La follia saudita letta da Robert Fisk

“Le esecuzioni dell’Arabia Saudita sono state degne dell’Isis”, scrive sull’Indipendent Robert Fisk, corrispondente dal Medio Oriente, da 25 anni nella capitale libanese Beirut. Il New York Times lo descrive come “il più famoso corrispondente estero britannico”. Una voce da ascoltare

Leggi Tutto
Francia: raid diplomatico
per le alleanze di guerra

Ieri a Parigi il primo ministro britannico David Cameron mentre il 25 novembre sarà il turno di Angela Merkel. Oggi Hollande incontrerà a Washington a Barack Obama. Il giro di consultazioni si chiuderà il 26 novembre, quando il presidente francese sarà a Mosca con Vladimir Putin

Leggi Tutto
Sulla partita Ucraina l’Ue come la Nato: tutto a comando Usa

L’Unione europea sulla crisi Ucraina riceve nuovi ordini da Washington e ingoia altre sanzioni onerose per sè. Altrimenti potrebbe accadere come a Blatter dei mondiali di calcio a Mosca contro cui è stata schierata insolitamente l’FBI. In Europa la corruzione non manca e neppure ‘grandi orecchie’

Leggi Tutto
Pechino-Washington:
spionaggio elettronico
e tensioni ad elastico

Dopo le proteste Usa sull’occupazione da parte di Pechino di porzioni del Mar Cinese Meridionale, ora un nuovo capitolo nella ‘guerra elettronica’ che da tempo impegna le due superpotenze. Oltre 4 milioni di identità digitali di funzionari governativi statunitensi siano state violate da hacker

Leggi Tutto
Putin alla Merkel
Stop agli estremisti
o sarà guerra civile

Opposti estremismi e l’Ucraina è sull’orlo della guerra civile. Lo ha ribadito Vladimir Putin nella telefonata con Angela Merkel. Putin ha rimarcato come il blitz militare di Kiev nell’est russofono sta portando il Paese sull’orlo della guerra civile. Sottinteso, ognuno fermi i suoi estremisti

Leggi Tutto
Remocontro