Perché Julian Assange non deve essere estradato in America

Nuova sconfitta legale per Julian Assange. La giustizia britannica gli ha negato il ricorso alla Corte Suprema contro il via libera all’estradizione negli Usa dato nei mesi scorsi in appello….

Leggi Tutto
Assange processo Londra
Londra processa Assange che con WikiLeaks svelò segreti vergogna

Oggi all’High Court di Londra il processo di appello al giornalista fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Gli Stati Uniti non demordono e ne chiedono nuovamente l’estradizione, benché la giudice inglese…

Leggi Tutto
Wikileaks, a Londra il processo sull’estradizione negli Usa per Assange

Dopo lo stop dovuto alla pandemia di Covid, l’udienza è ripresa tra le contestazioni fuori del tribunale. Gli americani accusano il 49enne australiano di spionaggio e pubblicazione di documenti militari…

Leggi Tutto
Assange arrestato a Londra: segreti sulla WikiLeaks svela segreti

Julian Assange è stato arrestato nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra e ora rischia l’estradizione negli Usa. Per i suoi legali è un «serio precedente per il giornalismo». Personaggio controverso, ma con WikiLeaks è riuscito a diffondere i segreti e a denunciare molte atrocità dei potenti.
-Personaggio controverso, ma con WikiLeaks è riuscito a diffondere i segreti e a denunciare le atrocità dei potenti

Leggi Tutto
Wikileaks, Assange in trappola? L’ombra del Russiagate

Wikileaks. La storia del sito Wikileaks e della vicenda personale del suo fondatore, Julian Assange, si arricchisce di un nuovo capitolo. Il giornalista australiano infatti ha abbandonato la sua carica di chief editor (caporedattore) e ha nominato come successore il collega islandese, Kristinn Hrafnsson. Assange si trova da sei anni chiuso nell’ambasciata ecuadoriana ma la situazione potrebbe cambiare presto.

Leggi Tutto
Yemen, la peggior crisi del pianeta, la Francia e i suoi carri armati

18 milioni di persone senza cibo, 8,4 milioni sono già alla fame, l’emergenza globale è alle porte.
-WikiLeaks intanto svela svela e mostra i documenti sulla vendita francese di carri armati Leclerc agli Emirati Arabi, per la guerra nello Yemen.
-388 carri armati e 3,6 miliardi in dollari e bustarelle

Leggi Tutto
Guerra ‘giornalistica’ Usa Russia a colpi di rivelazioni

Da Sputnik a Cnn, infuria la battaglia incrociata dei media tra Usa e Russia.
Lo spregiudicato Assange e l’asse Trump-Putin
Russiagate. Le rivelazioni del magazine «The Atlantic» minano la legittimità della Casa Bianca e gettano ombre sul fondatore di WikiLeaks

Leggi Tutto
WikiLeaks, spiate senza frontiere: così Mosca controlla web e telefoni

Ma WikiLeaks non doveva essere un braccio nascosto dello spionaggio russo? Per la prima volta l’organizzazione di Julian Assange pubblica decine di documenti in russo su una delle aziende leader che commercializza i software che consentono alle agenzie del Cremlino di accedere ai dati dei cittadini russi. Le rivelazioni diffuse da Repubblica e dalla francese Mediapart

Leggi Tutto
‘ExpressLane’, come la Cia ruba i segreti agli amici

WIKILEAKS RIVELA EXPRESSLANE: il software con cui la Cia ruba dati ai servizi segreti amici. L’Ots, il leggendario centro della Cia che mette a punto ogni sorta di soluzione hi-tech per le missioni di intelligence, ha creato un software per rubare scansioni dell’iride, impronte e riconoscimenti facciali raccolti dai servizi di spionaggio con cui collabora in tutto il mondo.

Leggi Tutto
Tv che diventano microfoni spia, segreti Cia da WikiLeaks

Così la Cia ci spia: Wikileaks svela segreti inconfessabili e pubblica migliaia di file riservati sull’Agenzia. Tv hackerate per captare immagini e conversazioni. Le regole per gli agenti in missione all’estero sui file trafugati a un’azienda italiana ai nuovi sistemi cibernetici. Assange: “Rischi enormi legati allo sviluppo dei nuovi cyber-armamenti”

Leggi Tutto
Spionaggio e rivelazioni in attesa di WikiLeaks

Dagli Stati Uniti non solo Donald Trump e la disperazione repubblicana dietro le intemperanze del miliardario col super riporto. Ricordate ciò che ci ha raccontato domenica Piero Orteca su un’altra fuga di notizie, un altro tradimento dentro la Nsa, il grande orecchio sul mondo? Svelati i segreti cibernetici di mezza intelligence Usa, forse venduti ad avversari in Russia o Cina, e in parte nelle mani di WikiLeaks, pronti a colpire la ormai quasi Presidente Hillary Clinton. Oggi Orteca ragiona sul vecchio dilemma tra i metodi dello spionaggio e la tutela dei diritti umani, che litigano tra loro da sempre. E chi sa cosa ci preparano le rivelazioni sottratte alla NSA e promesse da WikiLaeks

Leggi Tutto
Dieci anni di WikiLeaks, rivelazioni e sospetti

La storia dell’organizzazione fondata da Assange nel 2006, dai primi ‘leaks’ alla pubblicazione delle mail del partito democratico che hanno fatto rischiare a Hillary Clinton la candidatura alla Casa Bianca. e proprio oggi Assange,m il fondatore rilancia promettendo nuove rivelazioni esplosive sulla campagna elettorale Usa. Nel 2006 l’organizzazione di Assange pubblica le prove sulle torture di Guantanamo. Nel 2010 WikiLeaks svela al New York Times, al Guardian a Der Spiegel documenti sui gravi crimini commessi dagli Stati Uniti durante la guerra in Afghanistan. Nel 2013 la figura di Assange viene messa in ombra da quella di Edward Snowden, protagonista delle rivelazioni sul Datagate. Infine i sospetti americani di collusioni con il Cremlino.

Leggi Tutto
I segreti del patto Usa-Ue (Ttip) sul commercio svelati da Greenpeace

WIKILEAKS AMBIENTALISTA. 248 pagine di documenti riservati secondo cui la firma del Partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Ttip) tra Unione europea e Stati Uniti metterebbe a rischio gli standard europei sull’ambiente e la salute. Lo rivelano alcuni documenti diffusi da Greenpeace e pubblicati dal quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung che riguardano questioni come il cibo, i cosmetici, le telecomunicazioni, i pesticidi e l’agricoltura.

Leggi Tutto
Il ‘vizietto’ americano
di spiare il mondo
Ora tocca alla Francia

Il ‘vizietto’ americano di spiare il mondo essendone la potenza egemone. Le rivelazioni del sito Wikileaks. La Casa Bianca nega, ma solo per l’attuale presente. Parigi convoca l’ambasciatore: “Inaccettabile”. Ma non è finita, annuncia Julian Assange, il fondatore, sul sito di WikiLeaks

Leggi Tutto
Il ‘passo da gigante’ Ue
sui migranti è già zoppo
Wikileaks svela i segreti

L’azzardo dei trionfalismi sulla strategia europea sui migranti che non c’è. Il ‘passo da gigante’ Ue azzardato dalla Mogherini si scopre ora basato sul nulla. Quote immigrati, la Francia dice no e la Spagna chiede una revisione. Missione navale, tutti i segreti carpiti da Wikileaks: poche cose

Leggi Tutto
Remocontro