«Sovranismo ungherese»: il Re è nudo ma il reame ancora non se n’è accorto

«Dopo essere stato governato per quasi quattordici anni dai sovranisti di Fidesz, l’Ungheria è un paese apatico e autoritario, dov’è impossibile anche il minimo cambiamento», il duro giudizio, quasi una…

Leggi Tutto
Esiste una Internazionale sovranista? Trump-Bolsonaro, il Brasile, ma non solo

Sovranismo e destra, Brasilia dei giorni scorsi, e in questi giorni il populismo violento in Perù, 17 morti ieri, che spesso si somigliano nelle loro peggiori espressioni. L’ex presidente Bolsonaro…

Leggi Tutto
L’Est che verrà: 2022 elezioni test sulle destre sovraniste in Europa. Ungheria e Slovenia guardando alla Polonia

Si comincia nell’Ungheria di Viktor Orbán e poi la minima Slovenia di Janez Jansa. Di rimbalzo la Polonia. Paesi con pessimi record alla spalle, a prescindere da come uno la…

Leggi Tutto
Sovranismi sull'Europa
I sovranismi che incombono sull’Europa. Ue paralizzata da Polonia e Ungheria. La Slovenia rincorre

Oggi il Consiglio europeo che deve decidere il bilancio e i fondi già decisi (e spesso spesi, vedi Italia) per l’emergenza Covid. Ungheria e Polonia per il veto (l’assurdo dell’approvazione…

Leggi Tutto
Sovranismi colpiti da Coronavirus senza cura populista efficace

A maggio, in pieno quarantena Covid, Il Giornale di Berlusconi si chiedeva, ‘Chi sono i sovranisti europei? Cosa vogliono? Sono in grado di cambiare l’Europa? E sono veramente tutti pronti…

Leggi Tutto
Versailles 100, nazional-sovranismi, egoismi e nuove guerre certe

A 100 anni dalla esecrata pace di Varsailles che, credendo di seppellire la prima guerra mondiale, creava le premesse per la Seconda. Nazionalismi esasperati (sovranismi diremmo oggi) e paci sbagliate, la pace del vincitore, che producono nuove guerre certe. Tra storia e attualità.

Leggi Tutto
Russia-Italia, sovranismo a parole ma sanzioni americane

Putin a Roma. Promesse e pochi fatti sulla sanzioni che restano. In Europa Roma non si espone e Trump è il nuovo idolo di Salvini. Nuovi contratti tra società russe e italiane, ma ‘ordinaria amministrazione’

Leggi Tutto
Il nazionalismo che viene dall’est e i sovranismi post comunisti

Il politologo polacco Radosław Zenderowsk sul nazionalismo nell’Europa centrorientale, ripreso da Andrea Pipino, giornalista di Internazionale, proprio mentre il cosiddetto sovranismo e le tendenze autoritarie si diffondono in mezza Europa e in molte altre aree del pianeta.
Estratto dal primo capitolo di Nazionalismi. Democrazie illiberali, tentazioni autoritarie e identità nell’Europa centrorientale (Editrice Bibliografica 2019).

Leggi Tutto
Guerra Usa all’Iran, ricatto sanzioni, petrolio alle stelle e pasticci italiani

Washington annuncia dal 2 maggio gli Usa non rinnoveranno le esenzioni di 180 giorni concesse ad otto paesi, tra cui l’Italia, per quanto riguarda la cessazione delle importazioni di petrolio dall’Iran. Tehran minaccia di chiudere Hormuz. Pechino e Ankara respingono la decisione Usa.
-L’Italia obbedisce e non fa nulla per salvare quello che era il rapporto economico privilegiato con l’Iran

Leggi Tutto
La ‘bomba etnica’ esplode a destra: Ucraina e Ungheria ai ferri corti

Scontro sulla Transcarpazia, territorio nei confini ucraini abitato da una forte minoranza ungherese.
-Budapest decide di concedere il suo passaporto ai cittadini ucraini di origine ungherese.
-Kiev: «È aggressione». Orbán replica col veto per la Ue e la Nato.
-Sullo sfondo il confronto con Mosca.

Leggi Tutto
alt="Sovranismo nazional populista"
Sovranismo nazional populista, tentazioni da anni ’30

Il chimica, nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto di trasforma. Il politica, se trasformi i vecchi nazionalismi reazionari in ‘sovranismi populisti’, il rischio non cambia.
Oggi ‘America First’ e in Europa il Gruppo di Visegrád, le espressioni più evidenti di risorgenti nazionalismi-sovranismi.
-Espressioni politiche simili ancora da verificare in casa nostra.
-Isolazionismo e protezionismo malattie antiche, con il tragico precedente degli anni trenta del Novecento.

Leggi Tutto
Remocontro