La sicurezza madre del pericolo e nonna della distruzione

Titolo rubato a Thomas Fuller, scrittore inglese del Seicento. Il presidio di militari armati per le strade delle nostre città che diventa quasi normalità. Terrorismo e antiterrorismo. La sicurezza del potere, disse Sciascia, si fonda sull’insicurezza dei cittadini. Colonna sonora nel racconto di Francesca de Carolis, la voce di de André con la sua Guerra di Piero… “Sparagli Piero , sparagli ora / e dopo un colpo sparagli ancora / fino a che tu non lo vedrai esangue / cadere in terra a coprire il suo sangue”. Un pugno di papaveri rossi anche per Jo Cox

Leggi Tutto
Parigi tra pallone e terrorismo: anche il nazi dall’Ucraina

OLTRE LE MINACCE ISIS, LA PIENA DELLA SENNA E GLI SCIOPERI NEI TRASPORTI. In Ucraina, arrestato un neo nazi francese che cercava di portare in Francia 125 chili di tritolo per attentati durante Euro 2016. Aveva anche 5 kalashnikov, 5.000 proiettili, lanciagranate anticarro, 100 detonatori. Le azioni contro la politica di Parigi su immigrati, Islam e globalizzazione. Allerta terrorismo Isis al massimo livello per gli Europei di calcio. Rischio scioperi nei trasporti. La Senna per fortuna non straripa.

Leggi Tutto
Settimana santa e giorni di paura: 13 attacchi nel 2016

Massima allerta in tutte le capitali dopo gli attentati di Bruxelles con la Pasqua ormai alle porte. Una settimana già considerata ad ‘altissima attenzione’, ma che alla luce degli attacchi terroristici di ieri è diventata ancor più delicata. Tredici attacchi, almeno 138 vittime, centinaia di feriti la mappa del terrore di marzo 2016

Leggi Tutto
Fukushima, 5 anni e 18 mila morti dopo è sempre lo stesso disastro

Ci vorranno secoli per azzerare le conseguenze del disastro atomico. Animali e piante sono contaminati, la catena alimentare compromessa. Ma il governo di Shinzo Abe vuole riaprire le centrali nucleari e accelerare su una bonifica ancora impossibile

Leggi Tutto
Strage di San Bernardino, Apple invoca la libertà d’espressione

Apple scomoda il primo emendamento della Costituzione Usa per rifiutare l’ordine dei giudici federali di bypassare il codice di sicurezza dell’iPhone dell’attentatore di San Bernardino. Dopo il Datagate si riapre il dibattito sul diritto alla riservatezza dei dati personali

Leggi Tutto
La guerra ‘green’
dei generali Nato

I generali fanno bene i conti. Hanno capito che più rinnovabili significa meno spese per i bilanci degli Stati, più efficienza nell’approvvigionamento di energia, maggiore resistenza nei conflitti e naturalmente più capacità di uccidere. Non si parla certo di lotta ai cambiamenti climatici

Leggi Tutto
Trivellazioni petrolifere
L’Italia ci ripensa per
paura dei referendum

Il governo fa marcia indietro e riscrive la storia italiana delle prospezioni petrolifere con tre importanti emendamenti. Cala il sipario sul mega impianto abruzzese Ombrina mare, ma anche sul siciliano Vega B. Gli ambientalisti: è un’ammissione di colpa. Le regioni No Triv: vittoria popolare

Leggi Tutto
Bruxelles vuole aggirare
i controlli sugli Ogm

La Commissione Junker si piega alle lobby americane del cibo. Ordini di scuderia: indebolire i controlli sanitari sui prodotti Ogm non autorizzati eludendo le stesse leggi europee. Sullo sfondo spuntano ancora i negoziati segreti sul TTIP, gli accordi di libero commercio tra Europa e Stati Uniti

Leggi Tutto
Ucraina, il nucleare è Usa
ma il conto lo paga l’Ue

Parlamentari europei e italiani di diversi schieramenti politici denunciano: “I soldi dei cittadini europei servono ad alimentare vecchie centrali ucraine a rischio Chernobyl”. Standard di sicurezza bassi e assenza di valutazione ambientale. Dietro ci sono anche grandi interessi commerciali Usa

Leggi Tutto
Il nucleare giapponese
non è per niente sicuro

In Giappone la magistratura respinge le richieste del colosso Kansai Electric di riaprire i reattori atomici chiusi dopo il disastro di Fukushima. Secondo i giudici non ci sono condizioni di sicurezza credibili. Il premier Shinzo Abe sconfitto ancora. Gli ambientalisti esultano: stop al nucleare

Leggi Tutto
Remocontro