Germania altro grande malato Ue dietro la ricostruzione Ucraina

Ricostruzione, l’affare del secolo sul cimitero Ucraina, conferenza a Berlino. Scholz in prima fila, ma i vincitori delle europee sono meno amici di Kiev che si ostina a non trattare…

Leggi Tutto
Xi a Parigi da mediatore per Gaza, Ucraina e una ‘guerra commerciale’

«Cina, Francia e Ue, desiderano tutti un cessate il fuoco rapido e il ritorno della pace in Europa, e sostengono una soluzione politica della crisi ucraina». Ribadire l’ovvio perché a…

Leggi Tutto
Fronte ucraino a rischio, Macron elettorale, e tra Ue e Mosca arriva Xi

Il presidente francese torna a minacciare la Russia: in caso di sfondamento del fronte in Ucraina, l’invio di truppe di terra occidentali non è da escludere. Su Economist, Macron torna…

Leggi Tutto
Ucraina all’angolo: ‘aiutini’ da Usa e Ue, con Parigi e Berlino tra il dire e il fare

«Sull’Ucraina l’Eliseo si gloria, ma la Germania ha dato 17 miliardi, la Francia solo 640 milioni», colpisce duro il Domani. ‘Enfasi napoleonica di Parigi’. Ma su Kiev Macron fa solo…

Leggi Tutto
Ue divisa sui temi chiave di Gaza e coloni vota solo la missione anti Houthi

Consiglio degli affari esteri a vuoto, manca l’unanimità sul dramma in corso nella Striscia di Gaza e insediamenti ebraici minacciosi. Budapest contraria alle sanzioni, Spagna e Irlanda premono per iniziative…

Leggi Tutto
La morte di Navalny letta al vertice di Monaco ricade su Putin

«Ci saranno conseguenze devastanti per Mosca se Alexei Navalny morirà in carcere», aveva minacciato Biden nell’ultimo incontro con Putin a Ginevra del giugno 2021. E adesso? Adesso Biden cerca di…

Leggi Tutto
Guerra economica persa e sanzioni alla Russia inutili ma l’Ue insiste

Bruxelles ammette: «Non possiamo imporre misure a Paesi terzi che aiutano Putin. L’economia di Mosca ha resistito meglio del previsto». I leader dell’Unione Europea, costretti dall’evidenza, confessano che le sanzioni…

Leggi Tutto
50 miliardi Ue all’Ucraina per togliere dai guai Kiev e gli Stati Uniti

L’Ue approva soffrendo gli aiuti all’Ucraina per 50 miliardi in quattro anni, che saranno sbloccati da marzo. Viktor Orban ha ceduto ottenendo in cambio che ci sarà un dibattito annuale…

Leggi Tutto
Ex Africa francese e Sahel sempre più lontani dall’Ue

Le nazioni del Sahel si allontanano velocemente dall’orbita europea e occidentale in genere. Un esempio eclatante è quello del Niger, dove la giunta militare che ha preso il potere con…

Leggi Tutto
186 miliardi di perché l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue è molto difficile

Superando tutte le regole che hanno regolato sino ad oggi l’ammissione di un nuovo Stato all’Unione, uno Stato in guerra che impedirebbe persino l’ammissione Nato, e quella unanimità vincolante degli…

Leggi Tutto
Polonia: armi con i fondi Ue per la pace e a Kiev vecchi carri sovietici

Varsavia sembrava un modello di supporto occidentale all’Ucraina, ma qualcosa sta cambiando, deve riconoscere lo stesso quotidiano dei vescovi italiani Avvenire, con qualche problema rispetto ad una parte importante del…

Leggi Tutto
Turchia nell’Ue? Ritorno al futuro per convenienza

Forse l’ultimo leader europeo a crederci veramente è stato Silvio Berlusconi premier, compare di nozze del figlio di Erdogan. Poi Silvio è tramontato, mentre l’allora premier turco, poco gradito a…

Leggi Tutto
Europa malata d’inflazione, la cura pericolosa della BCE alla tedesca

Tra inflazione e recessione e l’impossibile medicina buona per tutti. Il pendolo che oscilla tra decrescita e rialzo del costo del denaro, cruccio dei banchieri centrali di tutto il mondo….

Leggi Tutto
‘Mercosur’: Argentina-Brasile-Paraguay e Uruguay, il Brics e l’Unione Europea

A Puerto Iguazú, vicino alla triplice frontiera tra Argentina, Brasile e Paraguay, il 62º summit dei capi di Stato del ‘Mercosur’, il Mercato comune dell’America meridionale che si affianca alla…

Leggi Tutto
‘Horizon Europa’ con la Manica del dopo Brexit difficile da riattraversare

Il premier britannico Rishi Sunak sta lavorando per riavvicinare il Regno Unito all’Unione Europea. Si tratta di un compito arduo e, sin dall’inizio del suo mandato (25 ottobre 2022), Sunak…

Leggi Tutto
Ucraina sul fronte del grano perde alleati e mercato

Le guerre troppo lunghe logorano le alleanze. L’Ucraina ha criticato aspramente la decisione del governo della Polonia di vietare le importazioni di cereali e altri prodotti agricoli dal paese in…

Leggi Tutto
Remocontro