Trattato italo-francese trionfo del ‘bilateralismo’ e Unione Europea soggetto politico disarticolato

Trattato del Quirinale. Sergio Mattarella, Mario Draghi padroni di casa ed Emmanuel Macron ospite di riguardo. Su questo accordo di portata politica europea (e vedremo con Orteca come e quanto)…

Leggi Tutto
Altri 5 anni di trattato Usa Russia sulle armi nucleari
Altri 5 anni di trattato Usa Russia sulle armi nucleari

Entra in vigore oggi l’estensione di cinque anni del New Start, l’accordo tra Russia e Usa che limita gli armamenti nucleari strategici fissando un tetto di 1.550 testate e 700…

Leggi Tutto
‘Quasi guerra fredda’, ma se fosse soprattutto commedia?

Missili nucleari e Trump simil Stranamore, credibile? La denuncia del Trattato Inf puzza di opportunismo. La Nato si accoda, ma la Germania frena.
-Gli americani “sapevano” di certi missili russi da un pezzo. Perché reagiscono solo ora? E Putin che si arrabbia, ma solo in po’?

Leggi Tutto
La settimana americana modello Dottor Stranamore

È stata una magnifica settimana americana, ironizza Alberto Negri, tra Afghanistan vai, Venezuela vieni, e sopratutto ‘un prepotente ritorno di guerra fredda’, formula vecchio e classico Dottor Stranamore con una nuova corsa agli armamenti per giustificare bilanci della difesa sempre più salati.

Leggi Tutto
Guerra fredda, Euromissili e Muro contro lo spettro Russiagate

Pronto l’annuncio di Trump: ritiro dal trattato Inf sulle armi nucleari Usa-Russia firmato da Reagan-Gorbaciov che segnò l’uscita dalla guerra fredda.
-Rischio di ritorno Euromissili anche in Italia.
-Mexi-Muro da 3 miliardi anche a costo di ‘emergenza nazionale’

Leggi Tutto
La pace che prepara l’altra guerra: conferenza di Parigi 100 anni fa

Le paci vendicative che costruiscono le prossime guerre. Il 18 gennaio 1919 a Parigi sulle rovine della Prima Guerra, conferenza a Versailles.
-I vincitori, i vinti e la fine degli Imperi multi nazionali, dagli Asburgo agli Zar russi a quello Ottomano.
-Rivalse, promesse non mantenute, neo colonialismo a spartirsi l’impero ottomano.
-Tutte le guerre di oggi figlie o nipoti di quel trattato.

Leggi Tutto
Guerra italiana di Grecia-Albania, dal 1940 senza trattato di pace

Dal 1940 Grecia Albania non hanno mai firmato un trattato di pace e da 80 anni si trovano formalmente in guerra. E un episodio di cronaca rilancia antiche tensioni.
Più concretamente i due Paesi litigano sui diritti delle minoranze nazionali e sulla loro frontiera marittima sul Mar Ionio e su eventuali giacimenti di gas e petrolio

Leggi Tutto
Rispuntano i super missili atomici ma l’Europa è distratta

Russia e Usa si accusano da qualche mese di violare l’accordo Inf del 1987 che bandì i vettori con gittata fino a 5.000 chilometri.
– Franco Venturini, grande firma del Corriere della Sera, lancia l’allarme.
– Nella foto vediamo esibiti i missili russi SS-27 Topol.

Leggi Tutto
L’assedio di Roma tra black bloc e jihadisti

Trattati di Roma e i 3 giorni d’assedio della povera capitale abbandonata dalla stessa sindaca in fuga dal suo ruolo.
Roma si prepara ad accogliere i capi di Stato e di governo dei paesi dell’Unione Europea che festeggia i sessant’anni da quei Trattati di Roma che misero le basi per l’Europa unita. Dopo l’attacco terroristico contro il parlamento di Londra e il mancato attacco di Anversa la tensione è altissima.
Forti preoccupazioni anche per la minaccia dei black bloc.

Leggi Tutto
Parigi sceglie Europa
e lascia fuori la Nato

Dopo gli attentati di Parigi alcune cose stanno cambiando rapidamente e rischiano di sfuggire all’ attenzione nella raffica degli eventi e delle novità. Ad esempio che la Francia ha chiesto l’aiuto dell’Unione europea -Trattato di Lisbona- e non l’articolo 5 della Nato. E poi la Russia, e altro

Leggi Tutto
TTIP, all’Europarlamento
vincono i lobbisti filo Usa
Addio alle leggi di tutela

Ok di Strasburgo a proseguire i negoziati sul Trattato di libero scambio Usa-Ue. Ignorate le richieste dei cittadini. Si confermano intoccabili i tribunali privati (ISDS). Il cavallo di Troia delle multinazionali Usa avanza ancora nei confini europei. Salta l’emendamento sulla Human Rigths Clause

Leggi Tutto
Usa-Ue con l’Ucraina? Mosca è con Pechino alle manovre navali

Prosegue la guerra di nervi tra il Cremlino e Washington, le flotte di Russia e Cina iniziano nuove operazioni di addestramento nel Mar del Giappone. Scambio di dispetti con Washington e la nuova guerra fredda che pare scatenata sull’Ucraina, si fa gelida mentre Putin si sta scaldando in Italia

Leggi Tutto
Migranti piano Ue all’Onu
Missioni in acque libiche
ma dalla Libia sparano

Una nave cargo turca bombardata mentre si avvicinava al porto di Tobruk e poi attaccata dal cielo. Segnale per l’Ue che si prepara a chiedere al Consiglio di Sicurezza dell’Onu un mandato per combattere i trafficanti e possibilmente distruggere i barconi in acque libiche ‘prima che siano usati’

Leggi Tutto
Ttip, commercio Usa-Ue:
il trattato è segreto
ma la fregatura si vede

Puzza di fregatura sui negoziati a porte chiuse tra lo Zio Sam e il Vecchio Continente. Trattato di libero scambio ambiguo, dice uno studio del Parlamento Ue. Sul ‘Ttpi’ pesano incertezze e troppi segreti. Dietro gli accordi sul commercio si nascondono vantaggi per pochi e fregature per molti

Leggi Tutto
Da questo Natale il nuovo
Trattato sugli armamenti
Un bel regalo al mondo

Un grande regalo per la società civile che da anni lavora per un efficace controllo sul commercio di armamenti: da oggi in vigore il Trattato Internazionale sugli armamenti già ratificato da oltre 60 Paesi, tra cui l’Italia. Nuove regole per un mercato che vale circa 100 miliardi di dollari anno

Leggi Tutto
Remocontro