Usiamo le rinnovabili
contro il terrorismo

Il contrabbando di greggio è una manna per l’Isis: oltre 40 milioni di dollari al mese. Poi racket, traffico illegale di opere d’arte e “donazioni” dai benefattori del Golfo Persico. Una soluzione possibile: l’abbandono dei combustibili fossili e lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Terrorismo vincente se spinge alla disumanità

Emergenze e misure speciali a proposito di terrorismo, sospensioni di regole e pezzi di costituzioni. Commozione per la nostra commozione. Poi il dubbio da Guantanamo. Sante sempre le nostre guerre? Quali democrazie da sospensioni del diritto che giustifichino violenze non mirate?

Leggi Tutto
L’Isis minaccia
anche il clima

La libertà di manifestare messa in discussione dalla minaccia di altri possibili attentati. È la prima di una lunga serie? Forse. Per ora altro strike dell’Isis che promette di oscurare i negoziati Onu sui cambiamenti climatici. Gli spioni francesi non sono in grado di garantire la sicurezza

Leggi Tutto
Il ‘Terrorismo di guerra’
la Costituzione francese
e le spie del giorno dopo

La definizione data dal presidente francese Hollande spiega tutto, «Terrorismo di guerra». Quella dei terroristi Isis è azione di guerra e la Francia è in guerra. Una guerra appena agli inizi che rischia di cambiare da subito la Francia. A cominciare dalla sua Costituzione. Questioni di democrazia

Leggi Tutto
Tre gruppi di terroristi
129 morti 352 feriti 99 gravi
un’italiana tra le vittime

Tre i gruppi di terroristi individuati. Il nuovo ma non definitivo bilancio è di 129 morti, 352 feriti, di cui 99 gravi. Solo nel massacro al teatro Bataclan, 89 morti. Tra loro Tra le Valeria Solesin, la giovane veneziana che studiava alla Sorbonne e che era fuori dal Bataclan durante l’assalto

Leggi Tutto
BATACLAN, LA FOLLIA DELL’ORRORE

Parigi sotto attacco: 127 morti, due italiani tra i 190 feriti. Isis rivendica ‘l’11 settembre della Francia’. Strage nel teatro e kamikaze allo stadio. Hollande chiude le frontiere. Obama: “Attacco a tutta l’umanità e a nostri valori”. Isis, le minacce a tutto l’occidente, Italia e Roma comprese

Leggi Tutto
Terrorismo a Bangkok
nella Thailandia golpista

Esplosione nel centro di Bangkok. Almeno 22 vittime (sette stranieri) e 123 i feriti. Nessuna rivendicazione. La strana situazione politica dopo il golpe militare di un anno fa (Leggi Remocontro del 20 maggio 2014 ) e il Re despota senescente (Remocontro 29 agosto dello scorso anno)

Leggi Tutto
La Turchia militarizzata
diventa bersaglio per le
intemperanze politiche

Istanbul, un commando terrorista, il DHKP-C, sigla del terrorismo di estrema sinistra, sequestra un giudice. Blitz delle teste di cuoio, morto anche l’ostaggio. E’ accaduto ieri con buio quando i poliziotti hanno fatto irruzione nel tribunale dove il giudice Mehmet Selim Kiraz era tenuto ostaggio

Leggi Tutto
Dalla Tunisia all’ Italia
stesse minacce globali
d’una crisi planetaria

Il terrore che colpisce a Tunisi è il dettaglio crudele. E non è solo terrorismo. Nel 2014 -rapporto Ispi- le relazioni internazionali non hanno risolto i loro problemi più gravi. Tutt’altro che superata la grande crisi economica solo in parte riassorbita negli Stati Uniti, ma acuta in Europa

Leggi Tutto
Parigi, il terrore bis
Opposti integralismi
Flop dei Servizi segreti

Doppio assalto della polizia a Dammartin-en-Goele e a Parigi. Uccisi i tre terroristi che hanno tenuto in scacco la Francia per decine di ore: gli autori della strage di Charlie Hebdo, i fratelli Kouachi, e il killer di Parigi Amely Coulibaly. Diversi ostaggi sono stati liberati, forse 4 i morti

Leggi Tutto
Guerra alla Jihad, tante bombe e una montagna di soldi

L’estensione della guerra alle milizie jihadiste anche in Siria fa salire le spese militari dei Paesi che aderiscono alla coalizione internazionale. E il conto potrebbe risultare salato soprattutto per gli Stati Uniti. L’Italia con le pezze al fondo pantaloni sarà base di transito e poco altro

Leggi Tutto
Al Qaeda – Isis
l’illusione Usa sul
terrorismo usa e getta

E’ davvero tutto e solo ‘Califfato’ l’eversione jihadista oggi? Torniamo ad Al Qaeda: dall’uccisione del fondatore Osama bin Laden la rete qaedista ha mutato strategie, ha nominato nuovi leader e stretto nuove alleanze. Cos’è oggi l’organizzazione terroristica che era la più pericolosa al mondo

Leggi Tutto
alt="L'Egitto dei generali e gli Usa degli errori forse tornano amici"
L’Egitto dei generali e gli Usa degli errori forse tornano amici

Il generale quasi presidente Al Sisi tenta un riavvicinamento con gli Stati Uniti. Si fa intervistare dall’agenzia inglese Reuters e lancia un appello a Washington affinché ripartano gli aiuti economici. Dopo il sostegno fallimentare ai Fratelli Musulmani ora Obama dovrà fidarsi dell’ex generale

Leggi Tutto
Remocontro