Terre rare o contadine accaparrate già da tempo

Trattati di pace crudeli che hanno prodotto guerre ancora più feroci, insegna la storia. Quella proposta da Trump all’Ucraina le supera tutte. Con Zelensky costretto a dire «Non firmerò ciò…

Leggi Tutto
‘Terre rare’ per armi più micidiali: gli Usa costretti al mercato russo cinese

E’ noto che per produrre armi sofisticate come quelle in uso attualmente sono necessari minerali rari (o “terre rare”), presenti in natura in quantità limitate. Le nazioni che li possiedono…

Leggi Tutto
Le guerre nascoste dall’Ucraina alla conquista non del Donbass ma delle Terre rare

Un tempo il metallo del potere fu l’oro. Nella modernità atomica fu l’uranio. Oggi in metallo del potere si chiama ‘Litio’. Chi possiede il litio dominerà le energie “rinnovabili” e…

Leggi Tutto
Armamenti e tecnologie Usa solo con ‘terre rare’ cinesi, e Pechino sta per arrabbiarsi

‘Terre rare’, antimonio, bismuto, tungsteno, gallio etc. delle quali la Repubblica Popolare detiene una sorta di monopolio a livello mondiale. Terre difficili da trovare, terre radioattive e costosissime e pericolose…

Leggi Tutto
Ora Trump scopre che senza le ‘terre rare’ cinesi addio hi-tech

La sfida Usa alla Cina sull’alta tecnologia contro la Huawei. Blocco commerciale Prima proclamato e poi rinviati di tre mesi dopo il rilancio cinese.
Xi Jinping in visita all’azienda leader nel trattamento delle “terre rare”, materiali strategici per l’industria ad alta tecnologia di cui hanno quasi il monopolio mondiale.
Possibile che nessuno nell’amministrazione americana, fosse a conoscenza del problema?
Nessuno in grado di spiegare a Trump i pericoli che la sua strategia comporta? O lui in grado di ascoltarli?

Leggi Tutto
Remocontro