Dagli Stati Uniti non solo Donald Trump e la disperazione repubblicana dietro le intemperanze del miliardario col super riporto. Ricordate ciò che ci ha raccontato domenica Piero Orteca su un’altra fuga di notizie, un altro tradimento dentro la Nsa, il grande orecchio sul mondo? Svelati i segreti cibernetici di mezza intelligence Usa, forse venduti ad avversari in Russia o Cina, e in parte nelle mani di WikiLeaks, pronti a colpire la ormai quasi Presidente Hillary Clinton. Oggi Orteca ragiona sul vecchio dilemma tra i metodi dello spionaggio e la tutela dei diritti umani, che litigano tra loro da sempre. E chi sa cosa ci preparano le rivelazioni sottratte alla NSA e promesse da WikiLaeks
Leggi Tutto