Kosovo caos, l’ex premier inquisito, crimini in una guerra mai finita

Un ex capo delle formazioni albanesi Uck che combatterono contro il governo di Belgrado sino ai bombardamenti Nato del 1999, Ramush Haradinaj, divenuto primo ministro, lascia l’incarico e il Paese senza governo dopo essere stato convocato dal’Kosovo Specialist Chambers’ sui crimini Uck

Leggi Tutto
Terroristi fatti in casa: chi li crea, chi li inventa e chi li ‘trasforma’

Trump: «Pasdaran terroristi». E l’Iran risponde con una “black list” Usa. Terroristi a convenienza: Pasdaran o Hezbollah per gli Usa autonominati arbitri planetari.
-Purghe trumpiane’ alla Casa Bianca. Ieri il ‘miracolo’ Uck in Kosovo, da terroristi a patrioti.

Leggi Tutto
Kosovo, pulizia vera in casa UCK? Giustizia ad opportunità Ue

Situazione abbastanza insolita. Dubbi italiani scritti in inglese. In questo caso, ritradotti, con ulteriori rischi rispetto alle già delicatissime ipotesi che avanza.
– Kosovo’s elite might soon be facing justice, if of an imperfect kind.
– ‘L’élite (albanese) del Kosovo potrebbe presto dover affrontare la giustizia’, ma una giustizia ‘aggiustata’? Traduzione non letterale

Leggi Tutto
Crimini di guerra, il Kosovo trema

Ricordate il Kosovo delle bombe Nato sulla Jugoslavia?
Il tribunale per i crimini di guerra in Kosovo è a rischio. La politica locale nelle mani dei reduci della guerriglia UCK con troppi scheletri nell’armadio. Imbarazzi internazionali e distrazioni stampa italiane.

Leggi Tutto
Prossima guerra balcanica
Chi la vuole e chi la usa

Solo nazionalismo albanese nell’azione di guerriglia in Macedonia? Nei Balcani meridionali alla partita etnica tra i popoli che si contendono il territorio si aggiunge la questione religiosa. Dalla Bosnia ora in Kosovo e Albania l’islam wahabita che manda volontari all’Isis in Iraq e Siria

Leggi Tutto
Macedonia e Balcani stanno per riesplodere sulla questione albanese

In Macedonia, una delle sei ex repubbliche jugoslave, azione di guerriglia a Kumanovo, nel sud, ai confini con Serbia e Kosovo. Uccisi 8 agenti e 14 assalitori armati. Il governo di Skopje accusa i ribelli albanesi e l’Uck, l’Esercito di liberazione del Kosovo usato contro la Serbia nel 1999

Leggi Tutto
Remocontro