Caccia libera per le spie su internet britannico
Antiterrorismo e privacy

Il governo britannico ha presentato un disegno legge sulla sorveglianza digitale che consentirebbe a servizi segreti e polizia l’accesso a tutte le comunicazioni internet in funzione antiterrorismo. Un testo molto controverso che consente intercettazioni senza un filtro terzo della magistratura

Leggi Tutto
Come ti strozzo Internet
Web libero sarà un ricordo

Corsie preferenziali su Internet e strozzatura della Rete a favore di ancora poco chiari “servizi speciali” online. Multinazionali del web piglia tutto con la complicità del parlamento europeo. Ai cittadini restano le briciole pagate a peso d’oro. La neutralità della rete è un lontano ricordo

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
La ‘bufala’ in prima pagina
col copia-incolla dal web

Le astrusità che compaiono sui giornali dopo essere nate sul web. Il filosofo che scrive canzoni infantile. Lo storico francese che con un romanzo fantasy ispira un serie televisiva. Il bacio gay del calciatore con sua sorella dai capelli corti. Fatti mai accaduti. Le bufale e giornalismo da riporto

Leggi Tutto
Tutti i diritti di Internet
per un Web non stupido

Dichiarazione dei diritti in Internet approvata ieri alla Camera, anche se non è una legge. Una sorta di carta costituzionale della rete che arriva a definire Internet un diritto fondamentale di cittadinanza. Il documento dopo un anno di lavoro della commissione coordinata da Stefano Rodotà

Leggi Tutto
Un tempo sognavo di fare il giornalista. Da ‘grande’ vorrei ci fossero ancora i giornali

John Lloyd, su La Repubblica del giorno dopo il ‘pesce d’aprile’ viene a spiegarci le cinque leggi di Internet che cambiano l’informazione. Analisi precisa e schema puntuale. E io che…

Leggi Tutto
Giornali con l’affanno
Dai Mass Media
alla massa dei media

Le vendite dei quotidiani in edicola a gennaio: Repubblica, Corriere, Stampa sul podio ma la discesa continua. I dati senza trucchi promozionali delle vendite nelle edicole, voce decisiva per gli inserzionisti pubblicitari. Radio-tv stessa crisi di ascolti. Al Guardian rivoluzione donna

Leggi Tutto
Il giornalismo è morto, viva il neo giornalismo, scritto o parlato ma web

Informazione: istruzioni per l’uso. Ruben Razzante è l’esperto giuridico che forse meglio conosce l’evoluzione della professione giornalistica. Razzante, nella casa dolente di Federazione Editori parla subito del giornalismo in rete, dello scontro suscitato, dalle trasformazioni profonde in corso

Leggi Tutto
Guerra di ‘cinguettii’
Twitter sfida l’ Isis
e blocca 2000 siti
di propaganda

Twitter minacciata dagli jihadisti non demorde, stop a 2000 account Isis. Chiusi i più importanti canali di propaganda dello stato islamico. Una azioni più incisiva che era possibile viene frenata dallo spionaggio che da tanti ‘cinguettii’ islamici dalla Siria o dall’Iraq trae informazioni utili

Leggi Tutto
Brigata British Army
per la guerra sul web

Il British Army istituirà a breve una nuova brigata per le ‘Psy Ops’, le Operazioni Psicologiche e le ‘Info Ops’ Information Operations. Campo di battaglia ipotetico anche RemoContro, i cosiddetti Social media, i blog, il giornalismo fatto in casa. Sì, perché noi siamo una potenza. E una minaccia

Leggi Tutto
Le provocazioni web
su san Pietro ma ora
Kobane sta morendo

Una bandiera nera dell’Isis fatta sventolare idealmente su San Pietro. Ma la guerra vera continua. Il Deish è agli ultimi assalti su Kobane con artiglieria pesante per annientare i pochi peshgmerga che oppongono un accanita resistenza casa per casa. La Turchia tiene i carri fermi sul confine

Leggi Tutto
Giornali e la notizia
La carta e l’insalata

Giornali a precipizio per i contenuti o per l’assalto del web? Dati impietosi dell’ADS, Accertamenti Diffusione Stampa di Milano forniti dal sempre attento sito dell’inossidabile Franco Abruzzo. Dato il tema andremo a curiosare presto anche sugli ascolti tv dove non è tutto oro ciò che luccica

Leggi Tutto
Robespierre Grillo
Casaleggio Danton
e la ghigliottina web

Il web come moderna ghigliottina ha decretato la decapitazione di Battista, Bocchino, Campanella e Orellana. Toni rivoluzionari, modi da epurazione del dissenso. Sul twitter Grillo ha informato di 30000 a favore dell’espulsione e circa 14000 contrari. “Siamo di meno, ma molto più coesi e forti”

Leggi Tutto
Scusate, mi presento

Faccio il giornalista da un bel po’ e non mi era mai passato per la testa di occuparmi di qualcos’altro che non fosse la notizia. Il giornalismo è un mestiere di grinta e d’ambizione. Straordinario, quando sei lasciato libero di farlo.

Leggi Tutto
Remocontro