Perché e per chi conta tanto la crisi in Venezuela

Notizie ancora contradittorie tra analisi spesso confuse. Uno sforzo di chiarezza da parte di Limes su una successione di punti chiave: 1, le reazioni alla presunta vittoria di Nicolás Maduro…

Leggi Tutto
Ingerenze esterne e autogolpe: a Caracas è arrivata la paura

«La paura la fa da padrona per le vie del Venezuela» la sintesi più efficace di Andrea Cegna sul Manifesto. «Le persone non vogliono parlare, hanno paura di dire se…

Leggi Tutto
La contestata vittoria elettorale di Maduro in Venezuela

Maduro ancora presidente, dichiarato vincitore in Venezuela, dopo un voto molto contestato. Un 51,2%, decisamente modesto per i trionfi autoritari visti altrove, dichiarato dall’autorità elettorale, controllata dal governo, nonostante i…

Leggi Tutto
Il Venezuela di Maduro e l’ex Guyana britannica: poca storia, molto petrolio

Ieri gli elettori venezuelani a referendum hanno votato per l’annessione della Guayana Esequiba, un pezzo del piccolo stato che, ai tempi del colonialismo spagnolo, faceva parte del Venezuela. Nel 1811…

Leggi Tutto
«VENECUBA», la nuova creatura geopolitica Usa in America latina

La Casa Bianca ha annunciato misure per allentare le sanzioni verso Cuba e Venezuela. Generosità politica interessata legata al petrolio di Maduro in sostituzione di quello di Putin, e per…

Leggi Tutto
La convenienza trasforma il despota in amico. Usa-Venezuela. Maduro e il petrolio anti russo

Il  22 aprile negli Stati Uniti è entrato in vigore il divieto d’importare petrolio dalla Russia, ci ricorda The Economist, rilanciato sulle pagine del nuovo numero di Internazionale. Tra i…

Leggi Tutto
La guerra e il mondo rovesciato di amici e nemici

Trattativa turca fallita, forse non del tutto nelle segrete stanza, ma la guerra continua. La successione delle nefandezze umanitarie e la condizione di vita della popolazione che ogni giorno che…

Leggi Tutto
La lenta risalita del Venezuela di Maduro: più greggio e meno inflazione

L’alleanza dei ‘cattivi’ che quando i ‘buoni’ finiscono nei guai, premia. «Sinergia tecnologica e commerciale con l’Iran», la formula citata dal Sole 24 ore. Ovviamente restano la restano elevata instabilità…

Leggi Tutto
Venezuela-Onu: Maduro pessimo, ma sanzioni Usa e Ue «devastanti per la popolazione»
Venezuela-Onu: Maduro pessimo ma sanzioni Usa e Ue «devastanti per la popolazione»

Lo denuncia Alena Douhan, relatrice speciale delle Nazioni unite al termine di una visita nel paese. L’inviata dell’Onu ha incontrato anche l’opposizione. Smentita netta al governo statunitense che ha sempre…

Leggi Tutto
Venezuela, l’auto proclamato presidente Juan Guaidò, scommessa Usa, si arrende. Parlamento a Maduro. Collaboratori corrotti e rischio carcere
Venezuela, l’auto proclamato presidente Guaidò, scommessa Usa, si arrende. Il Parlamento a Maduro

Triste e solitario finale per Juan Guaidò che lascia il Parlamento venezuelano insediato ieri con schiacciante maggioranza vicini a Maduro. E il ‘presidente transitorio’ abbandonato dagli ultimi alleati, ora rischia…

Leggi Tutto
Soldi di Maduro ai 5stelle? Bomba politica via Spagna tra dubbi e sospetti

Il Venezuela nel 2010 finanziò M5s. Lo rivela il discusso giornale conservatore spagnolo Abc che pubblica un documento che dimostrerebbe che Maduro, allora ministro degli Esteri di Chavez, spedì 3,5…

Leggi Tutto
Venezuela: storia vera del Colpo di Stato fallito. Pessimo Maduro e golpisti caricatura

Il generale venezuelano Clíver Alcalá (accusato di essere un narcotrafficante) e l’ex militare delle forze speciali statunitensi Jordan Goudreau, a capo di  un’avventura improvvisata tra i film di Rambo e…

Leggi Tutto
Venezuela, tentata invasione di mercenari dalla Colombia: ex ufficiale Usa e vizio ‘Baia dei porci’?

300 mercenari arruolati (e pagati), solo 30 alla improbabile invasione del Venezuela, memoria della ‘Baia dei porci’ a Cuba. Lo sparuto commando persone bloccato dalle forze speciali bolivariane mentre tentava…

Leggi Tutto
Venezuela, riecco Guaidó, ed una autoproclamazione tira l’altra

Assemblea nazionale, Juan Guaidó scade dalla presidenza ma si fa riconfermare nell’incarico con una votazione virtuale presso la sede del quotidiano El Nacional. Nuovo capitolo della crisi politica venezuelana senza vincitori per inconsistenza degli anti Maduro a sostegno statunitense

Leggi Tutto
Venezuela e la guerra dell’oro: massacro d’indigeni in Amazzonia

Bande armate di assassini arruolati, nella riserva indigena nel cosiddetto “Arco minero”, area ricchissima di oro e altri metalli preziosi. Strategia del terrore. Nove persone uccise, tra loro anche un ragazzo di 17 anni. È la terza strage in meno di un anno

Leggi Tutto
Sudamerica politico terremotato e Venezuela di Maduro come la Siria

L’allarme Ue e Onu: dopo la Siria, la seconda crisi umanitaria è il Venezuela (contestazione di uso politico sui dati). Oggi sarebbero 4,5 milioni i profughi venezuelani ma nel 2020 gli espatriati salirebbero a 6,5 milioni. Conferenza di solidarietà ospitata a Bruxelles. Caracas, ma sui Paesi che strangolano l’economia venezuelana, rubano risorse e favoriscono le migrazioni?

Leggi Tutto
Remocontro