Fine vacanze e sui vaccini si fa sul serio: obbligo green pass per statali e oltre. Lockdown nel mondo
Fine vacanze e sui vaccini si fa sul serio: obbligo green pass per statali

Carta verde necessaria dove lo è già per i clienti: dai treni alle piscine. Verso il certificato di immunità per tutti i dipendenti pubblici, il 10 per cento dei quali…

Leggi Tutto
Vaccini e Green Pass, basta scemenze cospirazioniste: gli obblighi nel mondo
Vaccini e Green Pass, basta scemenze cospirazioniste. Gli obblighi nel mondo

Presto una legge che prevedere l’obbligatorietà della vaccinazione anti-Covid, sostiene in Italia Mario Draghi. Strada costituzionalmente legittima, dice anche la Corte. Possibile, anche in mancanza di una legge nazionale, procedere…

Leggi Tutto
Obbligo vaccino anche per la salute altrui, sentenze Corte europea e nel mondo

I giudici bocciano i ricorsi no vax: conta la tutela della salute. La Corte europea respinge il ricorso contro l’obbligo vaccinale presentato da 672 vigili del fuoco francesi. Il sindaco…

Leggi Tutto
Covid illusione vacanze: quinta ondata e terza dose vaccini

Godiamocela fin che possiamo ma con mascherina e distanziamenti. Italia: “80% vaccinati a settembre altrimenti si valuta obbligo”, aumentano ricoveri e terapie intensive, 90% non vaccinati. Ipotesi Green pass obbligatorio…

Leggi Tutto
Da oggi Green Pass per ristoranti al chiuso, cinema e palestre e luoghi dove c'è il rischio di assembramenti. Da settembre servirà anche per i trasporti a lunga percorrenza, e sarà richiesto al personale scolastico e agli universitari. Con un decreto il governo ha esteso l’obbligo del Green Pass di fronte alla minaccia ormai verta della variante Delta del virus. Il Oass nell'Unione Europea e a New York, prima città Usa a usarlo Green Pass per garantire tutti Giovedì il governo ha deciso che nelle prossime settimane sarà esteso l’obbligo di avere il Green Pass, la certificazione di aver ricevuto almeno una dose del vaccino contro il coronavirus, di essere guariti dalla COVID-19 da meno di sei mesi o di essere risultati negativi a un test nelle precedenti 48 ore. Servirà sui trasporti a lunga percorrenza, e sarà richiesto al personale scolastico e agli studenti universitari. Già da oggi, come era stato annunciato a luglio, il Green Pass servirà per accedere ai locali al chiuso, alle palestre e in una serie di luoghi pubblici come cinema, teatri, musei e stadi. Trasporti Il governo ha deciso che dal primo settembre il Green Pass sarà obbligatorio sui trasporti a lunga percorrenza: aerei; treni ad alta velocità, Intercity e Intercity notte, autobus e traghetti che collegano più regioni. Faranno eccezione i traghetti tra Messina e Reggio Calabria, considerati trasporto pubblico locale. Per il momento non è stato deciso l’utilizzo del Green Pass per i trasporti pubblici locali, per i treni regionali e per i traghetti a breve percorrenza. Il Comitato Tecnico Scientifico ha deciso che i mezzi del trasporto pubblico locale potranno essere usati all’80 per cento della capienza massima anche in zona gialla. Scuola Il Green Pass sarà obbligatorio per il personale scolastico e universitario. Nelle università sarà obbligatorio anche per gli studenti per frequentare le lezioni in presenza. Il ministro Bianchi ha detto che i contratti degli insegnanti e degli altri membri del personale scolastico che per cinque giorni non presenteranno il Green Pass saranno sospesi. Ha anche spiegato che i bambini e i ragazzi di più di 6 anni dovranno portare le mascherine a scuola, fatta eccezione per lo svolgimento delle attività sportive e per le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. Altre novità Durante la conferenza stampa è anche stato annunciato che i giorni obbligatori di quarantena per le persone vaccinate che risultino contatti stretti di persone positive al coronavirus scenderanno da dieci a sette, mentre rimarranno dieci per i non vaccinati. Dove il Green Pass da oggi In base al decreto legge del 23 luglio tutte le persone che hanno più di 12 anni dovranno avere il certificato per accedere ai ristoranti al chiuso, al cinema, al teatro e a tutti gli spettacoli al chiuso, in palestra, ai centri benessere, ai parchi tematici, ai centri sociali e culturali (con esclusione dei centri educativi per l’infanzia), alle sale scommesse, sale bingo e casinò, ai musei, nelle sagre, negli stadi, ai congressi, ai grandi eventi e ai concorsi pubblici. Servirà anche per consumare ai bar al chiuso al tavolo, ma non per il servizio al bancone. Passa digitale o cartaceo chi verifica Il Green Pass può essere esibito sia in formato digitale che cartaceo. La verifica del Green Pass, dovrà essere effettuata dai titolari o dai gestori dei servizi e delle attività per i quali è obbligatorio il certificato. La verifica avverrà tramite un’app creata appositamente, VerificaC19, che permetterà di controllare la validità del Green Pass inquadrando il codice QR con lo smartphone. Il green pass nell'Unione Europea e a New York, prima città Usa Sono molti i Paesi che si stanno attrezzando con il green pass per ridurre la circolazione del coronavirus. La variante Delta del Covid-19 aumenta il numero dei casi in molto Paesi al mondo, anche quelli che avevano sbandierato il loro successo pensando di aver superato il peggio della pandemia. Ecco dunque che molti Paesi si attrezzano con i green pass, quei certificati che sono una sorta di 'passaporto' che permette di provare l'avvenuta vaccinazione completa o la negatività al test. Green Passa a 27 più Svizzera, Norvegia, Islanda Dal 1 luglio il 'green pass' viene riconosciuto in tutti i 27 paesi dell'Unione europea, nonché in Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Il certificato consente ai viaggiatori comunitari di recarsi in altri Stati membri senza doversi sottoporre a quarantena. Ogni Stato Membro ha comunque imposto misure ritenute «necessarie e proporzionate per tutelare la salute pubblica». Francia Regole simili a quelle italiane, alcune già in vigore, altre da lunedì. Ieri la Corte Costituzionale, il Conseil Constitutionnel ha convalidato il disegno di legge che estende l'obbligatorietà, per entrare in bar e ristoranti, del 'green pass' che già dal 21 luglio è richiesto in luoghi culturali come musei e cinema Irlanda Green Pass per essere ospitati in alberghi durante il soggiorno nella Repubblica di Irlanda. Austria Il Pass già per entrare nel Paese, è richiesto anche per entrare in ristoranti e locali notturni. Portogallo Pass obbligatorio negli alberghi e nelle strutture ricettive, al momento del check-in, quando si mangia all'interno dei ristoranti, il venerdì dalle 19:00, nei fine settimana e nei giorni festivi. Fuori dall'Ue New York sarà la prima grande città degli Stati Uniti a imporre il green pass: il sindaco Bill de Blasio ha spiegato che si chiamerà «Key to NYC» e sarà lanciato il 16 agosto, seguito da un periodo di transizione prima dell'applicazione un mese dopo. New York City richiederà la prova della vaccinazione per le persone che frequentano luoghi al chiuso come ristoranti, palestre e spettacoli. La prova del vaccino o un test Covid-19 negativo eseguito nelle ultime 72 ore sarà richiesta ai clienti quando si trovano al chiuso nei ristoranti e nei bar anche a Palm Springs. FRANCIA: Entrato in vigore il 9 giugno per fiere, spettacoli, stadi o concerti, il green pass è diventato
Green Pass da oggi e nuove regole per scuola e trasporti – Italia, Europa e mondo

Da oggi Green Pass per ristoranti al chiuso, cinema e palestre e luoghi dove c’è il rischio di assembramenti. Da settembre servirà anche per i trasporti a lunga percorrenza, e…

Leggi Tutto
Vaccini contro il virus politico. Dagli Usa la micidiale ‘Variante Destra’
Vaccini contro il virus politico. Negli Usa test sulla ‘Variante Destra’

La minaccia è grave e come spesso accade, viene scientificamente analizzata prima negli Stati Uniti, anche se i sintomi erano percepibili da tempo anche in Europa e in Italia. La…

Leggi Tutto
Stati Uniti, il dilemma dei medici: curare i non vaccinati?
Stati Uniti, il dilemma dei medici: curare i non vaccinati?

Le terapie intensive si riempiono di nuovo, e i non immunizzati sono tanti. Cresce la rabbia tra i sanitari. «Prima di essere intubati chiedono di fare loro una dose di…

Leggi Tutto
Vaccini per ricchi, ma il mostro Big Pharma chiede ancora più soldi
Vaccini per ricchi, ma il mostro Big Pharma chiede ancora più soldi

Vaccini, Financial Times: «Pfizer e Moderna hanno aumentato i prezzi per l’Unione europea: +25% e +10% dopo i test di fase 3». Il quotidiano finanziario cita parti dei nuovi contratti…

Leggi Tutto
Covid, Italia quarta ondata. Israele terza dose vaccino. Aziende private e No vax

Covid: 6.171 contagi e 19 morti, aumentano i ricoverati. Fondazione Gimbe: è la quarta ondata.Israele, da domenica terza dose agli over 60. E’ il primo Paese al mondo.Anche per i…

Leggi Tutto
Green pass: parte la corsa al vaccino. Ma c’è chi organizza la protesta

Il decreto legge del governo che rende obbligatorio il certificato di vaccinazione per molte attività sembra avere raggiunto l’obiettivo di incentivare le immunizzazioni. Le prenotazioni per il vaccino si stanno…

Leggi Tutto
Variante Delta (e politica) sulla Manica: Francia obbligo di vaccino, Gran Bretagna liberi tutti
Variante Delta (e politica) sulla Manica: Francia obbligo di vaccino, Gran Bretagna liberi tutti

Un milione di prenotazioni in un giorno. Da quando ieri Macron ha messo in guardia sulla variante Delta e sul rischio di “una quarta ondata devastante”, in Francia è corsa…

Leggi Tutto
Usa 600mila morti dopo ancora no-vax eredi di Trump. Ma niente memorie per il gran bugiardo

Biben di ritorno dall’Europa con un bagaglio di risultati incerti, riscopre le molte magagne di casa. E gli effetti ancora devastanti di 4 anni di presidenza Trump.Troppi no vax tra…

Leggi Tutto
‘Summit dei vaccini’ e i 7Gran spilorci: perché Covid fa ancora strage nel mondo povero
‘Summit dei vaccini’ e i 7Gran spilorci, perché Covid fa ancora strage nel mondo povero

Al G7 in Cornovaglia, si parte sui vaccini e si parte male. Messa da parte qualsiasi velleità di sospensione dei brevetti sui vaccini, i big promettono la donazione di 1…

Leggi Tutto
Big pharma sui brevetti vaccini, ‘ricche pressioni’ su Bruxelles. 36 miliardi di sospetti

L’industria farmaceutica investe almeno 36 miliardi di euro per influenzare le decisioni delle istituzioni europee. L’attività di lobbying delle aziende -denuncia Andrea Capocci sul Manifesto- spiegherebbe la posizione rigida dell’Unione…

Leggi Tutto
Migranti, clima, brevetto vaccini: l’Europa degli egoismi
Migranti, clima, brevetto vaccini: l’Europa degli egoismi

Vertice Ue, Mario Draghi abituato a dire chiaramente anche le cose spiacevoli: “Sui migranti faremo da soli almeno per un mese”.Sul clima per uscire dal carbone torna il blocco dell’est,…

Leggi Tutto
Usa-Ue vaccini e brevetti: l’Europa, dopo la cura Trump, scopre di non fidarsi neppure dell’America di Biden
Usa-Ue vaccini e brevetti: l’Europa, dopo la cura Trump, scopre di non fidarsi neppure di Biden

Qualcuno scrive apertamente che l’Ue, farmacia del mondo, s’è fatta fregare da Biden, e spiega: una semplice promessa (pratica ed effetti improbabili), e in un colpo gli Usa diventano potenza…

Leggi Tutto
Remocontro