Netanyahu comanda all’Onu: ‘Via Unifil da roccaforti Hezbollah’

VI “Signor segretario generale, è giunto il momento di rimuovere l’Unifil dalle zone di pericolo ora”, ha affermato Benyamin Netanyahu. Omettendo di dire che il pericolo sono i suoi Carri…

Leggi Tutto
Come l’Italia continua a fornire armi a Israele nonostante Gaza

Il Governo aveva assicurato che da quando è guerra nella Striscia di Gaza l’Italia non invia più armi a Israele e non può essere accusata di complicità con il governo…

Leggi Tutto
Palestinese ferito legato al cofano di un veicolo israeliano come scudo umano -VIDEO

Durante un raid a Jenin, in Cisgiordania, l’esercito israeliano ha legato un palestinese ferito al cofano di un veicolo militare, usandolo come ‘scudo umano’. Israele, anche in passato è stato…

Leggi Tutto
VIDEO – In Libia salgono a 25mila i morti. La situazione in Marocco

Il mare sta restituendo numerosi cadaveri e la Libia ha chiesto ad Egitto e Algeria personale specializzato per il recupero delle salme Sono più di 25mila i morti e più…

Leggi Tutto
Remocontro a TV2000 sull’attentato a Londra – VIDEO

A Siamo Noi puntata dedicata all’attacco terroristico che il 22 marzo ha colpito Londra. Gabriella Facondo e Massimiliano Niccoli, i conduttori, ne discutono con Ennio Remondino, ‘remocontro’, Padre Paolo Benanti, Pontificia Università Gregoria, Marco Di Liddo, analista politico del Cesi, Amanda Hargreaves, corrispondente a Roma di Bbc-Radio 4, Isla Binie cronista di Reuters. In collegamento dalla capitale inglese, Vito D’Ettorre con i giornalisti Francesca Marchese, Alessandro Allocca e Padre Andrea Fulco, parroco della Chiesa di St. Peter.

Leggi Tutto
Il regista del video Isis su Bruxelles scarcerato dall’Italia nel 2012

Il libico Moez Fezzani, regista del video di Isis su Bruxelles, detenuto a Milano, fu scarcerato dall’Italia nel 2012 e poi espulso. Per l’intelligence Usa ora si trova in Libia a capo dei corpi scelti di Isis e della divisione media Al Battar. Fezzani era stato consegnato alle autorità italiane nel dicembre 2009, dagli Stati Uniti. Fezzani, noto come Abu Nassim, era stato detenuto a Guantanámo dopo essere stato fatto prigioniero in Afghanistan.

Leggi Tutto
‘La Miserabile’ piange
la giungla di Calais

Il disegno di Banksy provoca grande imbarazzo alla Francia anti migranti. Un portavoce della polizia smentisce l’uso di lacrimogeni e proiettili di gomma. Ma un video messo accanto al murale lo smentisce. Londra risponde facendo coprire il graffito. Ecco il filmato della “giungla di Calais”

Leggi Tutto
Più Brutti sporchi e cattivi da oggi senza Ettore Scola

Maestro del cinema italiano, Scola era noto per capolavori come ‘C’eravamo tanti amati’ (1974), ‘Una giornata particolare’ (1977) e ‘La famiglia’ (1987). E tra i più popolari, ‘Brutti, sporchi e cattivi’, di cui vi proponiamo qualche scena.

Leggi Tutto
Remocontro