Torna l’attentato politico: premier slovacco ferito a colpi di pistola rischia la vita

Ieri pomeriggio un uomo ha sparato più volte al primo ministro della Slovacchia Robert Fico, ferendolo gravemente. Fico è stato sottoposto a intervento chirurgico per molte ore e solo a…

Leggi Tutto
Slovacchia, vince Fico e si incrina il blocco Ue-Nato sull’Ucraina

Robert Fico era già stato primo ministro due volte in passato, e in campagna elettorale aveva promesso che il paese non invierà più armi in Ucraina. Vittoria netta ma senza…

Leggi Tutto
L’Italia armata in Slovacchia, sempre più a est verso Ucraina e Russia

L’Aeronautica italiana prima in Polonia con i cacciabombardieri ai confini con l’enclave russa di Kaliningrad e poi, con i velivoli-spia, a Costanza, Romania, la sintesi di ‘Pagine Esteri’. Oltre 1.550…

Leggi Tutto
Strana storia del sistema missilistico italiano chiesto in Ucraina che finisce in Slovacchia

Scambio di sistema missilistico, si potrebbe anche dire. Io ne do uno a te in un posto più sicuro, e tu ne dai uno a loro, dove la guerra c’è…

Leggi Tutto
‘Ndrangheta export in Slovacchia, omicidio Kuciak ‘sentenza scandalo’: assolto l’oligarca mandante

Con una scandalosa sentenza a sorpresa, il tribunale speciale slovacco di Pezinok ha assolto l’oligarca Márian Kocner dall’accusa di essere stato il mandante dell’assassinio del giovane coraggioso giornalista investigativo Ján…

Leggi Tutto
Elezioni di frontiera: Slovacchia, Turchia e Ucraina

Zuzana Caputova trionfa, ed è la prima donna presidente della Slovacchia, battendo a sorpresa la palude nazional sovranista attorno al Gruppo di Visegrad. Sorpresa anche nella travagliata Ucraina, ma è solo primo turno, con l’attore comico Vladimir Zelensky che costringe ad inseguire come secondo il presidente uscente Petro Poroshenko, mentre resta fuori l’ex premier Yulia Timoshenko.
Turchia, amministrative generalizzate di portata politica, vince ancora il partito dell’onnipotente e televisivamente onnipresente Erdogan, ma con segnali negativi per crisi economica e corruzione.

Leggi Tutto
Slovacchia, europeista liberale batte sovranisti e Visegrad

Zuzana Čaputová vince il primo turno alle presidenziali. Fuori i populisti. Si incrina il fronte conservatore di Visegrad. Il 30 marzo il ballottaggio.
Polonia, i sondaggi danno in vantaggio la coalizione europeista.
La deriva di Londra post-Brexit campanello d’allarme.

Leggi Tutto
I 4 arrabbiati di Visegrad: dalla Ue più soldi e meno regole

Visegrad: chi sono e cosa vogliono i Paesi del club ribelle d’Europa.
-Ostilità verso i migranti e insofferenza crescente nei confronti della Ue (da cui hanno avuto un fiume di denaro): Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia fanno quadrato.
-Bruxelles guarda con diffidenza, Roma giallo verde con simpatia.

Leggi Tutto
Chi va e chi viene: via lo slovacco, Merkel 4° e giostra Usa

Slovacchia, il premier Fico si dimette. La crisi politica scatenata dall’assassinio del giornalista Jan Kuciak, che indagava sui rapporti tra politica e criminalità.
– Trump, al 25° licenziamento, sceglie un commentatore tv come consigliere economico.
– Merkel inossidabile al quarto mandato da cancelliere.

Leggi Tutto
‘Ndrangheta export in Slovacchia, dimissioni del ministro

Omicidio del giornalista Jan Kuciak, ministro Interno si dimette travolto dalle proteste.
– Venerdì scorso 50mila persone avevano manifestato a Bratislava contro il governo guidato da Robert Fico.
– Il ministro Kalinak avrebbe mentito sui rapporti del Governo con gli italiani sospettati, arrestati e poi rilasciati.

Leggi Tutto
Mafie unite d’Europa in Slovacchia

Col delitto Kuciak la Slovacchia scopre che l’acqua calda brucia e che la criminalità organizzata è la sola internazionale sopravvissuta al comunismo, grazie al sostegno della corruzione di casa rigorosamente anti comunista

Leggi Tutto
Giornalista ucciso in Slovacchia, ‘ndrangheta export

Gli affari d’oro delle ’ndrine nell’Est post comunista. L’assassinio di Jan Kuciak e della sua fidanzata fa tremare il Paese.
– Dopo l’assistente del premier e il segretario del Consiglio di sicurezza, si è dimesso anche il ministro della Cultura.
– Le inchieste del giornalista investigativo.

Leggi Tutto
Neonazisti in Slovacchia crescono

Il partito ‘Nostra Slovacchia’, filo nazisti della Slovacchia. Viaggio de La Stampa dove l’estrema destra cresce nei consensi. Ronde anti immigrati e rabbia contro comunità rom e politici corrotti “Vinceremo noi, l’Europa sparirà”. Marian Kotleba, si è autoproclamato “Vodca”, Duce, alla guida del movimento neonazista

Leggi Tutto
Remocontro