«Taiwan sarà riunificata alla Cina» avverte Xi. Allarme Usa e quel sommergibile nucleare che va sbattere

“Taiwan è una questione interna alla Cina e non ammette interferenze esterne”. Il presidente Xi Jinping, alle celebrazioni per i 110 anni dalla Rivoluzione del 1911, ha affermato che la…

Leggi Tutto
Sfida Taiwan, aerei da combattimenti cinesi attorno, e il ministro monta l’allarme
Sfida Taiwan, aerei da combattimenti cinesi attorno, e il ministro monta l’allarme

Il Ministro della Difesa di Taiwan, Chiu Kuo-Cheng, lancia l’allarme dopo lo “sconfinamento” (in realtà spazi internazionali), di circa 150 aerei da combattimento di Pechino in quattro giorni. Esibizione di…

Leggi Tutto
Taiwan, provocazioni pericolose: dalle navi Usa nello stretto agli aerei cinesi con le atomiche

L’ultimo cacciatorpediniere degli Stati Uniti a fine luglio nello stretto di Taiwan che separa l’isola dalla Cina. Sette le navi militari Usa che vanno su e giù, solo da quest’anno,…

Leggi Tutto
«Taiwan si armi e segua l’esempio di Israele». Fortilizi amici nel mondo con armi Usa

Effetto Kabul. Gli Stati Uniti con Taiwan contro la Cina, «Siamo con voi, ma fate come Israele». Secondo la diplomazia americana, la parte versione Trump ma senza troppi difficili distinguo,…

Leggi Tutto
Due navi da guerra Usa nello stretto di Taiwan a provocare la Cina. Lo strano va e vieni americano in Asia
Due navi da guerra Usa nello stretto di Taiwan a stuzzicare la Cina. Lo strano va e vieni americano in Asia

Asia. Da una parte gli Usa completano il ritiro dall’Afghanistan a qualsiasi costo, dall’altra rilanciano la loro presenza nell’Asia del ‘Mar cinese’, e già il nome dice molto. E nello…

Leggi Tutto
Usa-Taiwan guerra alla Cina a colpi di chip. Modo sbagliato per far dispetto alla moglie
Usa-Taiwan, guerra alla Cina a colpi di chip. Modo sbagliato per far dispetto alla moglie

Perché Stati Uniti e Cina sono diventati nemici per la pelle quasi a rischio di scontro diretto? Colpa della «tecnologia di ultima generazione»: chip, microprocessori, semiconduttori e fibre ottiche.Carenza di…

Leggi Tutto
Chi morirebbe per Taiwan?

Nella foto di copertina una nuova corvetta della Guardia Costiera di Taiwan addirittura ‘lanciamissili’ (così almeno la descrivono), «per proteggere i diritti marittimi di Taiwan e gli interessi dei pescatori…

Leggi Tutto
Taiwan+Hong Kong crucci cinesi, ma Trump in guerra per Formosa?

E’ ancora scontro Cina-Taiwan. Non solo Hong Kong a turbare Xi Jinping e i dirigenti del Partito Comunista Cinese.  A Taiwan ha vinto la presidente uscente Tsai Ing-Wen contraria al dialogo con la Cina.  L’Isola Stato di Formosa, ‘Provincia ‘provvisoriamente separata per Pechino. L’analisi di Michele Marsonet.

Leggi Tutto
La crisi che ci mancava: Cina Usa nello stretto di Taiwan

Nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina e Washington invia una nave da guerra. Pechino avverte di essere pronta a impedire l’indipendenza di Taiwan con qualunque mezzo

Leggi Tutto
Lo strano caso di Taiwan-Formosa, ora che tra Cina e Usa è scontro

L’attuale Taiwan quando si chiamava ancora Formosa. La ‘Repubblica di Cina’ filo occidentale, alternativa a quella comunista di Mao.
-Poi il Gigante asiatico cancellò il nano.
-Ma ora che Usa e Cina stanno confrontandosi per il predominio nell’Asia orientale e nel Pacifico, torna utile l’antica Formosa, ci spiega Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Taiwan ha una presidente
La micro Cina e Pechino

Il nano Taiwan, 23 milioni di abitanti, e il miliardo e 300milioni di Pechino. Ma l’isola di Taiwan, la vecchia ‘Formosa’ della guerra fredda, non accetta di assere assorbita dal Continente e resta ‘americana’. La nuova presidente anti cinese disposta solo a fare affari. Pechino ha altri problemi

Leggi Tutto
Quante Cine ci saranno? Pechino Taiwan e la storia

L’incontro a Singapore tra il premier cinese Xi Jinping e quello di Taiwan, Ma Ying-jeou. Taiwan, la vecchia Formosa, come giù Hong Kong, per la Cina è una ferita aperta. La maggioranza dei taiwanesi è favorevole alla normalizzazione dei rapporti ma assolutamente contraria all’unificazione

Leggi Tutto
Dispetti navali Usa-Pechino per le isole del Mar Cinese

Cacciatorpediniere americano a 12 miglia dalle isole Spratly rivendicate da Pechino. Senza avvertire la Cina. Tensione nel Mar Cinese Meridionale. Sfida del Dipartimento della Difesa USA che nega la sovranità cinese su quelle isole artificiali e le considera acque internazionali

Leggi Tutto
Cina, l’isola che non c’è dove gli aeroporti crescono

Una terza pista di atterraggio su un atollo del Mar Cinese meridionale, in un’area al centro di un’aspra contesa territoriale tra la Cina, il Vietnam e le Filippine. È quanto emerge da nuove immagini satellitari, dopo i dinieghi di Pechino. Tre le piste d’atterraggio cinesi sulle isole Spratly

Leggi Tutto
La Cina torna impero e ridisegna il mondo

Cina neo potenza militare, ci ricorda Michele Marsonet, ma non soltanto. Gli armamenti e il loro esibirli come minaccia ai vicini concorrenti sull’Oceano Pacifico. Vecchie mappe del Kuomintang a contendere isolotti, tratti di oceano le rotte marittime e le risorse petrolifere che nascondono

Leggi Tutto
Cina troppo armata sostiene il Pentagono che spende 5 volte di più

Non sono bazzecole, quale sia la verità: 119 miliardi in armamenti dichiarati da Pechino e 145 quelli ‘scoperti’ dalle spie del Pentagono. Soldi per droni, sistemi di cyber spionaggio, caccia e missili. Gli Usa di miliardi in armi ne spendono 600. Tra Usa e Cina un oceano sempre meno Pacifico

Leggi Tutto
Remocontro