Nato-America tutte su Kiev e le tensioni Egitto-Israele ci esplodono sotto casa

L’Egitto, in difficoltà, mette in guardia Netanyahu. L’assoluto disinteresse (per non dire il disprezzo), manifestato dagli israeliani sulla necessità di temperare i loro attacchi a Gaza, sta mettendo in crisi…

Leggi Tutto
‘Fortezza Europa’ strabica, guarda il dito ma non la luna

‘Fortezza Europa strabica’ titola il Corriere della sera forse esagerando. ‘Fortezza assediata’, di brutta memoria, ammette Massimo Nava, partendo dai Nazional populismi dilaganti con leader politici che sino a pochi…

Leggi Tutto
Confusione, personalismi e inimicizie avvelenano i vertici Ue

Prosegue, a Bruxelles, il duello non certo nascosto tra la tedesca Ursula von der Leyen e il belga Charles Michel. I due, rispettivamente presidente della Commissione (il governo) e presidente…

Leggi Tutto
La Polonia elettorale litiga col mondo: ora tocca alla Germania

Il leader politico della Polonia Jaroslaw Kaczyński si mostra al telefono con un funzionario tedesco che lo esorta ad aumentare l’età pensionabile. «Non c’è più Tusk e queste cose sono…

Leggi Tutto
Kosovo attaccabrighe per arrivare a cosa? Tensioni alle stelle

L’esercito illegale del Kosovo travestito da ‘Polizia speciale’ ad arrestate serbi nel nord dove si è isolata la popolazione di etnia serba che non è fuggita. Ieri l’arresto di altri…

Leggi Tutto
Cosa ci fanno i militari italiani in Kosovo 24 anni dopo le bombe Nato

Breve storia della ‘Kosovo Force’ Nato che fece il suo ingresso nel paese come ‘forza militare di pace’ dopo averlo ‘liberato’ dalle truppe jugoslave di casa sommerse di bombe, nel…

Leggi Tutto
Israele del troppo odio esplode: un italiano ucciso a Tel Aviv, due sorelle israeliane in Cisgiordania

Guerra di tutti contro tutto, palestinesi disperati che ammazzano a casaccio prima di farsi ammazzare, le ferite ancora doloranti delle botte selvagge nella spianata sacra delle moschee, attacchi con razzi…

Leggi Tutto
A macchia di leopardo: il disagio sociale esplode in Francia, un oleodotto russo salta in Polonia. Centrale nucleare di Zaporizhzhia, sabotaggi

Dalla Francia assaggio di protesta sindacale dura, sciopero delle raffinerie: caos ai distributori, auto in coda con le taniche e repressione di Stato oltre le leggi che non onorano né…

Leggi Tutto
Minacce di guerra tra Grecia e Turchia con la Nato strabica

Due regimi platealmente antidemocratici all’interno della Nato ma sempre perdonati (quando non sostenuti), per convenienza. Ma ora è la stessa Alleanza atlantica a rischiare guai incalcolabili sul fronte Mediterraneo, nel…

Leggi Tutto
Iran in difficoltà economiche e politiche, proteste di piazza, salta il capo delle spie

Che succede nelle segrete stanze dei palazzi del potere iraniano? Il grande paese sciita, piazzato dalla natura a guardia del Golfo Persico e del suo petrolio, ha un ruolo di…

Leggi Tutto
Potenziamento militare nell’Artico, rischi geopolitici Usa-Russia e minacce ambientali

Il 3 agosto, il Senato Usa ha deciso una maggiore presenza militare in quella regione con l’«Artico Commitment Act». La delibera propone “una presenza per tutto l’anno della Marina e…

Leggi Tutto
Armi Usa a Taiwan e le Isole Salomone amiche della Cina cacciano la flotta statunitense

Le Isole Salomone, arcipelago di grande importanza strategica nell’Oceano Pacifico, non consentiranno più l’attracco alla marina americana. L’arcipelago del Pacifico ha rapporti tesi con gli Usa da quando ha siglato…

Leggi Tutto
La guerra promessa e chi gioca col fuoco. La Nato schiera navi e jet, truppe Usa in allerta

Ucraina, 8.500 soldati Usa in stato di allerta. Nato invia navi e aerei in Europa dell’Est. Uk e Usa ritirano diplomatici e familiari da Kiev. Il dipartimento di Stato sconsiglia…

Leggi Tutto
Omicron guasta-Feste, ma Iran quasi nucleare e Israele con atomiche vere minacciano pessimi fuochi d’artificio

Notizia sepolte dall’ennesima ondata Covid e dei regali di Natale. Israele: «neutralizzare programma nucleare iraniano, con o senza un accordo». E ad invocare ieri l’uso della forza è stato il…

Leggi Tutto
Tensioni internazionali diffuse e dall’Asia riparte la corsa alle armi. I 4 scenari esplosivi

La ‘fuga in avanti’ (un po’ troppe) del segretario di Stato Usa, Antony Blinken che aveva ‘auspicato’ una maggiore partecipazione di Taiwan nell’Onu, e il portavoce del ministero degli Esteri…

Leggi Tutto
Più soldati a Washington che a Kabul
Più soldati a Washington che a Kabul

Per l’Inauguration Day schierati 25 mila militari. Aggiunti 4 mila uomini a difesa del Campidoglio. Trump non vedrà Biden: volerà in Florida poco prima. Afghanistan: ieri il segretario della Difesa…

Leggi Tutto
Remocontro