Al G7 scoprono che crescita e migranti sono sfide globali

Il G7 dell’ovvio: “La crescita è la priorità, alla crisi dei migranti serve un risposta globale”. Il documento finale del vertice: Brexit sarebbe rischiosa, non pagare i riscatti ai terroristi, le parti in Libia lavorino con Sarraj. Buone intenzioni planetarie e poi?

Leggi Tutto
Aereo EgyptAir e la sindrome da terrorismo

LE IPOTESI A CONVENIENZA VARIABILE. Terrorismo o non terrorismo? E l’interrogativo già terrorizza. L’aereo scomparso e i suoi resti che prima sembravano esserci e poi scompaiono a lor volta. La EgyptAir ha ritrattato l’affermazione che i resti dell’aereo scomparso nel Mediterraneo sono stati trovati. Lo ha riferito la Cnn, che in precedenza aveva rivelato il contrario intervistando il vicepresidente della Egyptair

Leggi Tutto
Nuovo allarme Usa sui ‘foreign fighters’ operativi in Europa

Per la seconda volta in 10 giorni, le autorità americane allertano l’Europa su nuovi possibili attacchi terroristici. Dopo l’allarme lanciato dal capo della National Intelligence James Clapper, è la volta di Lisa Monaco, consigliere dell’antiterrorismo della Casa Bianca in visita in Belgio che avrebbe segnalato un flusso di jihadisti di ritorno “come non si era mai visto”.

Leggi Tutto
Allarmi terrorismo da servizi segreti vari. Cose serie o paraculaggine?

Non solo Francia e Belgio: l’Isis avrebbe cellule dormienti che preparano attacchi terroristici anche in Italia, Germania e Inghilterra. È l’allarme lanciato dallo zar dell’intelligence Usa James Clapper in un colloqui con il Christian Science Monitor. Ma l’intelligence italiana smentisce nuovi allarmi. Dall’Inghilterra invece è allarme terrorismo nucleare

Leggi Tutto
Le armi ucraine alla base della potenza militare dell’Isis?

Il giornalista Franco Fracassi affida al libro Isis – la storia non autorizzata una teoria tanto suggestiva, quanto inquietante, sull’ambiguo ruolo dell’Occidente nello sviluppo del Califfato. Che oggi controlla uno stato e pianifica attentati nel cuore dell’Europa

Leggi Tutto
Chi finanzia il terrorismo, i profughi e l’Europa disonorata

Giulio Albanese, giornalista di attenzioni sempre acute e spesso insospettate, lancia il sasso sui legami tra il terrorismo e la finanza. Vecchia storia, ci ricorda, quasi mai denunciata dalle grandi democrazie euro-atlantiche per i loro stessi interessi immediati. Poi un punto dolente sulla ‘soluzione profughi’ con la Turchia

Leggi Tutto
Il terrorismo integralista e gli errori che lo hanno allevato

Massud, il leader afghano nemico dei talebani e di Bin Laden, fu ucciso alla vigilia dell’attentato alle Torri Gemelle. Gli attentatori partirono da Moolenbek, Belgio. «Un po’ schematico -si giustifica Massimo Nava- bisognerebbe spiegare e aggiungere molto. Ma é Pasqua, accontentiamoci di rinfrescare la memoria». Dalle origini saudite di Bin Laden -e non solo- alle follie di Bush in Afghanistan e Iraq.

Leggi Tutto
Bruxelles, terrorismo, Pasqua e la memoria di ieri

Quasi evangelico per la Pasqua Massimo Nava, con aggiustamenti linguistici: chi è senza peccato, senza scagliare alcuna pietra, se ne addossi almeno uno. Insomma, basta con la stupida bugia di tutti i buoni e le ragioni da una parte e di tutti i torti e i cattivi dall’altra. Con un ritorno persino alle guerre balcaniche e a Karadzic. Vedete voi cosa ne esce.

Leggi Tutto
Belgio e terrorismo, ora è anche minaccia atomica

Misure di sicurezza rafforzate attorno ai quattro reattori di Doel e ai tre di Tihange fino al cessato allarme. Ma quando finisce il pericolo attentati? La politica non può e non vuole rispondere. Soprattutto quando cede alla facile retorica di chi vuole l’Europa in guerra. Centrali nucleari vulnerabili a incidenti per cause naturali ma soprattutto all’imponderabile variabile umana

Leggi Tutto
Vendetta Isis a Bruxelles. Foreign fighters, difesa impossibile

A tre giorni dall’arresto di Salah Abdeslam nel cuore dell’Europa torna l’incubo Isis. Una vendetta per la cattura del super latitante per le stragi di Parigi del 13 novembre? Lo diranno – forse – le indagini degli 007 belgi e francesi, al centro delle polemiche per non aver impedito l’ennesimo attacco. Intanto sono 23 i morti, ma il bilancio è provvisorio

Leggi Tutto
Terrorismo. I segreti dei servizi segreti costretti all’ovvietà

«L’Italia sempre più esposta al rischio di attacchi terroristici». L’allarme nella ‘Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza’, consegnata dai Servizi segreti alle Camere. Le minacce scontate, i rischi ovvi e la dubbia utilità di un rito che diffonde i segreti noti a tutti per difendere i segreti strategici veri.

Leggi Tutto
Terrorismo e allarmismo. In mezzo c’è la stupidità

I titoli che svelano: più sono categorici, più la notizia è incerta. ‘Terrorismo, allerta attentati in Ue’. ‘Sventato maxi-attacco a Sarajevo’. ‘Allarme dagli 007: rischio attacchi con l’uso di esplosivi o armi da fuoco’. ‘Il ministro degli Esteri Gentiloni: Lo Stato islamico colpirà ancora’. Genio!

Leggi Tutto
SPIGOLATURE 10
Guerra al terrorismo
e i pompieri/piromani

Guerra su tre fronti lunga e difficile prevede Nava da Parigi. Attentati terroristici e l’ascesa di leader e movimenti populisti, da Marine Le Pen a Trump. Ma anche per fare la guerra bisogna sapere in che direzione andare, contro quali nemici e con quali alleati. Le questioni interne all’islam

Leggi Tutto
Clima e terrorismo
le guerre planetarie

Ultima chiamata per salvare il Pianeta e consentire un futuro alle nuove generazioni: la Conferenza Onu sul clima di Parigi non può fallire -dicono i leader mondiali che devono decidere- serve un accordo per evitare la catastrofe ambientale. Poi l’emergenza terrorismo come sfida del momento

Leggi Tutto
SPIGOLATURE
I crimini della stupidità, terrorismo & economia

Fanatismo ed estremismo, crimine senza differenza di razza e religione. Cala il turismo, cresce l’isolazionismo, si sfora il patto di stabilità, aumentano le spese per sicurezza e difesa, aumenta il debito pubblico, riparte l’inflazione. Generazione Bataclan un futuro di guerra e senza pensione

Leggi Tutto
Mescolanze inestricabili
e terrorismo fatto in casa

Il Califfato non è venuto dal nulla, non è la Spectre. È nato fra la Siria e l’Iraq ma ha trovato i suoi “crociati” nel cuore dell’Europa laica e cristiana….

Leggi Tutto
Remocontro