Il premier scozzese pakistano col kilt ma niente whisky

L’ex impero anglo-britannico conquista anche la Scozia. Il nuovo premier musulmano e di origini pakistane. Ha sorpreso soltanto chi non segue la politica del Regno Unito la recentissima nomina del…

Leggi Tutto
Politica al femminile, l’intelligenza di vita e il maschio prigioniero del ruolo

Le recenti dimissioni di due donne giunte ai vertici del potere hanno indotto alcuni osservatori a interrogarsi circa il ruolo che le donne stesse possono (e devono) svolgere in politica….

Leggi Tutto
Basta chiacchiere della politica che promette e non mantiene. A Glasgow la parola agli scienziati e ai numeri
Basta chiacchiere della politica che promette e non mantiene. A Glasgow la parola agli scienziati e ai numeri

Tanti “committment” (impegni), ma nessuna “obligation”. E così, almeno fino a quando si è parlato di ambiente e di catastrofe climatica planetaria, i protagonisti del G20 se la sono cavata…

Leggi Tutto
Rischio di fuga da Boris Brexit e dal Regno sempre meno unito di Scozia e Galles
Rischio fuga di Scozia e Galles e dal Regno sempre meno unito e da Boris Brexit

Le elezioni amministrative britanniche di domani, in parte rinviate dall’anno scorso a causa dell’emergenza Covid, in tre delle quattro nazioni del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles) con l’eccezione dell’Irlanda del…

Leggi Tutto
Scozia voglia di Exit, difficile chiudere la porta. Irlanda del nord guaio opposto
Scozia voglia di addio, per Boris Brexit difficile chiudere la porta. Irlanda del nord guaio opposto

Regno Unito di più Stati. La Scozia verso il voto. La premier Sturgeon non rinuncia al secondo referendum per l’indipendenza da Londra se a maggio lo Scottish National Party otterrà…

Leggi Tutto
Regno Unito quanto unito? Voglie di exit. Da Gran Bretagna a micro Inghilterra?

Regno unito libero dai vincoli europei per la riconquista di un Impero o verso la sua frantumazione e forse la stessa fine della monarchia? Nella partita geopolitica planetaria che il Regno unito post Ue sta per affrontare, la irriverenza spasso maleducata di Boris Johnson questa volta potrebbero non bastare a salvare una piccola isola senza Continente vicino.

Leggi Tutto
Brexit verso l’ignoto, ‘Today Britain stemps into unknown’

Dopo tanto parlarne è Brexit davvero. Ma la Scozia forse no.
Theresa May firma la lettera che dà il via a Brexit. Da oggi il difficile percorso d’uscita del Regno Unito dall’Ue. Brexit, come deciso dal referendum del 23 giugno scorso, e con la regole previste dall’articolo 50 del Trattato di Lisbona.

Leggi Tutto
Disgrazia chiama disgrazia e Trump arriva in Scozia

Donald Trump sbarca nella Gran Bretagna in fuga dall’Unione europea, per accreditarsi come leader internazionale. Lo fa a modo suo, però, inaugurando un lussuoso resort dedicato al golf, che secondo lui è la dimostrazione della grandi cose che sa costruire, oppure, secondo i suoi critici, la prova di quanto sia inaffidabile e arrogante. Per la stessa Gran Bretagna una forzatura sgradevole.

Leggi Tutto
Italian Chapel, Scozia, su un’isoletta nelle Orcadi. Una bella storia

Due ‘baracche Nissen’, le capanne semicircolari in lamiera ondulata della guerra mondiale, messe una dopo l’altra, una facciata simil chiesa, un micro campanile ed ecco l’Italian Chapel, sull’isoletta di Lamb Holm, nelle Orcadi, in Scozia, opera di prigionieri di guerra italiani catturati in Africa durante la Seconda guerra mondiale. La scoperta, da parte di Piero Badaloni, giornalista e conduttore del vecchio Tg1, ed ex governatore della regione Lazio. Da un libro inglese finalmente tradotto, una storia una volta tanto edificante

Leggi Tutto
G.B. più conservatrice e sempre meno europea. Scozia tutta separatista

David Cameron batte anche i sondaggi, distanzia il laburista Ed Miliband e affonda gli ex alleati LibDem. Vola il partito separatista scozzese, egemone nel suo Paese. Ed è quest’ultimo il dato sui cui si concentra la riflessione di Marsonet. C’è anche un piccolo partito gallese, anche loro ‘celti’

Leggi Tutto
‘God’ salva la Regina e anche l’Inghilterra. La Scozia resta nel Regno Unito

La Scozia continuerà a far parte del Regno Unito. A 25 contee scrutinate su 32, il no è in vantaggio con il 54,3% dei voti, rispetto al 45,7%, nel referendum per l’indipendenza scozzese. Edimburgo si schiera nettamente per l’unione con Londra. Glasgow, la città più grande, sceglie l’indipendenza

Leggi Tutto
Regno meno Unito?
Indipendence Day,
la Scozia in fuga

Referendum in Scozia, e tifo in tante parti di Europa contro i vecchi ‘Stati nazione’: Catalogna, Paesi Baschi, Corsica, eccetera. Ma in Gran Bretagna è ancora ‘God save the kingdom’. Partita aperta. Edimburgo potrebbe giovarsi di un distacco da Londra. Condizionale d’obbligo e scenario incerto

Leggi Tutto
Remocontro