Manchester, terrorismo strage al concerto per teenager

CONCERTO ARIANA GRANDE: 22 morti, una vittima aveva solo 8 anni. Almeno 12 dispersi, almeno 120 feriti, tra cui bambini gravissimi. Il killer suicida era un 22enne già noto all’intelligence

Leggi Tutto
Gas mortali, missili, terrorismo: è la ‘Quasi Guerra’

‘Terza guerra mondiale a pezzi’, l’ha chiamata Papa Francesco. In troppi luoghi del mondo si uccide e si muore, anche a tre passi da casa nostra. Tutti possibili bersagli. Piero Orteca tutto ciò lo chiama semplicemente guerra. Stoccolma e l’ombra del terrorismo islamico. E Trump e i suoi missili che arrivano sulla Siria dopo le bombe chimiche, ad avvelenare ulteriormente quel poco vivere. Analisi e possibili retroscena, anche a sorpresa.

Leggi Tutto
Terrorismo, camion killer a Stoccolma

Camion sulla folla a Stoccolma. Tre morti il bilancio dell’attentato. Autista del camion killer in fuga. Alcune ore dopo un uomo è stato arrestato ed avrebbe ammesso la responsabilità dell’attentato. L’episodio è avvenuto in una delle principali strade commerciali della capitale svedese.

Leggi Tutto
Il terrorismo colpisce la Russia, bombe a San Pietroburgo
IL VIDEO

Bomba nella metropolitana di San Pietroburgo: una esplosione nel tunnel tra due stazioni ha causato, secondo il portale Fontanka, 14 morti. Secondo le informazioni raccolte dal sito, 10 vittime si trovavano sul vagone della metropolitana colpito dall’esplosione, mentre le altre 4 sarebbero decedute o in ospedale o mentre ricevevano i primi soccorsi. Sono 47 i feriti, di cui 6 in gravi condizioni.
Terrorismo, dice la magistratura inquirente.

Leggi Tutto
Terrorismo nella storia e storia del terrorismo

Terrorismo. Oggi Isis, ieri altre stragi, e prima ancora? La storia mai scritta del terrorismo, e il terrorismo nella storia. Sfida impossibile che abbiamo lanciato a Giovanni Punzo, nell’appuntamento settimanale del rileggere l’attualità nella memoria del passato. L’impossibile definizione stessa di ‘terrorismo’ dove la spesso la violenza vincente diventa patriottismo e solo quella perdente resta atto criminale.
Punzo propone una definizione classica: ‘terrorismo come una forma estrema di guerra psicologica, condotta con mezzi violenti per costringere qualcuno a fare o non fare qualcosa, soprattutto incutendo paura, ovvero terrore’.
E non si parte certo dal ‘terrore’ durante la rivoluzione francese, ma molto prima della ghigliottina.

Leggi Tutto
Terrorismo islamico nuove strategie

L’attentato di Londra conferma il cambiamento nelle strategie adottate da chi vuole colpire l’Occidente. Il terrorismo in “franchising”. L’analisi di Piero Orteca.

Leggi Tutto
Il terrorista dell’Emirato britannico

Si chiamava Khalid Masood, cittadino britannico, 52 anni, piccoli precedenti penali, tenuto d’occhio ma non nella lista dei potenziali terroristi. Sale intanto a 5 il bilancio delle vittime. La rivendicazione Isis che si accaparra la follia di Khalid Masood che, al momento sembra aver operato da vero lupo solitario. Otto arresti in un raid a Birmingham, la città musulmana della Gran Bretagna. La moschea di Finsbury Park.

Leggi Tutto
Minaccia terrorismo Isis sull’Italia, l’analisi dei Servizi segreti

L’annuale analisi sicurezza dei servizi segreti italiani: ‘Lupi solitari e guerra ibrida’ le principali minacce. La deriva jihadista e il modello italiano di risposta. Il fenomeno migratorio. La salvaguardia degli interessi nazionali nei settori strategici. Le spinte eversive e anti-sistema e la penetrazione delle mafie nazionali e della criminalità organizzata nell’economia nazionale.

Leggi Tutto
A Istanbul la ferocia degli ex amici che la Turchia aiutava

Istanbul sintesi: un solo terrorista, attacco con kalashnikov, 39 morti e almeno 70 feriti. Un gruppo di italiani scampato alla strage. Nel bersaglio dei terroristi la spensieratezza. Indagini e domande. Una su tutte. Perché la Turchia bersaglio? Le scelte di Erdogan: per frenare l’irredentismo dei curdi, il presidente aveva aiutato i ribelli anti-Assad e Isis. Li ha abbandonati quando è sembrata più efficace l’alleanza con Russia e Iran. Nessuna rivendicazione, strage di marchio jihadista, ma tanti altri nemici.

Leggi Tutto
Il terrore corre sui treni ma nessuno se ne accorge

Massimo Nava che vive la minaccia terrorismo da una città bersaglio come Parigi mette enfasi nel ribadire il riconosciuto errore di mostrare volti e dare nome ai due poliziotti che hanno fermato in terrorista di Berlino. Ma sopratutto propone qualcosa su come far fronte ad una minaccia che incombe.
“Non ovviamente decidere dalla sera alla mattina di buttare fuori tutti i clandestini, come vorrebbe Grillo. Ma la sola soluzione efficace, immediatamente praticabile, é l’uso coordinato e capillare delle tecnologie”.

Leggi Tutto
Il killer di Berlino e la guerra ai fantasmi

Anis Amri, il killer della strage a Berlino, ucciso a Milano in uno scontro a fuoco con la polizia. Niente ‘Lupo solitario’ perché colpire come lui ha fatto, non è nobiltà da lupo ma viltà da carogna. La sfida contro i terroristi fantasma. La bravura dei due poliziotti di Milano che in altre circostanze poteva non essere sufficiente. Capire la portata della sfida per non dire scemenze.

Leggi Tutto
Berlino-Aleppo, i nostri morti, i loro morti

Dopo Berlino, Aleppo e le sofferenze umane in quelle terre mediorientali lontane lacerate da anni di guerra inarrestabile diventano parte della stessa tragedia. Massimo Nava propone una attenta e non facile analisi sul caos globale attuale da cui é nata la minaccia terroristica che lacera Aleppo e colpisce Berlino.

Leggi Tutto
Terrorismo, la guerra di chi si sceglie il nemico e il bersaglio

L’indignazione generata dalla paura, e la rabbia che nasconde l’impotenza, l’angoscia creata del nemico fantasma. E la follia della strage di innocenti a fomentare un odio altrettanto indiscriminato verso qualcuno o qualcosa contro cui poter dichiarare guerra.

Leggi Tutto
Terrorismo a Istanbul, autobomba contro la polizia allo stadio

Strage di poliziotti allo stadio dopo la fine della partita. 38 morti e 155 feriti il bilancio finale del ministero dell’interno. L’esplosione vicino allo stadio Beksitas due ore dopo la fine della partita di calcio. Il secondo ordigno è esploso nel vicino Gezi Parc a piazza Taksim.

Leggi Tutto
Questione islamica e terrorismo in Francia, i dati veri

Le dimensioni di un fenomeno. Una catena fatta da dieci tra stragi, omicidi, assalti ed attentati che ha portato a 149 morti nel 2015 e 89 nel 2016. 2.195 foreign fighters francesi che combattono in Siria e Iraq. I più numerosi tra tutti. 211 di loro sono morti. Altri combattono ancora. Ma i 1.299 francesi, ufficialmente non-morti e non-presenti sulla linea del fuoco? Questo e molto altro oggi dal nostro amico francese J.Danton, nel suo secondo pezzo sull’islam e il terrorismo in Francia. Una analisi preziosa.

Leggi Tutto
Stati Uniti nei guai tra Hillary, Trump e terrorismo

Stati Uniti: terrorismo in casa e terrorismo di casa, ci raccontano i non ancora chiariti attentati di New York e New Jersey. D’altro canto, ci ricorda Piero Orteca, John Brennan (Direttore della Cia) e Nick Rasmussen (responsabile dell’Antiterrorismo alla Casa Bianca), hanno detto che tempi terribili ci attendono. Indipendentemente da chi si siederà nello Studio Ovale. Ma nel sofferto cambio della guardia, gli Stati Uniti traballano e in molti nel mondo temono un vuoto di potere nel dopo-Obama.

Leggi Tutto
Remocontro