Putin bombarda e Biden crolla nei sondaggi

Devastante l’accoppiata Ucraina-inflazione. Il Partito repubblicano scavalca i Democratici Se il mattatoio che ha messo in moto Putin in Ucraina è solo figlio del suo delirio di onnipotenza o di…

Leggi Tutto
L’orrore per la guerra e le più complesse ragioni e torti politici

Michele Marsonet contro corrente, ma con molte buone ragioni. «La tanto decantata correttezza politica vorrebbe che il sottoscritto si accodasse, circa il caso ucraino, agli innumerevoli articoli che accusano Vladimir…

Leggi Tutto
Washington, Guardia nazionale contro l’invasione di camionisti No vax ed estrema destra varia

Allerta nella capitale per le violente manifestazioni contro le misure anti-Covid che dal Canada sono arrivate negli Stati Uniti. Gli scontri provocati da gruppi di estrema destra, cospirazionisti e organizzazioni…

Leggi Tutto
I guai europei che dovremo condividere col cattivo Putin. Alberto Negri

Prima un po’ di storia molto critica sull’Ucraina, dalla sua pagina fb e sul manifesto.«Un Paese dai dubbi contenuti democratici, con governi manovrati dagli oligarchi e un’amministrazione corrotta, oggi è…

Leggi Tutto
Il difficile accordo sul nucleare iraniano che ora serve a Biden

Per la Casa Bianca c’è tempo fino alla fine febbraio per salvare l’accordo sul nucleare iraniano, il Joint Comprehensive Plan of Action, stracciato da Trump. Tre funzionari dell’Amministrazione Biden hanno…

Leggi Tutto
L’Ambasciatore Sergio Romano: «L’Urss non c’è più, basta ricerca continua del nemico»

L’ambasciatore Sergio Romano, saggista, scrittore, giornalista, che è stato rappresentante permanente della Nato e ambasciatore d’Italia in Russia negli anni cruciali che vanno dal 1985 al 1989, noto studioso della…

Leggi Tutto
Il futuro del partito repubblicano Usa da Trump al difficile dopo

Usa, Mike Pence scarica Trump su Capitol Hill e fa un pensierino al voto del 2024. Dopo le critiche rivolte a Donald Trump, Mike Pence diventa sempre più un potenziale…

Leggi Tutto
Afghanistan o Ucraina, ma è crisi americana

L’inciampo Ucraina che prosegue con esisti incerti e sempre più minacciosi, ma è la crisi del sistema politico americano ad emergere in questa ennesima crisi internazionale. Politica interna figlia di…

Leggi Tutto
L’America ha paura di se stessa: squadra anti terrorismo interno

La crisi della democrazia statunitense. Non solo l’assalto a Capitol Hill, da marzo 2020 raddoppiati i casi indagati dall’FBI. I timori per un deragliamento violento della “guerra” per l’anima degli…

Leggi Tutto
Che fine ha fatto il ‘muro dei muri’ col Messico imposto da Trump?

Sintesi di quattro anni di sbruffonate. Di quel muro anti migranti esibito come sintesi politica esportata in tutti i governi autoritari del mondo, se n’è costruito poco e in diversi…

Leggi Tutto
Gli Usa dell’esagerato ‘politically correct’ e il rischio omologazione

A inizio dicembre scopriamo che in Texas nasce la ‘contro Università’. Un gruppo di prof sfida il pensiero unico: «torni la libertà di espressione». Poi uno si ricorda del Texas…

Leggi Tutto
L’Amerika che deve far paura al mondo

Ricordate Kyle Rittenhouse, il sedicenne che nell’agosto 2020 a Kenosha, in Wisconsin, uccise due attivisti di sinistra con un fucile semiautomatico e ne ferì un terzo sostenendo che aveva agito…

Leggi Tutto
L’assalto al Congresso non solo la pagliacciata nota al mondo, ma i piani di un vero golpe a favore di Trump

Un piano elaborato da un ex colonnello sostenitore di Trump, per ribaltare l’esito delle elezioni presidenziali vinte da Joe Biden e permettere a Trump di restare al potere. Il documento…

Leggi Tutto
Triste America. Armi senza vergogna e tanta imbecillità. Licenziamenti di Natale via web

Foto di Natale con armi d’assalto, bufera sul deputato repubblicano del Kentuky che si esibisce di fronte all’albero di Natale con famiglia, tutti armati con fucili d’assalto. Dono chiesto a…

Leggi Tutto
110 i Paesi invitati, ma contano di più gli esclusi.
Democrazia all’americana, Biden invita Taipei e non Pechino. Il dialogo e lo sgarro

Biden esclude la Cina e chiama Taiwan al summit sulla democrazia e Pechino non gradisce. Appuntamento a dicembre per promuovere i diritti umani e sostenere scelte contro gli autoritarismi. 110…

Leggi Tutto
L’America di Kyle, ragazzo killer che a 17 anni uccide 2 manifestanti antirazzisti e ora viene assolto

Kyle Rittenhouse a 17 anni ha un fucile mitragliatore, uccide due persone e ne ferisce una terza durante le proteste razziali nell’estate del 2020 a Kenosha, in Wisconsin. Ieri è…

Leggi Tutto
Remocontro