Israele, segreti di missili per l’India dimenticati al ristorante

Persi in un ristorante tutti i documenti supersegreti (“eyes only”), sulla vendita di sofisticati missili all’India.
-I micidiali missili anti-tank ‘Spike’ (8000 pezzi), 300 lanciatori e tecnologia di ultima generazione.

Leggi Tutto
Siria ‘segreti domino’: base iraniana, denuncia israeliana, rabbia Usa

Servizi segreti israeliani che hanno girato la notizia a Trump per consolarlo del pasticcio Khashoggi, con l’alleato saudita impresentabile contro il nemico iraniano prediletto.
-Milizie sciite e di Hezbollah addestrate e poi ‘camuffate’ con divise dell’esercito di Damasco, dice il Mossad, prima di essere spedite a ridosso del Golan, terra siriana che gli israeliani di sono presi da più di 50 anni.

Leggi Tutto
Terroristi neonazisti in Germania, le spie distratte e il nostro Aisi

Sei neonazisti arrestati in Baviera e Sassonia. Avevano creato il gruppo terroristico “Rivoluzione Chemnitz”.
-La città era stata teatro di manifestazioni dell’estrema destra dopo la morte di un tedesco per mano di un migrante.
-Razzismo eversivo negato dal capo dei servizi segreti interni, poi costretto alla dimissioni.
-2012, quando anche i servizi segreti italiani avevano avvertito

Leggi Tutto
alt="Delega Servizi segreti tra Lega e 5s"
Delega Servizi segreti tra Lega e 5s, Conte fa da sé e impone il pareggio

Lo scontro per le poltrone tra Lega e Cinque Stelle. Duello per i servizi segreti (e per il resto).
-Copiando da Gentiloni che tenne per se la delega ai Servizi segreti, solitamente affidata al sottosegretario (sino a ieri unico) alla presidenza del Consiglio.
-Con Gentiloni fu esclusa la sottosegretario Maria Elena Boschi.
-Con Giuseppe Conte, pareggio 5stelle rispetto al sottosegretario della Lega Giancarlo Giorgetti.

Leggi Tutto
A Gaza non è solo intifada? Israele prepotenza da paura

A Gerusalemme temono che l’Intifada ‘dei copertoni’ non sia solo un progetto spontaneamente studiato da Hamas.
– Dietro la rivolta anche la mano dell’Iran, eterno diavolo di Israele e ora anche di Trump?
– Israele chiede aiuto all’Egitto e ne convoca il capo dei servizi segreti, Kamel.
– Evitare che la crisi degeneri, ma i cecchini restano.

Leggi Tutto
Sarkozy e Gheddafi, le vere sporche ragioni della guerra in Libia

Il fermo dell’ex presidente francese Sarkozy per i soldi di Gheddafi alla sua campagna elettorale. Cenni di verità su una catastrofica trama.
– La guerra di Libia, l’eliminazione del Colonnello la successione delle ‘primavere arabe’ frutto finale di un progetto studiato a tavolino dai servizi segreti di Parigi.
– Soltanto dopo si accodano gli inglesi e, di malavoglia, anche Barack Obama.
– La stupida avidità, mostrata dall’Occidente in politica estera, negli ultimi trent’anni.

Leggi Tutto
Per un anno i vecchi Servizi segreti a rassicurare il mondo

Gentiloni proroga di 12 mesi i vertici dei servizi segreti. Salvini: c’è un accordo con Di Maio?
– Blande polemiche politiche di fronte a necessità di sicurezza e di rapporti con mondo particolare della intelligence.
– Alberto Manenti, direttore dei servizi segreti esteri, Aise, ed Alessandro Pansa, del Dis, il coordinamento tra servizi interni ed esterni.

Leggi Tutto
Giornalismo magistratura e spie. Quando sequestrarono il Tg1

GIORNALISMO MAGISTRATURA E SERVIZI SEGRETI Quando non sempre ciò che appare coincide con ciò che è. E dove le vie del cielo sono infinite, e quelle delle ritorsioni quasi altrettanto….

Leggi Tutto
Paghi Sarraj che paga i trafficanti che ora fermano i migranti

Fonte Washinghton Post dall’Associated Press, quindi fonti giornalistiche di rilevante rodustezza.
«Under a deal backed by Italy, Libya’s struggling government in Tripoli has paid militias that were once involved in smuggling migrants to now prevent migrants from crossing the Mediterranean to Europe…»
Secondo un accordo sostenuto dall’Italia, il governo di Tripoli ha pagato le milizie che una volta erano coinvolte nel contrabbando ad impedire agli immigrati di attraversare il Mediterraneo verso l’Europa…

Leggi Tutto
Ancora Abu Omar, ancora Cia, ancora Grazia e Segreto di Stato

Una storiaccia che si trascina da 14 anni tra una infinità di processi, tra governi di vario colore che oppongono il Segreto di Stato, tra grazie concesse da due Presidenti della Repubblica agli agenti Cia cha la magistratura ha condannato in maniera definitiva.
Ma qual’è il segreto tanto segreto che non riusciremo a svelare mai? Qualche ipotesi

Leggi Tutto
Minaccia terrorismo Isis sull’Italia, l’analisi dei Servizi segreti

L’annuale analisi sicurezza dei servizi segreti italiani: ‘Lupi solitari e guerra ibrida’ le principali minacce. La deriva jihadista e il modello italiano di risposta. Il fenomeno migratorio. La salvaguardia degli interessi nazionali nei settori strategici. Le spinte eversive e anti-sistema e la penetrazione delle mafie nazionali e della criminalità organizzata nell’economia nazionale.

Leggi Tutto
Germania: l’islam wahabita e le scuole di terrorismo nell’Ue

Notizie filtrate dall’intelligence tedesca accusano Arabia Saudita, Kuwait e Qatar di aver fornito aiuto finanziario ai gruppi estremisti islamici in Germania. La Süddeutsche Zeitung, la NDR ed il WDR hanno dato notizia sull’aumento del numero delle adesioni al salafismo radicale tra i musulmani di Germania, avvertendo che questa ideologia dispone già di oltre 10.000 seguaci nel paese.

Leggi Tutto
Delega segreta sui Servizi segreti

È la delega che fa il ministro. E molte sono nelle mani di fedelissimi di Renzi, da Maria Elena Boschi a Luca Lotti, entrambi parte del cosiddetto «Giglio magico» dell’ex premier. Ma, alla sottosegretaria unica alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi manca la delega chiave di quel ruolo, quella sui servizi segreti, da anni nelle mani di Marco Minniti adesso divenuto Ministro degli interni. Ci ambiva anche Luca Lotti, costretto invece a fare il ministro allo sport. Competenza sui Servizi segreti dunque al Presidente del consiglio col neo ministro degli interni che di fatto eredita i segreti da se stesso
(Nella foto da Il Fatto, l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga ora scomparso e il giovane Marco Minniti)

Leggi Tutto
Spionaggio e rivelazioni in attesa di WikiLeaks

Dagli Stati Uniti non solo Donald Trump e la disperazione repubblicana dietro le intemperanze del miliardario col super riporto. Ricordate ciò che ci ha raccontato domenica Piero Orteca su un’altra fuga di notizie, un altro tradimento dentro la Nsa, il grande orecchio sul mondo? Svelati i segreti cibernetici di mezza intelligence Usa, forse venduti ad avversari in Russia o Cina, e in parte nelle mani di WikiLeaks, pronti a colpire la ormai quasi Presidente Hillary Clinton. Oggi Orteca ragiona sul vecchio dilemma tra i metodi dello spionaggio e la tutela dei diritti umani, che litigano tra loro da sempre. E chi sa cosa ci preparano le rivelazioni sottratte alla NSA e promesse da WikiLaeks

Leggi Tutto
Quei 72 jihadisti svizzeri e i 400 britannici di ritorno

FOREIGN FIGHTERS – Mentre in Germania è stato arrestato dopo due giorni di caccia un siriano sospettato di voler compiere un attentato contro un aeroporto usando l’esplosivo trovato nel suo appartamento, la Svizzera si interroga sulla mancanza di regole per affrontare il problema dei jihadisti di ritorno mentre la Gran Bretagna ne ha 400 in casa.

Leggi Tutto
Usa, servizi segreti ‘scolapasta’ e gli hacker russi

Un alto funzionario della NSA ha depredato il database dell’agenzia di intelligence. Gravemente compromessa la sicurezza nazionale per la fuga di notizie. Contemporaneamente la Casa Bianca ha accusato formalmente il governo russo di essere dietro all’operazione hacker che ha colpito i vertici del Partito democratico. Un’incursione accompagnata dalla diffusione di email sul sito di Wikileaks. Dubbio: hacker russi o traditori di casa? O le due cose assieme? E perché proprio russi e non i cinesi, o chiunque altro? Adesso leggete quello che ha da raccontarci Piero Orteca per rimanere davvero allibiti.

Leggi Tutto
Remocontro