Xi da Kim, la pace cinese in Asia e la guerra commerciale di Trump

Cina superstar. Il presidente cinese Xi Jinping ospite del leader nordcoreano a Pyongyang, poi l’incontro con Donald Trump al vertice del G20 in Giappone, prima che lo stesso Trump si trasferisca in Corea del Sud.
Trump e gli accordi commerciali patacca.

Leggi Tutto
XI Jinping in Italia con 500 persone, vigilia di dubbi e malizie

Una delegazioni di oltre 500 che accompagnerà il presidente cinese Xi Jinping nella sua missione in Europa da domani al 26 marzo, con visite in Italia, Montecarlo e Francia. Cosa non sa la politica italiana della Cina. Cosa vuole la Cina dall’Italia.

Leggi Tutto
alt="Trump usa la Russia contro l'Ue"
Trump usa la Russia contro l’Ue, l’Italia rincorre, poi lui va da Kim

«La Russia va riammessa nel G8», Trump al G7 rompe con i Paesi alleati e oggi parte per Singapore disertando la sessione sul clima.
-Giuseppe Conte si schiera con lui ma viene ‘moderato’ dai partner europei.
-No a Trump dal fronte Ue, ma Niet anche da Mosca: «Il G7 ha perso importanza»
-Prossimo sgarbo atlantico, l’arrivo dei dazi Usa.

Leggi Tutto
alt="La mano di Pechino sul Nord Corea"
La mano di Pechino sul Nord Corea

Per Kim, prima di Trump c ‘è Xi. Da Kim Il-sung, il nonno fondatore della dinastia, che pure preferiva Stalin a Mao.
-Nipote estroso quello di oggi, ma non il matto come la stampa occidentale tentava di farlo apparire, tanto più se messo a confronto con un altro personaggio ‘insolito’ come Trump.
-Ed ecco la Cina del marxismo 2.0 di Xi che spiega al giovane Kim come sia utile trovare altri equilibri nella penisola condivisa, convinti loro, convinto Moon, convinto Kim. Basta convincere ‘quell’altro’ a Singapore.
-La Cina sta assumendo di fatto il ruolo di contrappeso agli Stati Uniti prima detenuto dalla defunta Urss, spiega Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Come la Cina ha ‘convinto’ Kim sul ricatto atomico

Il dittatore nordcoreano annuncia la fine dei test nucleari e missilistici nell’attesa di incontrare Trump.
-Una svolta annunciata dopo il suo recente viaggio a Pechino.
-Tutti gli interessi esistenti dietro la ventata pacifista

Leggi Tutto
Kim, prima di Trump c’è la Cina

Il mistero del treno blindato, la Cina conferma la visita a Pechino di Kim Jong-un.
– Vertice segreto del leader nordcoreano con Xi, impegno per la denuclearizzazione.
– Kim: ‘Stop al nucleare dipende da Usa e Seul’

Leggi Tutto
Xi, la Cina, l’Italia e le competenze della classe politica

Xi Jinping, presidente cinese a vita e la non democrazia cinese. Analisi-riflessione post elettorale italiana di Michele Marsonet.
– Il problema delle competenze della classe politica.
– Un sistema “libero” che non si cura della competenza (capacità di governare) degli eletti è davvero migliore di un sistema “bloccato” che invece attribuisce alla competenza un’importanza decisiva?
– Ed è davvero anti-democratico un sistema che impone filtri e griglie a chi vuole candidarsi a cariche pubbliche?
– Potete iniziare a litigare

Leggi Tutto
Cina, Xi presidente imperiale

Le ripercussioni del possibile emendamento alla Costituzione per abolire il limite dei due mandati.
– Una analisi di Eugenio Buzzetti dell’AGI, l’agenzia giornalistica Italia

Leggi Tutto
Nella Città Proibita l’uomo più potente della terra. Chi?

La lunga visita di stato in Asia di Donald Trump, a un anno esatto dalla sua elezione a sorpresa. Riti scontati, scarsa attenzione e paura di mattane sopratutto sul fronte coreano. Mentre Bill De Blasio viene confermato sindaco di New York e inizia a guardare alla Casa Bianca. Flop repubblicano anche in New Jersey e Virginia.

Leggi Tutto
Cina, Xi Jinping nella costituzione come Mao Zedong

Le teorie e il nome di Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese iscritte nella costituzione. E Xi raggiunge i «padri nobili» Mao Zedong e Deng Xiaoping. Lo ha deciso il 19/mo congresso del Pcc, che si è appena chiuso.

Leggi Tutto
Il comunismo confuciano di Xi

Felicità da donare ai cittadini e prosperità crescente da conseguire sotto la guida illuminata e attenta del partito comunista, annuncia Xi Jinping al mondo. Concetti e aspettative più confuciani che marxisti. La riscoperta di Confucio e gli inviti costanti a studiare il suo pensiero che da parecchio tempo hanno corso nel grande Paese asiatico, nell’analisi di Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Comunismo di Xi: economia aperta sistema politico chiuso

Cina, Xi inaugura il 19° Congresso del partito Comunista cinese: “L’economia cinese non chiuderà le porte al mondo”, assicura Xi Jinping, “ma Pechino non copierà mai i sistemi politici stranieri”.
Sì al mercato, no alla democrazia, la sintesi forse più vicina al pensiero del nuovo Mao.

Leggi Tutto
Xi e le incognite del 19° Congresso

Tra un mese il 19° congresso del Partito Comunista cinese a sanzionare la leadership incontrastata di Xi Jinping. Ma sarà così? Michele Marsonet, frequentatore del Paese e studioso di cose cinesi ci propone alcuni spunti su ciò che potrebbe muoversi nel sotterraneo mondo del potere cinese. Le incognite per Xi e per il mondo, ad esempio, di fronte agli strani personaggi che si trovano oggi alla Casa Bianca e a Pyongyang.
Una situazione interna meno stabile di quanto appaia, è l’analisi di Marsonet, e quella internazionale addirittura esplosiva.

Leggi Tutto
Girandola Trump ora ama la Cina ma nessuno si fida

L’importantissimo incontro in Florida tra Donald Trump e Xi Jinping oscurato da Siria e terrorismo.
Quei missili lanciati con Xi ospite in casa. Per Marsonet, ‘lo sgarbo a Putin può in qualsiasi momento essere ripetuto con Xi Jinping se al posto della Siria mettiamo la Corea del Nord’.
‘A questo punto tutti nel mondo, Putin incluso, hanno capito che il nuovo presidente americano è personaggio volatile e assai poco affidabile’.

Leggi Tutto
La Cina ospite Usa, un giro sulla giostra Trump

La politica estera di Donald Trump alla prova della Cina, era l’attesa del mondo. Ma forse la politica di Trump non esiste. Esistono i gesti clamorosi, i twitt, i missili a sorpresa. Col presidente cinese Xi ospite accanto Trump insiste e, dopo lo Yemen, lancia la sua quasi guerra sulla Siria.
Ci occupiamo della Cina con Michele Marsonet, che bene la conosce. Ma assieme di Trump. Pezzo scritto prima dell’azione a sorpresa sulla Siria, ma vedrete, preveggente.

Leggi Tutto
Il cinese Xi da Trump per litigare sull’economia del mondo

Affari e rivalità nell’incontro tra Xi Jinping e Donald Trump. È il giorno del faccia a faccia tra i presidenti delle due più grandi potenze economiche mondiali. L’obiettivo, per il presidente Xi Jinping e per la Cina, contribuire alla riscrittura delle regole dell’economia dell’era Trump. La politica Usa oltre i twitt da campagna elettorale permanente, ancora indecifrabile. Possibile terreno d’intesa sugli investimenti. Restano le tensioni strategiche sul ruolo delle due superpotenze in Asia.

Leggi Tutto
Remocontro