Polonia, frena la solidarietà verso i profughi ucraini: basta sussidi

A partire da luglio niente più sussidi per vitto e alloggio in Polonia a chi ospita rifugiati ucraini, almeno per chi li aveva ricevuti a partire da marzo scorso subito…

Leggi Tutto
Ucraina e il confine sottile tra etica, solidarietà e geopolitica

Premessa d’obbligo anche se a ribadire l’ovvio. Massimo Nava sul Corriere, prima solidarizza e condanna e poi ci parla di geopolitica: «Non saranno mai abbastanza le parole di condanna per…

Leggi Tutto
Ucraina, la solidarietà espressa rivela il razzismo occidentale?

Il punto interrogativo lo abbiamo messo noi per salvarci da polemiche col dubbio. Non ha dubbi invece Patrick Gathara, keniota, commentatore sul Washington Post e in questo caso sul sito…

Leggi Tutto
I dannati nei boschi della Bosnia: gelo, fame e le botte dei lupi umani
I dannati nei boschi della Bosnia: gelo, fame e le botte dei lupi umani

Nello Scavo, inviato a Nepeke in Bosnia scopre famiglie respinte con violenza al confine della Croazia, nascoste nei boschi per non venire separate. Vergogna istituzioni e crudeltà umane denuncia Avvenire:…

Leggi Tutto
Solidarietà Europa e noi Italia: cosa c’è, cosa non c’è, cosa ancora può essere

Una serie di interventi, circa 500 miliardi di euro, per far fronte alle conseguenze della pandemia di covid-19. I provvedimenti approvati ieri dall’Eurogruppo e qualche spiegazione. Quattro punti In dettaglio,…

Leggi Tutto
Unione europea tra solidarietà e rigorismo. O la va o la spacca

Conte e altri 8 capi di Stato dell’Unione tra cui Francia e Spagna scrivono ai vertici del Consiglio europeo: «Per l’emergenza coronavirus servono gli eurobond». Germania e i Paesi rigoristi del Nord si oppongono. Oggi vertice dei 27 in videoconferenza.

Leggi Tutto
La rinascita misteriosa, analisi buia e semi di ottimismo

La caduta mediaticamente celebrata e la rinascita misteriosa. Da qualche parte sta agendo. Un pezzo scritto cinque anni e mezzo fa sulla deriva mediatica, lenta, inesorabile, senza freni.

Leggi Tutto
Salvini col rosario e l’altra verità di un certo Jesus

Cos’è un cristiano, si chiede oggi Gatto randagio di fronte a chi fomenta intolleranze dichiarandosi cristiano.
-Il salesiano Gerardo Lutte e i seguaci del vangelo senza compromessi. E un libro “scandaloso” sulle tracce della verità.
-Gatto Randagio suggerisce: guardatevi da chi brandisce rosari e crocefissi come clave (e chissà cos’ha capito, del vangelo). Lo ha fatto, tragicamente, a suo tempo, anche l’Inquisizione.

Leggi Tutto
L’esercito che ammazza di più al mondo? ‘Ferocia Fame’

Non solo bombe e spari ad ammazzare. Su ‘La Stampa’, pensieri alti domenicali, che ripropongono l’allarme di Save the Children: morte lenta e silenziosa per fame o malattie. Nelle guerre che insanguinano Africa e Medio Oriente molte popolazioni sono allo stremo, senza cibo aiuti e medicinali. E i primi a pagare sono i bambini.

Leggi Tutto
SPIGOLATURE 15
Sospendere Schengen o
sospendere la democrazia?

Quesito chiave, sospendere solo Schengen o -di fatto- sospendere per un po’ la democrazia in Europa? Ormai ci siamo, anche se si continua a sostenere che le conseguenze sarebbero tragiche per l’Europa, per l’economia e per l’euro.

Leggi Tutto
L’Europa post comunista
che rifiuta la solidarietà

Brutta storia che forse è solo una sbandata politica ma che potrebbe essere molto di peggio. Scopriamo che i Paesi post-comunisti, recuperati non troppo tempo fa alla libertà e al benessere dalla solidarietà altrui, ora si isolano tra contrapposti nazionalismi con l’aggiunta di derive xenofobe

Leggi Tutto
Solidarietà di RemoContro
ai giornalisti dell’Ansa
in sciopero contro i tagli

I giornalisti dell’agenzia stampa Ansa sono in sciopero per tre giorni, sino al mattino di lunedì 29 giugno, contro il piano presentato dall’azienda che prevede 65 esuberi che da luglio verranno mandati in cassa integrazione o con contratti di solidarietà. Stop notiziari e aggiornamento del sito

Leggi Tutto
Remocontro