Quando i lavoratori di Francia e Germania si arrabbiano

Della Francia arrabbiata si sapeva da tempo, aiutati come sono da un improvvido presidente Macron che vuole imporre l’età della pensione senza trattare col parlamento e da un governo evanescente…

Leggi Tutto
La riforma delle pensioni incendia la Francia. Tutti contro Macron, e i sindacati bloccano il Paese

Questa volta, con la sua odiata riforma delle pensioni, Macron sta sfidando la Francia. E il Paese raccoglie la sfida e rilancia, con milioni di lavoratori pronti a dare battaglia….

Leggi Tutto
Disagio sociale: Francia prima nelle proteste e nella peggior reazione governativa

L’inflazione che si mangia gli stipendi e fai fatica a campare mente chi specula sui carburanti si copre d’oro. Gli scioperi nelle raffinerie bloccano la Francia. I lavoratori chiedono aumenti…

Leggi Tutto
Scioperi in Francia, il problema di Macron? Monsieur Emmanuel M.

Dopo i Gilet gialli, quasi cinquanta giorni consecutivi di mobilitazione contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Macron. Da riforma vetrina della sua presidenza, a rischio suicidio politico. Dalla Francia una attenta analisi di Francesco Ditaranto, collaudato collega con la condivisa esperienza dalla scuola di giornalismo Lelio Basso.

Leggi Tutto
Francia protesta, non solo pensioni, lo sciopero e la cassa dei sindacati

238 manifestazioni, lo scontento riempie le piazze. Ma sulla riforma previdenziale il governo va avanti. Per la Cgt (la nostra Cgil) in strada 1,8 milioni. Come fanno a resistere senza paga? la ‘Caisse de grève’, i soldi del sindacato.

Leggi Tutto
Clima ai troppi governanti stupidi, «Non c’è un pianeta di ricambio»

«Agire subito, non c’è un Pianeta B», l’appello dello sciopero globale per il clima di milioni di studenti nelle oltre mille manifestazioni previste in tutto il mondo. Al centro la difesa del futuro della Terra e delle nuove generazioni messe a rischio da politiche sbagliate e impegni non rispettati

Leggi Tutto
Sciopero dei treni blocca la Francia, Macron deraglia?

Contro la riforma delle ferrovie nazionali saranno tre mesi di protesta dura. In piazza anche lavoratori Air France, netturbini e studenti.
– Un mega-sciopero ‘spalmato’ su tre mesi, sino a fine giugno.
– Un solo treno ad alta velocità “Tgv” su otto, un treno regionale su cinque e tre Eurostar su quattro verso Londra e Bruxelles.
– Nessun treno verso Italia, Spagna e Svizzera.

Leggi Tutto
Parigi, la grande piena, la Francia che annaspa e non sa più nuotare

Metafora ‘acqua alta’ come a Venezia per la Parigi minacciata dalla Senna, ma non soltanto. Alla vigilia degli Europei di calcio, si susseguono scioperi dei trasporti e manifestazioni di piazza e la tensione sociale fa alzare anche il livello di guardia per possibili attacchi terroristici. Massimo Nava, da Parigi, ci offre una lettura attenta e originale degli appuntamenti parigini e della crisi francese nel suo insieme

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Gli scioperi col trucco
per non pagare pegno

Scioperi minoritari e assenteismo organizzato spacciato come diritto dei lavoratori. Capitale in tilt e cittadini esasperati. Ormai questa è una non notizia, sembra. Mentre il 5 ottobre è stato programmato lo sciopero dei vigili romani. Ma sarà difficile per i cittadini notare la differenza

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
In Italia troppe scuole
costruite con la q

43 mila edifici scolastici, un quinto solo ‘attivo’, più della metà ha oltre 40 anni, ma qualcuno è nato prima del 1800. Poi scuole senza abitabilità, collaudo statico, antincendio e 8000 fuori uso. Poi Ama che, assieme ad Atac, non sembra amare molto i romani con scambio di sgarbi e di ‘monnezza’

Leggi Tutto
La guerra barzelletta
Piloti da caccia iracheni
sciopero per lo stipendio

Tra la follia e la presa in giro, sperando che a noi manchi il dettaglio che alla fine giustifica l’assurdo. Piloti militari iracheni in sciopero per il taglio degli stipendi. Il dubbio tra la fucilazione e lo spreco di costoso addestramento. Mentre i nuovi F-16 iracheni restano innocui a terra

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Renzi provincialismo Expo
Dante non parla al mondo
e Turandot salta la Scala

Hangar Bicocca, nell’area storica della Pirelli. L’Expo si presenta al mondo parlando soltanto italiano, Renzi per primo che sull’inglese meglio si astenga. Ospiti stranieri da molte parti del mondo senza traduzione simultanea e neppure i programmi anche in inglese. Poi il caso Turandot alla Scala

Leggi Tutto
Remocontro