I giorni cruciali del Venezuela

Golpe, contro golpe, Maduro vince, Maduro e il primo no da parte delle forze armate al suo potere traballante: le due versioni all’assalto del 5 agosto alle caserme militari di forte Paramacaynello, stato di Carabobo. Assalitori uccisi o arrestati, o quattro battaglioni disarmati e l’arsenale ora nelle mani della rivolta.
E la rivolta prende la tragica strada della guerra civile.

Leggi Tutto
Venezuela, la Costituente contro e il papa sudamericano

L’Assemblea Costituente del Venezuela si è insediata nel Parlamento di Caracas. Altri scontri di piazza. Attraverso una nota della Santa Sede, il Pontefice aveva chiesto di “sospendere” il nuovo organismo che “fomenta tensione e scontro”. La risposta della presidente dell’Assemblea: “No ad ingerenze straniere”.
Ancora scontri di piazza che hanno sino ad oggi provocato 120 morti.
Nella foto di copertina, un manifestante con un blocco di pietra. Sul petto ha scritto: «Quando la tirannia diventa legge, la rivoluzione è un diritto», una massima di Simon Bolivar.

Leggi Tutto
Venezuela: Maduro e gli interessi petroliferi

Venezuela, eterna crisi, proteste di piazza e repressioni governative. Il presidente Maduro sempre più isolato internazionalmente nonostante una opposizione frammentata e segnata da forti sospetti di influenze esterne. Le ultime notizie, ma soprattutto il tentativo di capire: chi è Maduro, l’ideale bolivariano e l’autoritarismo concreto, assieme agli interessi petroliferi anche personali della politica internazionale.

Leggi Tutto
Venezuela caos, non solo problemi interni

Il presidente ‘chavista’ Maduro, uomo del socialismo autoritario, e una opposizione spesso reazionaria e sospettabile di collusioni esterne. In mezzo le enormi riserve petrolifere del Paese e l’incredibile crisi economica, che ha ridotto gran parte della popolazione alla fame. Ieri, elezioni per la nuova Assemblea costituente voluta da Maduro e contestata dall’opposizione, disordini di piazza, altri morti e la minaccia Usa di sanzioni.

Leggi Tutto
Chi affama il Venezuela

Un cattivo certo, il presidente Maduro, e una massa di ‘buoni’ frammentati tra loro che non riescono a convincere sul loro essere la soluzione per lo sfortunato Paese. Con tanto di referendum simbolico anti Maduro utile solo a far salire la tensione già alle stelle. Un morto, forse due in più, e via soffrendo, ma a decidere sono gli enormi e vergognosi interessi economici alle spalle.
Investi 1 per ricavarne 850, se sei dalla parte giusta e se sei disposto a giocare sulla pelle della gente.
Intanto Goldman Sachs acquista bond della compagnia petrolifera statale PDVSA per 2,8 miliardi pagandoli appena 865 milioni di dollari. Puzza di petrolio su tutto il dramma venezuelano.

Leggi Tutto
Venezuela quasi golpe, a Caracas blindati nelle strade – I VIDEO

Granate da un elicottero contro la Corte suprema. Il presidente Maduro: attacco terroristico.
L’Ufficiale disertore a bordo ora ricercato è accusato di essere in contatto con la Cia.
Militari e mezzi blindati presidiano le strade della capitale.

Leggi Tutto
Venezuela, la rivoluzione tradita, Paese nel caos

Almeno 37 persone sono morte nelle ultime settimane negli scontri tra polizia e manifestanti che chiedono nuove elezioni e la fine della presidenza Maduro, pessimo erede della rivoluzione ‘Bolivariana’ di Hugo Chávez e di coloro che a lui si ispirano.
Gustavo Dudamel, uno dei più importanti direttori d’orchestra viventi, denuncia la dura repressione nel suo paese di origine: “Levanto mi voz’, alzo la mia voce.

Leggi Tutto
La Chiesa cattolica mediatrice nel caos Venezuela

Venezuela: il presidente Maduro non riesce più a controllare la rivolta sociale che attraversa tutto il Paese. Gli stati latinoamericani stanno abbandonando l’alleanza con il chavismo e sostengono le proposte del Vaticano che si propone come mediatore.

Leggi Tutto
Venezuela: guerriglia urbana e Paese a rischio

Scontri a fuoco, morti e decine di arresti durante le proteste antigovernative a Caracas. Le immagini dalla capitale militarizzata.
La FOTOGALLERY degli scontri

Leggi Tutto
Paraguay oltre al Venezuela, ‘demokrature’ sudamericane

Paraguay, assalto e incendio al Parlamento: almeno un morto negli scontri. Protesta violenta contro la riforma che autorizza la rielezione degli ex presidenti.
La Corte Suprema del Venezuela si è rimangiata la sentenza sentenze con cui aveva assunto i poteri parlamentari esautorando l’Assemblea Nazionale.
Demokratura: sistema di governo con forme democratiche e aspetti fortemente autoritari che richiamano le dittature.

Leggi Tutto
Venezuela esautorato il Parlamento pieni poteri a Maduro

Una sentenza del Tribunale Supremo di Giustizia consegna il Paese nelle mani del presidente. Nicolas Maduro proverà a governare il Venezuela adesso senza alcun controllo del Parlamento unicamerale in mano all’opposizione. Il golpe istituzionale nel Paese travolto dalla crisi.

Leggi Tutto
In Venezuela non c’è neanche più il pane

In Venezuela è iniziata la guerra ultima, quella del pane. Code interminabili e prezzi alle stelle davanti i panifici. L’inflazione è schizzata dal 70% all’800% in meno di un anno, manca poco alla bancarotta. Il petrolio non basta più, nessuno presta più soldi e le riserve di Stato sono prosciugate ma il presidente Maduro se la prende con i fornai in rivolta.

Leggi Tutto
Remocontro