Robert Ufo Kennedy antivaccini per la sanità di Trump

Ennesima nomina choc del presidente eletto che dovrà superare la prova del Senato, ma nel settore biomedico è già panico. L’ex candidato presidenziale e l’ex democratico transfuga, avvocato attivista no…

Leggi Tutto
Privati, finanza e speculazione non fanno bene alla salute

Salme sequestrate e neonati in ostaggio fino al pagamento del conto: così alcuni ospedali in alcuni Paesi del mondo fanno affari sfruttando il bisogno di cure E le istituzioni internazionali…

Leggi Tutto
Vaccini e Green Pass, basta scemenze cospirazioniste: gli obblighi nel mondo
Vaccini e Green Pass, basta scemenze cospirazioniste. Gli obblighi nel mondo

Presto una legge che prevedere l’obbligatorietà della vaccinazione anti-Covid, sostiene in Italia Mario Draghi. Strada costituzionalmente legittima, dice anche la Corte. Possibile, anche in mancanza di una legge nazionale, procedere…

Leggi Tutto
Denuncia di Libera: il 13% della corruzione è nella sanità e la pandemia la favorisce
Denuncia di Libera: il 13% della corruzione è nella sanità e la pandemia la favorisce

Negli ultimi tre anni il 13% degli episodi corruttivi ha riguardato il settore della sanità. Ma ora con l’emergenza Covid-19 c’è il rischio che vada molto peggio. Nel dossier dell’associazione…

Leggi Tutto
Ritorno a maggio
Ritorno a maggio: 21.994 contagi con 221 morti. L’illusione estate e adesso rabbie sbagliate

21.994 i nuovi casi di Covid in Italia e quei 221 morti che ci ripotano al 15 maggio. Dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 564.778 persone hanno contratto l’infezione, inclusi guariti…

Leggi Tutto
Futuro ‘all’americana’: salute in contanti e ambiente in cui respireranno in pochi

Appunti di viaggio del primo ‘dopo Covid’ ad epidemia ancora in corso e in attesa di vaccino. Il conto della clinica di uno dei non moltissimi sopravvissuti Covid negli Usa…

Leggi Tutto
Prime prudenti liberazioni verso il 25 aprile ma la minaccia resta

Calano i contagi e le morti qui in Italia, e si comincia a pensare al prudente ‘dopo’. Dopo Pasqua e in due fasi, annuncia il governo. Il primo riguarderebbe piccole…

Leggi Tutto
Il sovranismo sanitario allo sbaraglio

Pandemia. «Mentre il primo focolaio del virus metteva a soqquadro Wuhan, i paesi europei guardavano con distanza alla Cina, convinti che l’epidemia, non si sa bene perché, non avrebbe investito…

Leggi Tutto
Francia, se la sanità pubblica muore la democrazia è molto malata

Francia, sanità pubblica moribonda, (in Italia è molto malata). Sistema in «pericolo di morte», a causa della privatizzazione e dell’austerità. Lo sciopero del settore riempie le piazze. Macron promette un «piano d’emergenza», con più soldi, in tempi brevi. La scusa della Francia per riflettere sui guai simili di casa.

Leggi Tutto
Tasse si tasse no tasse ma
Meno tasse ma troppi twitt

Dichiarazioni roboanti, troppe. Riforme di portata limitata dai numeri. Tassa sulla casa contro la ‘gelata’ sul mercato immobiliare. 3000 ero di contante, più’ lite di bottega che problema reale. L’aborrito ‘Canone’ Rai e per i poveri una goccia nel mare dei bisogni

Leggi Tutto
Bruxelles vuole aggirare
i controlli sugli Ogm

La Commissione Junker si piega alle lobby americane del cibo. Ordini di scuderia: indebolire i controlli sanitari sui prodotti Ogm non autorizzati eludendo le stesse leggi europee. Sullo sfondo spuntano ancora i negoziati segreti sul TTIP, gli accordi di libero commercio tra Europa e Stati Uniti

Leggi Tutto
Immigrato untore
o sindaci in malafede

Nessuna emergenza sanitaria da immigrazione ha colpito il nostro Paese. Parlano i fatti e i dati, parola dell’Istituto nazionale per la medicina delle migrazioni e della povertà. Ma la paura alimentata da falsi miti è utile strumento politico. La falsa e bugiarda informazione a fare da sfondo

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Il mais Ogm è un pericolo per le coltivazioni Usa, favorisce parassita killer

Il mais transgenico fa sviluppare la diabrotica, un parassita killer che resiste ai pesticidi e infesta intere coltivazioni. A rischio, secondo l’Agenzia per la protezione dell’ambiente, l’intero settore agroalimentare americano. I coltivatori temono danni per due miliardi di dollari l’anno

Leggi Tutto
Organizzazione della sanità
‘Il diserbante Monsanto
provoca il cancro’

L’Organizzazione mondiale della sanità ha messo sotto accusa l’erbicida della Monsanto, il maggior produttore di soia e mais Ogm del mondo. Il diserbante a base di glifosato, dicono all’Iarc, può provocare il cancro ai polmoni e il linfoma non Hodgkin. L’azienda si difende: i dati Oms sono sbagliati

Leggi Tutto
Amianto da bonificare, arrivano 135 milioni per i danni subiti

Un piano triennale per combattere il killer silenzioso ancora presente in oltre 35mila siti in Italia. La politica una volta tanto mantiene le promesse e stanzia una cifra importante. Ma la strada è ancora lunga. E per eliminare la porcheria che provoca il cancro e uccide ci vorranno circa 85 anni

Leggi Tutto
Remocontro