Chiesta ‘destitution’ di Macron per premier negata alla sinistra

Il termine più noto è quello in inglese: ‘impeachment’. Nella sostanza cacciare legalmente un capo di Stato per qualche grave violazione di legge. Per il Nuovo Fronte Popolare, l’alleanza di…

Leggi Tutto
‘Francia indomita’: la destra che voleva tutto prende una sonora bastonata

Colpo di scena in Francia: alla vogilia si contavano i seggi mancanti a Marine Le Pen per la maggioranza assoluta ed è invece clamorosamente la gauche a trionfare, con il…

Leggi Tutto
Tra Macron e Le Pen anche una nuova ‘gauche’

Emmanuel Macron rieletto presidente della Francia: Le Pen superata con oltre il 58% dei voti. Il discorso: «I prossimi anni non saranno come i precedenti: alla collera e al disaccordo…

Leggi Tutto
Cile, ultimo no a Pinochet, vince la sinistra con un presidente di 35 anni

Gabriel Boric, 35 anni, candidato della coalizione di sinistra Apruebo Dignidad ha sconfitto al candidato presidente ballottaggio presidenziale, José Antonio Kast del Frente Social Cristiano, sostenitore convinto dell’ex dittatore fascista…

Leggi Tutto
Un procuratore libertario e radicale per San Francisco

Una giustizia per i più poveri. Chesa Boudin, ex avvocato eletto come massimo responsabile della giustizia a San Francisco. Il suo cavallo di battaglia è l’abolizione della libertà su cauzione che permette ai più ricchi molto spesso di non essere perseguiti.

Leggi Tutto
Verdi, la nuova sinistra europea che vince sui populismi sovranisti

Germania-Baviera, segnali all’Europa. I ‘Grünen’, i verdi, vincono e raddoppiano con un programma di finanziamenti al sociale, energia pulita, mobilità sostenibile e nuovi alloggi popolari.
-Chi è Katharina Schulze, 33 anni, la leader che «Nelle urne si vince non seguendo la destra»

Leggi Tutto
Francia, la ‘gauche’ e le tentazioni a perdere

La vicenda del Pd scuote l’anima progressista italiana e la lacera nella ricerca vana del colpevole assoluto. Massimo Nava da Parigi non fa eccezione e, mentre ci parla delle difficili elezioni presidenziali d’oltralpe, insegue i fantasmi italiani delle colpe, tra il ‘demone’ D’Alema, che Nava predilige tra tutti i cattivi possibili, e l’arrogante rottamatore di Rignano che altri vedono come colpevole massimo e per giunta perdente. Per fortuna con Nava ci occupiamo di Francia.
Il problema è che altri invece si occupano di Italia, ma questa è un’altra storia.

Leggi Tutto
Valls versus Fillon: sinistra verso destra per battere Le Pen

La Francia letta da Parigi e da Massimo Nava. Il premier Valls, liberato dalla non ricandidatura di Hollande alle presidenziali scenderà in campo contro Fillon e soprattutto, contro Marine Le Pen.
Hollande evita una umiliazione e dà una speranza ai socialisti. Valls versus Fillon, ci spiega Nava, per battere a qualsiasi costo il populismo reazionario del Front e di Marine Le Pen. Valls, molto riformista -troppo criticano molti da sinistra- ma che piace a destra. Capita, e non solo in Francia.

Leggi Tutto
Salvini studia francese
I «Gauchot di droite»
sinistroidi di destra

Erano le vacanze di Natale del 1980 quando, a sette anni, Matteo Salvini ascoltò probabilmente dalla madre un racconto che segnò il suo futuro. In Francia, nel Comune della Val-de-Marne…

Leggi Tutto
SPIGOLATURE 3
La voglia di sinistra
e il gioco a mosca cieca

Tema controverso. Il Pd renziano decisionista e dichiaratamente moderato, e parte delle sinistra interna che dopo molte sofferenze decide l’ennesima scissione. La lettura di Massimo Nava, dalla lontana Parigi, toglie qualche enfasi di troppo alla cose di casa, offre dubbi e aspetta altre opinioni

Leggi Tutto
Come ti strozzo Internet
Web libero sarà un ricordo

Corsie preferenziali su Internet e strozzatura della Rete a favore di ancora poco chiari “servizi speciali” online. Multinazionali del web piglia tutto con la complicità del parlamento europeo. Ai cittadini restano le briciole pagate a peso d’oro. La neutralità della rete è un lontano ricordo

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Dubbi: mi si nota di più se
mi scindo o non mi scindo?

Amarezza esacerbata del lunedì: L’Espresso sogliola che ormai fa il ‘bignami’ delle notizie. Il Pd che secondo lo stesso mini settimanale ‘sta rottamando se stesso’. Il Foglio fu Ferrara che invoca le procure per battere Renzi, vista l’opposizione che ha. Poi il M5S più comico del suo capocomico

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
(aspettando il Presidente)
se anche in Italia Tsipras
meglio Salvini di Renzi?

Uno due giorno e forse avremo un Presidente dopo Napolitano. Toto scommesse e giornali che fanno da allibratori. Non è cosa per RemoContro che attraverso la malizia di Bastian Contrario gioca ancora con la ‘sinistrasinistra’ di casa. Se in Grecia col fascistoide Kammenos, qui con Salvini?

Leggi Tutto
Remocontro