L’Ucraina costa quanto 12 Afghanistan ma Biden blocca i controlli su Kiev

La corruzione in Ucraina esplode in America e mette Biden in difficoltà: fatti i conti, sta costando quanto una dozzina di Afghanistan, ma Biden non vuole controlli a Kiev. E…

Leggi Tutto
Kennedy Jr: «la macchina della guerra sta mandando in bancarotta gli Stati Uniti»

Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito…

Leggi Tutto
Disarmo da Covid: Mosca taglierà le spese militari

Il ministero delle Finanze russo ha proposto  di ridurre la parte ‘non protetta ‘delle dotazioni del bilancio federale del 10% nel 2021-2023. In sostanza verranno ridotti i costi a oltre…

Leggi Tutto
Spese militari mai così alte dalla Guerra fredda e già c’è chi piange i tagli futuri

Più spese militari, Usa sempre in testa, forte crescita in Germania, settima dietro la Francia, scrive l’agenzia Ansa. Mentre Analisi difesa già piange l’inevitabile crollo del settore industriale: «Il virus…

Leggi Tutto
Record di spese militari nel mondo, Italia dodicesima

Rapporto Sipri: ‘1.739 miliardi nel 2017, +1,1% in un anno’, e nel 2018 stiamo spendendo ancora di più.
-I paesi che hanno investito di più sono 5: Stati Uniti, Cina, Arabia Saudita, India e Russia, sola a diminuire le sue spese.
-Nell’Unione Europea è la Gran Bretagna a spendere di più, seguita da Francia, Germania, e Italia, al 12esimo posto.

Leggi Tutto
Più spese militari, meno ambiente e aiuti nell’Amerika trumpista

«Vi prometto un aumento storico delle spese militari». 54 miliardi di dollari, da pagare con tagli che colpiranno soprattutto gli aiuti all’estero, l’agenzia per la protezione dell’ambiente. Tutta da rivedere l’assistenza sanitaria messa in piedi da Obama. .Sono le linee guida del primo bilancio dell’amministrazione Trump, che l’Office of Management Budget ha anticipato nei suoi punti generali.
Conti strani: 54 miliardi di dollari in più (10%) in spese militari. 820 miliardi per infrastrutture compresi i 14- 20 miliardi per il Muro col Messico. Ma il deficit è di 600 miliardi di dollari e il debito arriva a 20 mila miliardi di dollari (molti di questi in mano cinese)

Leggi Tutto
Le spese militari nel mondo tornano a crescere

La follia del mondo misurata dall’Istituto Sipri di Stoccolma, lo Stockholm international peace research institute. Dopo tre anni di relativa stasi la crescita misurata nel 2015 si attesta circa sull’1% in termini reali. Italia al dodicesimo posto a livello mondiale,l’1,4% del totale, ma in salita. Da 65 milioni di euro al giorno nel 2013 a circa 70 nel 2014. E nel 2015, sono 80 milioni al giorno.

Leggi Tutto
Cara Ministro,
sulle spese militari
non la racconti giusta

Le agenzie di stampa e i siti di informazione hanno riportato ieri alcune dichiarazioni del Ministro della Difesa Roberta Pinotti che, per rintuzzare gli attacchi di questi giorni provenienti da…

Leggi Tutto
Africa a mano armata
Crescono gli eserciti
e la paura della jihad

L’Africa in appalto, la nuova formula del neocolonialismo. Contratti di sfruttamento di miniere, giacimenti e terre coltivabili, e in cambio qualche strada, centrale elettrica, scuola, ospedale. Ma c’è un settore su cui leader africani non vogliono interferenze: la gestione delle spese militari

Leggi Tutto
1748 miliardi in armi nel pazzo mondo 2013

Ce lo racconta Luigi Barbato per Archivio Disarmo analizzando i dati del Sipri, lo Stockholm International Peace Research Institute (www.sipri.org) che propone di dati sulla spesa militare globale nel 2013. Spendono un po’ meno Usa e blocco occidentale, ma spendono di più i Paesi delle altre aree

Leggi Tutto
Spiccioli sui Balcani
6 missioni di Tornado
con bombe umanitarie

300mila euro dall’Italia ai Balcani alluvionati, 200 alla Serbia e 100 alla Bosnia. Un’ora di volo di un cacciabombardiere Tornado costa 18mila euro. Bombe a parte. Per colpire Belgrado servivano circa 2 ore. Aiuti umanitari per 11 ore di volo sulle 6555 di tutta guerra. Errore o vergogna?

Leggi Tutto
1750 miliardi di dollari
per le armi nel mondo

Giornata globale di azione contro le spese militari con l’appuntamento di Verona di “Arena di Pace e Disarmo” il 25 aprile. “Gli armamenti sono distruttivi quando vengono utilizzati e anche quando sono prodotti, venduti, comprati e accumulati sottraendo enormi risorse al futuro dell’umanità”.

Leggi Tutto
Remocontro