I vertici internazionali e le guerre

Tempi di vertici di superpotenze. Nella storia gli Imperi e la paci dei vincitori, a seminare guerre ancora più feroci. Giovanni Punzo ci racconta del Congresso di Vienna per la…

Leggi Tutto
Varsavia, vertice anti Iran di Trump e soci, ma l’Ue si sfila

Oltre 60 paesi al summit voluto da Trump nella capitale polacca. Netanyahu assieme ai ministri degli esteri arabi. Palestinesi: un complotto contro di noi.
-Nascerà mai la Nato arabo-israeliana? Assaggi del cosiddetto ‘Accordo del secolo’ di Jared Kushner il genero e inviato per il Medio oriente di Trump.

Leggi Tutto
alt="Attenti al diavolo nei dettagli"
Attenti al diavolo nei dettagli

Una manciate di ore dimezzate dagli interpreti a sanare la storia irrisolta da 65 anni, evviva evviva a far finta di crederci.
-Tutto scritto prima e tutto da verificare nei fatti, dopo.
-Ma il diavolo, ha ricordato Putin, si nasconde spesso nei dettagli.
-L’apparire che prevale sull’essere per due personaggi troppo simili tra loro.

Leggi Tutto
Storia o propaganda? Trump Kim e le speranze del mondo

Singapore, stretta di mano tra Trump e Kim. Il presidente Usa: sul nucleare risolveremo insieme. Il leader coreano: è realtà, non film fantasy.
-I facili ottimismi, i problemi veri da affrontare.
-Denunclearizza solo Kim?
-Trattato di pace per le due Corea, tra Usa e Cina

Leggi Tutto
Tris vincente Medio oriente e Siria, salvo incidenti

Il summit di Ankara. Un Paese, membro della Nato dagli anni ’50, bastione dell’Alleanza contro Mosca, si è messo d’accordo con la Russia e con l’Iran, bestia nera di Usa e di Israele

Leggi Tutto
L’ultimo Obama all’Onu: attenti a Putin e Trump

Obama per l’ultima volta all’Onu in veste di presidente. Quasi un testamento politico per il mondo. Molto buonismo e qualche veleno. Rifugiati, fenomeno chiave del secolo: ”Dobbiamo fare di più”. Poi gli ammonimenti: alla Russia che ha detto “sta cercando di riguadagnare la gloria perduta tramite la forza”. E infine Putin e Trump assieme: “No agli uomini forti e a modelli di società guidate dall’alto”.

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Ucraina sempre in bilico
Non accordo non rottura
Problema linea del fronte

‘Trattativa ad oltranza’, che tradotto vuol dire molti problemi, nessun accordo pieno, ma neppure la temuta rottura. Summit Putin-Hollande-Merkel-Poroshenko finito, ma altri lavorano sul nodo della linea di demarcazione. Mosca cerca di evitare la rottura. L’Ue delle sanzioni vertice oggi a Bruxelles

Leggi Tutto
Veleni multinazionali
su ambiente e cultura
inquinano il mondo

‘Sul clima decidono le multinazionali, come sui libri di scuola Usa’, scrive Massimo Lauria su sito amico ‘PopOff’. Ci avverte che le lobby del petrolio e del carbone sono molto potenti. Si è visto al summit di New York. Influenzano i governi e cambiano i testi delle scuole per cambiate le teste

Leggi Tutto
Remocontro