio di ottant’anni fa l’attentato a Hitler e ad altri alti gerarchi nazisti nella Tana del lupo. Rubiamo l’argomento a Giovanni Punzo e al suo ‘C’era una volta’…

Leggi Tutto
La Corte dell’Aja ordina a Israele di fermare l’offensiva a Rafah

Ciò che si prevedeva è accaduto, forse più severamente di quanto lo stesso Israele -che già dichiara di non riconoscere la legittimità dell’ordine e che continuerà le sue azioni militari…

Leggi Tutto
Possibile ordine di Cessate il fuoco, già il No d’Israele ma per Usa ed Europa?

Disobbedienza annunciata prima dell’ordine. «Nessun potere sulla terra fermerà Israele dal proteggere i suoi cittadini e perseguire Hamas nella Striscia». Dichiarazioni di Israele alla vigilia della decisione della Corte internazionale…

Leggi Tutto
Corte penale dell’Aja: mandato di arresto per Netanyahu e Hamas

Il procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Khan ha chiesto al Tribunale di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa…

Leggi Tutto
La vita di Assange appesa a una sentenza di Londra: ‘estradizione a morte’

Oggi il verdetto dell’Alta Corte britannica che potrebbe dare il via libera finale all’estradizione negli Usa dell’ideatore di WikiLeaks. La moglie Stella, «Se estradato negli Stati Uniti, Julian potrebbe essere…

Leggi Tutto
Da Gaza a San’a: ½ mondo contro l’occidente armato a ‘doppio standard’

Al tribunale internazionale dell’Aja il Sudafrica si fa portavoce del sud del mondo per ‘un diritto globale non più solo bianco’ e molti, negli Stati Uniti e in Europa non…

Leggi Tutto
Accusa all’Aja: ‘Gaza trasformata in un campo di concentramento’

Alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia l’udienza dell’accusa del Sudafrica «per aver commesso un genocidio a Gaza e di non aver punito gli istigatori». L’accusa ha citato le dichiarazioni del…

Leggi Tutto
Genocidio a Gaza, oggi inizia il processo a Israele

Prima udienza alla Corte internazionale dopo la denuncia di Pretoria per genocidio, Tel Aviv prova a impedire l’ingiunzione di «Stop all’attacco». Dalle 84 pagine di accuse: «Israele ha commesso, sta…

Leggi Tutto
Tra Italia e Gheddafi un’amicizia mai tollerata dagli alleati Nato

Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di…

Leggi Tutto
Remocontro