Mentre Israele decide sull’Iran, l’islam planetario tra sunniti e sciiti

Perché la diplomazia americana ha miseramente fallito, nella sua strategia di ‘riassetto’ del Medio Oriente. Forse, per una sopravvalutazione del proprio potere contrattuale, legato con supponenza al denaro e alla…

Leggi Tutto
Pace cinese tra sauditi e Iran in fuga dalla politica estera Usa. Musulmani sunniti e sciiti, le differenze

Il mondo musulmano è diviso in due grandi obbedienza di fede. I sunniti rappresentano la maggioranza assoluta, mentre gli sciiti, che vivono soprattutto in Iran, Yemen, Bahrein, Libano e Iraq,…

Leggi Tutto
Iraq sull’orlo della guerra civile, scontri con decine di morti tra forze governative e sostenitori del religioso sciita al Sadr

Iraq in una grave crisi politica: il paese è senza governo da quasi dieci mesi. Nella notte tra lunedì e martedì almeno 23 persone sono state uccise a Baghdad negli…

Leggi Tutto
Baghdad-Bassora quasi guerra civile tra sciiti

Non solo Idlib e la Siria: proprio non c’è pace in Medio Oriente. Scoppiati violenti scontri fratricidi a Baghdad e a Bassora
-La grave crisi economica attribuita dalla popolazione alla crescente influenza degli ayatollah sul governo centrale.
-Anche in Libano si profila una frattura Hezbollah-Iran.

Leggi Tutto
Quale Iraq ci aspetta? Gli sciiti, l’Iran e gli americani

Dopo il trionfo di Hezbollah in Libano, Trump e Netanyahu aspettano con impazienza i risultati del voto di Baghdad.
-Se dovessero prevalere gli sciiti di Hadi al Amiri gli americani verrebbero “invitati” a lasciare il Paese in tempi brevi

Leggi Tutto
Iraq, elezioni dopo Isis
Iraq, elezioni dopo Isis, vince l’Iran

Prime elezioni dopo la sconfitta Isis, quarte dal 2003, quando fu rovesciato Saddam.
-Per la prima volta gli sciiti dati per vincenti ma divisi.
-I curdi in difficoltà e i sunniti messi nell’angolo.
-Timori di violenze delle cellule jihadiste. Attacco ex Isis a sud di Kirkuk, 6 morti.

Leggi Tutto
Yemen, colpo di stato senza lo stato

I separatisti del Sud assaltano le sedi del governo ad Aden. Ma del governo di chi e su cosa?
– Si spacca il fronte sunnita: scontri fra forze filo-Emirati e quelle leali al presidente Hadi, appoggiato dall’Arabia Saudita
– Crisi umanitaria, denuncia di Amnesty Italia

Leggi Tutto
Alle origini del flop americano in Siria e Iraq

Le uniche milizie “anti-Isis” affidabili sono quelle sciite. E questo causa nuovi problemi. Ecco perché Obama e il Pentagono non riescono a risolvere, politicamente e militarmente, la crisi siro-irakena

Leggi Tutto
Fallujah, l’ultima battaglia dell’Iraq in frantumi?

20 mila uomini fra esercito regolare, polizia e le milizie sciite addestrate dal generale iraniano Qassam Suleimani per riconquistare Fallujah, la città con oltre 200 moschee centro dell’Islam sunnita a 65 km da Baghdad, da oltre 2 anni controllata dal Califfato. 90 mila civili ostaggio. A Baghdad il traballante e corrotto governo al-Abadi alle prese con le proteste popolari guidate dal religioso sciita al-Sadr

Leggi Tutto
Isis, 70 morti Damasco
La Francia teme la Libia

Triplice attentato a Damasco: almeno 60 i morti, e oltre 100 feriti. Due kamikaze e un’autobomba sono esplosi in rapida successione nei pressi del santuario sciita di Sayeda Zeinab, a sud della capitale. Gli attentati rivendicati dall’Isis. Allarmismo francese sulla Libia e la penetrazione Isis

Leggi Tutto
D’Alema sul Corsera
lezione di politica estera

Massimo D’Alema ex premier e ministro degli Esteri in una lunga intervista di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera. Le alleanze in Medio Oriente quasi capovolte. I nemici di ieri diventati nostri alleati. A cominciare dall’Iran. Arabia Saudita e Israele da alleati, divenuti due problemi.

Leggi Tutto
Sauditi Iran e la storia
La posta in gioco oggi

18 agosto 1955. Re Saud di Arabia ospite dello Scià iraniano su una jeep mentre si recano ad assistere alle manovre dell’esercito. Le relazioni diplomatiche tra Iran e Arabia Saudita sono state tese dalla Rivoluzione islamica del 1979, nonostante sporadici momenti di disgelo tra i due rivali

Leggi Tutto
Petromonarchie in Yemen
tanti soldi poco coraggio
chiedono aiuto agli Usa

L’Arabia Saudita annuncia la fine dell’operazione ‘Tempesta decisiva’, una tempesta che non ha deciso nulla per assenza di soldati disposti ad andare nello Yemen a rischiare di farsi ammazzare dagli agguerriti pastori Houthi. La Casa Bianca aiuta gli improvvidi alleati con le sue navi

Leggi Tutto
Colpo di Stato in Yemen – I ribelli prendono la Tv – Scontri religiosi e tribali

Il più classico dei colpi di Stato, la conquista dei punti cruciali della capitale a partire dalla Tv attraverso cui parlare al popolo. I ribelli sciiti Huthi, controllano gran parte di Sanaa e controllano tv e agenzia di stampa ufficiale. Parte dell’esercito ribelle agli ordini del presidente

Leggi Tutto
Oltre Iraq-Siria-Libia
ora anche lo Yemen
nel travaglio islam

Nello Yemen è quasi guerra civile. L’Onbu prova a mediare ma è un pasticcio. Nord contro Sud, sunnuti contro sciiti. Ansar Allah, l’ala militare degli sciiti Houthi ha ripreso il controllo della capitale, Sana’a. Il fantasma Iran. Quale partita si gioca nello Yemen e i veri attori in campo?

Leggi Tutto
Il ‘Papa’ islamico
chiamato Califfo
L’islam che verrà

Quando la politica impone un ripasso della storia. Rinasce il califfato islamico. Il conflitto tra sunniti e sciiti in Siria e Iraq ci dice che la geografia politica mediorientale sarà presto tutta da ridisegnare. Un nuovo mondo che si impone prepotente alla comunità internazionale che ha paura

Leggi Tutto
Remocontro