Barcellona, si scontrano le proteste di polizia e indipendentisti

Catalogna. A un anno dal referendum secessionista del 1 ottobre la piazza torna a scaldarsi. Guerriglia urbana a colpi di polveri colorate.
-Gli indipendentisti mobilitati per l’anniversario del referendum annullato.
-E la protesta di un sindacato di polizia che chiede eguali salari della Guardia Civil con quelli dei Mossos catalani.

Leggi Tutto
Il fantasma dei Balcani e la Spagna

C’è da sperare che i fantasmi restino chiusi negli armadi sanguinanti della memoria e che alla fine un compromesso ispirato da buon senso prevalga sulle impulsive impazienze dei catalani e…

Leggi Tutto
Separatismi buoni e quelli cattivi. Dal Kosovo alla Catalogna

La storia delle secessioni, della nuove statualità in Europa, dopo la seconda guerra mondiale. La caduta del Muro di Berlino sgretola antichi confini di schieramento e stravolgono l’ex mondo comunista. Poi la caduta della Jugoslavia coronata da tre mesi di bombardamenti Nato sulla Serbia per il Kosovo. Prima guerra in casa dopo quella mondiale per un Kosovo Stato solo per due terzi dei Paesi Onu. Non riconoscono ancora oggi l’indipendenza del Kosovo 5 dei 27 Stati dell’Ue: Spagna, Slovacchia, Romania, Grecia e Cipro.
Elenco rivelatore: Paesi che hanno in casa grandi problemi di unità nazionale e di spinte separatiste.
Domanda scontata ma priva di risposta credibile in casa occidentale: perché una guerra vera per il Kosovo e repressioni e guerre minacciate contro altre spinte separatiste? Qual’è la differenza tra separatismi leciti e quelli da reprimere?
Per oggi parliamo soltanto di storia.

Leggi Tutto
Settimana nera, ma almeno l’Eta fa la pace

Pensieri sciolti sulle cose del mondo accadute durante la settimana lette nel giorno di riposo con un po’ più di tempo per ragionarci sopra.
A far paura, il ritorno della Siria dei veleni ammazza-bambini, e il Trump versione interventista. 59 missili sul colpevole che lui preferisce e minaccia di bomba atomica o assassinio al Kim coreano. Il terrorismo che torna a colpire a Stoccolma, e la vecchia scemenza di Trump sulla Svezia. Notizia seminascosta da altri eventi, la resa del gruppo armato Eta, Paesi Baschi, Spagna a cui è dedicata la copertina.

Leggi Tutto
Debaltseve ai separatisti
l’esercito ucraino il fuga

I separatisti della ‘Novorossia’, come Mosca chiama i territori separatisti rispolverando il nome zarista dell’attuale Ucraina sud-orientale. Dopo l’aeroporto di Donetsk, hanno espugnato anche lo strategico nodo ferroviario di Debaltsevo. Le polemiche sulla tregua violata e i risultati sul campo

Leggi Tutto
Plebiscito pro Russia
La mezza Ucraina
con cui fare i conti

95% Sì all’indipendenza. E’ un plebiscito il referendum indipendentista nelle regioni russofone dell’Ucraina orientale di Donetsk e Lugansk, organizzato tra le barricate dai secessionisti filorussi in contrapposizione a quelli che definiscono i ‘fascisti’ di Kiev usciti dalla rivolta del Maidan

Leggi Tutto
Remocontro