Influenze straniere in Georgia: l’UE che media finanzia?

La vicenda della Georgia, dopo le elezioni che hanno visto la vittoria del ‘Sogno Georgiano’, partito di stampo populista fondato dall’oligarca Bidzina Ivanishvili, descritto come euroscettico, antioccidentale e pro Russia,…

Leggi Tutto
Paradisi fiscali per ricchi furboni invece dell’inferno

Fiat, Amazon e Starbucks pagano le tasse in Lussemburgo e sono in regola con le norme fiscali dell’Unione Europea. Un esercito di avvocati è riuscito a sconfiggere gli organi giurisdizionali…

Leggi Tutto
Putin «Vittoria vicina», Zelensky non si fida dell’Ue e vuole la Nato. Le armi rubate

A Mosca, conferenza stampa di fine anno: «vittoria russa in Ucraina più vicina che mai. Russia, aperta a parlare con chiunque». Zelensky al Consiglio d’Europa: «L’Europa non basta. L’unica garanzia…

Leggi Tutto
America Latina e Unione europea, mercato a mano armata

‘Mercosur’, il mercato emergente dell’America Latina tornato di recente alla ribalta della scena internazionale con l’accordo con l’Unione Europea. A promuovere il negoziato c’è stato il tour in stile rockstar…

Leggi Tutto
L’Ue va alla guerra: 100 miliardi per armarsi

Europa armata. Proposta del Commissario europeo per ‘la difesa e lo spazio’, Andrius Kubilius, lituano: quasi 100 miliardi di euro alla Difesa nel prossimo bilancio settennale dell’Unione. Dieci volte di…

Leggi Tutto
La Georgia contro la geografia fa litigare l’Europa

Estonia, Lettonia e Lituania fanno da sole, sulla Georgia che è geograficamente Asia, i tre Stati baltici hanno imposto sanzioni contro alcuni funzionari del governo georgiano dopo la repressione delle…

Leggi Tutto
Banche, affari italiani e debolezze europee

L’offerta di acquisto di Unicredit su Bpm non è solo un affare italiano, ma un altro segnale di debolezza dell’Unione Europea. Osservatori al capezzale del ‘Piano Draghi’, non nascondono che…

Leggi Tutto
Subordinazione geopolitica: Europa a stelle e strisce

L’Europa, un tempo protagonista della diplomazia internazionale, con l’inizio della guerra in Ucraina e con la recente versione dell’Unione europea si è lasciata trascinare nella scia strategica di Washington, è…

Leggi Tutto
I maghi, i draghi, e le stregonerie a mano armata

Proviamo a capirti qualcosa. L’ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, su incarico della poco amata re stimata Von der Leyen indossa le vesti del profeta: 800 miliardi all’anno per…

Leggi Tutto
Brexit a troppo caro prezzo e il premier britannico chiede sconti

Keir Starmer, nuovo premier britannico, si aggrappa all’Europa, per trovare una sponda indispensabile per rimettere in piedi il suo Paese. E lo fa usando come tribuna i discorsi a margine…

Leggi Tutto
Tensione ai vertici Ue su armi a Kiev e sanzioni a Israele

Disunione europea sulla proposta dell’uscente rappresentante esteri Josep Borrell di togliere le limitazioni sull’uso delle armi occidentali inviate all’Ucraina e di sanzionare i ministri di Israele che “hanno lanciato messaggi…

Leggi Tutto
Segnali di dialogo sul fronte ucraino e l’Europa non a traino Usa

Verso il millesimo giorno di guerra in Ucraina, Avvenire, sensibilità cattolica, coglie segnali di apertura al dialogo. Come il maggiore scambio di prigionieri tra Est e Ovest dai tempi della…

Leggi Tutto
Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione Europea

Il Parlamento Europeo ha approvato la sua nomina con 401 voti a favore, soli 41 sopra la maggioranza richiesta. Oltre 50 franchi tiratori, Verdi decisivi. Fratelli d’Italia ha votato contro…

Leggi Tutto
Il piano di Orban per la pace in Ucraina: «Ue e Usa isolati»

Non è un personaggio facile e neppure molto simpatico. Certamente non è un esempio di democrazia praticata. Ma è certamente personaggio efficace tra tanta ‘ricottina’ politica Ue. Personaggio da contrastare,…

Leggi Tutto
Oltre il mercato delle nomine, alla presidenza Ue 6 mesi di Orban

Comincia oggi, in un momento di particolare fibrillazione per le istituzioni comunitarie, il semestre di Presidenza UE per l’Ungheria. Il governo di Orban, finora, ha dato filo da torcere alla…

Leggi Tutto
Altri 50 miliardi Usa all’Ucraina e una strana ‘garanzia Ue’ seminascosta

La Casa Bianca batte cassa, e chiede all’Unione Europea di garantire un ulteriore prestito, di 50 miliardi di dollari, per la difesa dell’Ucraina. Un’altra montagna di dollari, quasi nascosti, dalle…

Leggi Tutto
Remocontro