-I ragazzi della via Pál, in ungherese ‘A Pál utcai fiúk’, un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnár, forse il più popolare romanzo ungherese, e uno dei classici della letteratura per l’infanzia.
-Se non lo avete letto allora e avete ancora in qualche angolo nascosto di voi frammenti di ingenuità e purezza, cercatelo.
-La storia è ambientata a Budapest nella primavera del 1889 e descrive la ‘guerra’ tra due bande di ragazzini.
-Sempre a Budapest, 1956, l’invasione sovietica e la solidarietà del mondo che oggi il suo governo nega ad altri oppressi.
-E l’Austria solidale che non ti aspetteresti dati alcuni personaggi di oggi.
-E le rivelazioni di Giovanni Punzo sull’autore di via Pál, il cui vero nome non era Molnár ma Neumann, ebreo costretto alla fuga dal razzismo.
Leggi Tutto