Cina a caccia di cervelli nel mondo denuncia lo spionaggio israeliano che scopre problemi in casa

A colpi di ‘spia’ tra Israele e Cina, che non sai di chi diffidare di più. “Spie” di Pechino a caccia di tecnologia israeliana e non solo. Così la Cina…

Leggi Tutto
La tecnica usata per i vaccini anti Covid può rivoluzionare la medicina

I vaccini basati sull’Rna messaggero anche contro il cancro. «Saranno anche nostri nemici, ma i virus ci hanno insegnato un paio di cose», spiega Michael Le Page, su New Scientist,…

Leggi Tutto
Terremoto castigo di Dio? Lisbona 1755, tra fede e scienza

Terremoto e maremoto quel primo novembre 1755, catastrofe assoluta per Lisbona. In parallelo col dramma italiano, per fortuna non paragonabile come dimensione, si torna a discutere sulle cause di certe catastrofi tra scienza e fede. La scemenza del viceministro israeliano che ha attribuito l’evento sismico ad una punizione di Dio per il voto italiano all’Unesco. Un Dio che gestisce i terremoti a convenienza politica di parte. Strumentalità oggi, atti di fede allora, in assenza di ragioni scientifiche.
Giovanni Punzo ci porta al terremoto che, primo nella storia, sollevò il dubbio tra fede e scienza. La cattolicissima Lisbona distrutta nel giorno di Tutti i Santi. Voltaire ne ragiona nel dibattito sull’illuminismo. E Immanuel Kant, scrivendo su quel terremoto, dà inizio alla geografia scientifica e alla sismologia.

Leggi Tutto
Cina in orbita con ‘Vascello divino’ vuole la Luna

Durerà un mese la missione spaziale dell’equipaggio cinese partito questa mattina dalla base di Jiuquan, nella Mongolia Interna. I due astronauti della Shenzhou-11 (Vascello divino), Chen Dong e Jing Haipeng, giungeranno sullo Space Lab Tiangong-2 (Palazzo celeste), dove rimarranno in orbita per 30 giorni, il tempo più lungo di permanenza nello spazio da parte di due astronauti cinesi.

Leggi Tutto
Il pesticida Monsanto
non è cancerogeno. Forse

L’Autorità per la sicurezza alimentare europea dice che il glifosato non è un pericolo per la salute. All’opposto di quanto già detto dall’Oms. Tuttavia per andare sul sicuro fissa per la prima volta un limite di dose massima giornaliera. E rispunta una vecchia storia di scienziati prezzolati

Leggi Tutto
L’inquinamento uccide
più di malaria e Aids

Da allevamenti di bovini, polli, maiali e dall’eccessivo uso di fertilizzanti dipendono un quinto dei morti a livello globale. Vecchie stufe a carbone e generatori a diesel fanno il resto nei paesi Poveri. E il macabro balletto dei numeri è destinato a salire. Ma una soluzione ci sarebbe. Quale?

Leggi Tutto
La Chiesa americana fa affari d’oro (nero) con l’estrazione di petrolio

Il viaggio del Papa negli Usa si colora di nero petrolio. I nuovi contratti di affitto tra la chiesa e le lobby del fossile anche dopo la pubblicazione dell’enciclica ambientale di Francesco. Gli scienziati: l’estrazione di idrocarburi con la tecnica del fracking provoca pericolosi terremoti

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Di Stamina non si guarisce
In attesa del miracolo
dolori e false speranze

Bastian Contrario si chiede se la pena per le false speranze alimentata da Vannoni sia così severa. Poi la lingua tedesca che sotto Hitler viene ridotta al minimo: rabbia e demagogia più un caprio espiatorio erano il motore del nazismo. Occhio all’attualità. E la condizione della donna nell’Isis

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Remocontro