Crack Venezuela, chi ci guadagna: prestiti russi e strani intrallazzi

Fonti chiaramente di parte occidentale certo non neutrali, ma comunque interessanti sugli interessi di Putin in Venezuela, letti da ‘The Economist’ e dal ‘Carnegie Endowment’, che non sono garanzia di ‘terzietà Onu’.
Poi la strana storia di quell’Antony Scaramucci, per una sola settimana portavoce di Trump.

Leggi Tutto
Venezuela, fazioni contro, si potrà evitare il bagno di sangue?

Il paese latino americano sull’orlo del baratro, passato da una condizione di capitalismo selvaggio e predatorio all’autoritarismo chavista para-comunista.
-‘Prima lo Stato privatizzato, ora lo Stato è fallito’, scrive Mario Giro su Limes.
I 150 mila italiani di passaporto e 1,5 milioni di italo-discendenti

Leggi Tutto
«L’America agli americani»: quale America e quali americani?

La ‘Dottrina Monroe’ dall’inizio Ottocento al Venezuala di oggi.
-L’antico interesse statunitense per quello che succede a sud.
-Sull’America latina la maledizione degli infiniti colpi di Stato.

Leggi Tutto
In Venezuela il rischio della prima «guerra civile internazionale»

Lo scontro in Venezuela proposto al mondo nelle figure del legittimo ma autoritario governo di Maduro e l’autoproclamato presidente Guaidó dagli sponsor internazionali sospetti. Ma ciò che sta accadendo è molto altro.
-Parte della partita si gioca oltre i confini venezuelani, e si inserisce nelle guerre asimmetriche che attraversano il mondo, spiega Emiliano Teran Mantovani, sociologo dell’Università centrale del Venezuela sentito dal Manifesto a Barcellona.

Leggi Tutto
Trump-Maduro gara al peggiore, America latina a rischio

«Le ingerenze esterne in Venezuela aprono scenari inquietanti», denuncia Gwynne Dyer su Internazionale.
-“Impero gringo” per distratti, da Cuba anni ’60, a Cile, Brasile, Argentina.
-Europa fragile e servile, dubbi. La diplomazia della paura del nulla.

Leggi Tutto
Maduro, attacco sui soldi: Londra blocca l’oro, gli Usa i petrodollari

Londra prende in ostaggio le riserve auree di Caracas. Il governo britannico suggerisce alla Bank of England dove sono depositate riserve per 1,2 miliardi di dollari, di girarle all’autoproclamato presidente Guaidó.
Maduro annuncia ricorso contro le sanzioni Usa alla compagnia petrolifera di Stato e accusa gli Stati Uniti di rubare

Leggi Tutto
Venezuela, Maduro, autoritarismo, zampino Usa, petrolio e porcherie

Pasticcio venezuelano, si salvi chi può, e ognuno libero di leggerla e di raccontarla come più gradisce.
-Maduro despota o Maduro ‘chiavista’ vittima dell’imperialismo Usa?
-L’improntitudine di Trump a memoria di antichi colpi di Stato nel ‘giardino di casa’.
-La Russia che avverte contro una Ucraina o Libia bis.
-L’Europa atlantica che segue con un po’ dei vergogna non sapendo dove meglio andare.
-L’Italia governativa che litiga anche su quello.
-L’Onu, Consiglio di sicurezza, che si vede arrivare da Trump uno storico intrallazzatore di ingerenze americane in America Latina.
-Per fortuna poi il Papa sudamericano dice cose di saggezza…

Leggi Tutto
Crisi Venezuela cronologia: 20anni di tentate riforme e tentati golpe

Crisi Venezuela. La grave situazione attuale è l’epilogo di quasi 20 anni nel quale il Paese ha visto i suoi assetti di potere tradizionali cambiare profondamente.  Non è mai stata una storia indolore oscillando tra elezioni e tentativi di colpo di Stato a partire dal 1999 quando gli elettori venezuelani elessero come presidente una delle figure più controverse del continente latinoamericano: Hugo Chavez Frias.

Leggi Tutto
Venezuela, Guaidó contro Maduro, doppio presidente e applausi Usa

Venezuela caos, Guaidó, presidente del parlamento, si proclama presidente a interim del Venezuela. Maduro si affaccia dal balcone del palazzo presidenziale: via gli americani entro 72 ore. A Caracas si fronteggiano piazze contrapposte. Il Paese sull’orlo della guerra civile. L’immediato riconoscimento di Guaidò da Usa, Canada e alcuni Paesi dell’America latina

Leggi Tutto
Il Venezuela si inventa il ‘Petro’, ma i soldi veri sono cinesi

Venezuela al collasso. Maduro sempre più isolato deve accettare l’aiuto dei cinesi. Pechino fa leva sul debito del paese sudamericano e mette le mani sulla produzione del petrolio. Caracas tenta una mossa estrema varando il Petro, la criptomoneta sistenuta dal valore delle risorse petrolifere e minerarie.

Leggi Tutto
Trump voleva invadere il Venezuela, rivelazioni avvertimento a Maduro

Meeting nello studio ovale dello scorso agosto sulle sanzioni contro Maduro, il presidente americano chiede ai consiglieri se fattibile un’invasione militare della nazione sudamericana in subbuglio.
-Soltanto rivelazioni giornalistiche?
-La situazione del Venezuela oggi

Leggi Tutto
Iran Venezuela tempesta di petrolio e guai per tutti

Il ritorno delle sanzioni Usa all’Iran e il sequestro di impianti venezuelani sconvolgono il mercato del petrolio.
-La caduta dell’offerta può diventare insostenibile per i grandi consumatori asiatici.
-E l’effetto domino colpisce anche Washington

Leggi Tutto
Venezuela, Maduro vince, Paese lacerato e petrolio conteso

Venezuela: Maduro rieletto presidente, affluenza al 46%. L’opposizione denuncia brogli e lo sconfitto non riconosce il voto.
-Interessi contrapposti per gli equilibri geopolitici delle Americhe rispetto al petrolio.
-Cina, Russia, India e Cuba a favore di Maduro. Stati Uniti vicini all’opposizione che si nutre della speranza di un ribaltone sostenuto da Washington.

Leggi Tutto
Presidenziali Venezuela
Presidenziali Venezuela, inflazione folle, errori e avvoltoi attorno

Venezuelani alle urne per eleggere un nuovo presidente, in un clima di proteste e boicottaggio in un Paese che attraversa la peggiore crisi della sua storia.
-Valutazioni internazionali spesso sospettate di opportunismo contrapposto per schieramenti di antica politica latino americana rispetto al ricco ed invadente nord.
-Senza voler farci arbitri, la lettura delle crisi venezuelana di Piero Orteca

Leggi Tutto
Venezuela fallito se lo ‘compra’ la Russia

«Il Venezuela è in default», in fallimento, perché incapace di pagare le cedole di un bond debito sovrano e l’altro sulla compagnia petrolifera statale Pdvsa.
Ma interviene ancora una volta la Russia a ristrutturare parte del suo debito per 3,15 miliardi di dollari.
Inflazione già ha oltre il 1300% l’anno.
«Rischio Paese» oltre 5.300 punti.

Leggi Tutto
Guerra economica Usa al Venezuela e la Russia ringrazia

Ordini esecutivi Usa vietano di pagare i dividendi al Venezuela. Maduro risponde con manovre militari e 900mila combattenti. «Trump vuole una crisi umanitaria». Ma intanto il petrolio venezuelano diventa in buona parte di proprietà russa. La compagnia petrolifera di stato ha venduto alla russa Rosneft una parte dei beni ed è in trattativa per la cessione di altri.
Dal 2006 la Russia ha già prestato a Caracas circa 17 miliardi dollari e la Cina 60 miliardi dollari.
Le strategie suicide dell’amministrazione Trump

Leggi Tutto
Remocontro