Diciotti 4°giorno, crisi con l’Europa, a chi è utile?

L’Europa presa a spintonate non ci sta, e gli amici politici di Salvini ripetono, sui migranti cose vostre.
-Sulla nave Diciotti i profughi rifiutano il cibo per protesta: «Ora vogliamo scendere»
-Fronte giudiziario. Capi di imputazione e competenza tra Agrigento e Catania.
-L’ipotesi di un piano per creare lo scontro.

Leggi Tutto
Nave Diciotti, Di Maio con Salvini, o la va o la spacca

Per quanti giorni si potrà bloccare su una nave militare 150 migranti?
-L’Onu contro l’Italia: fateli sbarcare. Problemi non solo umanitari.
-Il vicepremier M5S minaccia Bruxelles alla vigilia del vertice. “Se la Ue non accetta i migranti, stop ai contributi italiani”.
-Gli amici politici di Salvini contro l’Italia.

Leggi Tutto
Nave Diciotti, Salvini contro tutti, governo a rischio

Migranti sulla nave Diciotti, Salvini minaccia le dimissioni per sfidare il premier e Mattarella. Sbarcati solo i 27 minori.
-Lite con Fico, e tra Lega e 5Stelle tensione altissima.
-La procura di Agrigento valuta il sequestro di persona.
-Magistrato: ‘Sulla Diciotti realtà devastante”.
-“Rischio” Italia, stranieri in fuga dai Btp. In 2 mesi vendite record per 70 miliardi

Leggi Tutto
I prigionieri di Nave Diciotti, profughi ed equipaggio

Stallo nel porto di Catania per nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 177 profughi, da sei giorni sulla motonave, prigionieri insieme all’equipaggio.
Braccio di ferro con Bruxelles, ma sorgono problemi umanitari e di legalità.
E partiti di governo insolitamente silenti forse si accorgono di essersi cacciati in una pasticcio da cui non sanno come uscirne.

Leggi Tutto
Migranti ostaggio e nave prigione, lite tra ministri e vergogna Malta

Scontro Toninelli-Salvini sulla Diciotti. Il ministro 5Stelle indica Catania come porto di approdo, ma il leghista vieta lo sbarco dei 177 migranti a bordo. Che restano bloccati sulla nave.
-Le testimonianze che accusano Malta.

Leggi Tutto
Missione navale Ue al naufragio, Italia rischio isolamento

L’Italia non rispetterà più le direttive della missione Ue per il salvataggio in mare dei migranti, ma resta sola in Europa.
-Rischio di fine della Missione navale europea.
-Procedura di infrazione per Orban, che non vuole neppure un migrante dall’amico Salvini

Leggi Tutto
Politica a colpi di migrante, stop di Mattarella all’Europa

Da Tallin, in Estonia, il capo dello Stato mette in guardia dalle forze sovraniste che speculano sulla finta emergenza migranti: «Nessuna invasione, no ad atti irresponsabili»
-Il Presidente a Nuora Europa perché Suocera italiana intenda.

Leggi Tutto
Scannatoio migranti, frottole e crisi, Germania rischio voto, Italia?

Gli accordi del vertice Ue e le diverse forzature a convenienza politica. Rischio crisi in Germania e scricchiolii in Italia.
-Da Seehofer ultimatum alla Merkel: “Svolta sui migranti o mi dimetto”. Governo appeso a un filo.
-Il Salvini tedesco chiede politiche più dure sui migranti.
-In Italia Fico contro Salvini

Leggi Tutto
Ue, Conte oltre gli strepiti di Salvini e braccio di ferro Lifeline

Vertice informale Ue sui migranti, tante incertezze e l’abbozzo di qualche idea.
-La proposta italiana in dieci punti.
-Frontiere europee, indipendentemente dal Paese di arrivo dei migranti.
-Braccio di ferro Lifeline, “Malta apra suoi porti”

Leggi Tutto
Salvini col rosario e l’altra verità di un certo Jesus

Cos’è un cristiano, si chiede oggi Gatto randagio di fronte a chi fomenta intolleranze dichiarandosi cristiano.
-Il salesiano Gerardo Lutte e i seguaci del vangelo senza compromessi. E un libro “scandaloso” sulle tracce della verità.
-Gatto Randagio suggerisce: guardatevi da chi brandisce rosari e crocefissi come clave (e chissà cos’ha capito, del vangelo). Lo ha fatto, tragicamente, a suo tempo, anche l’Inquisizione.

Leggi Tutto
Sanzioni alla Russia e migranti, mercato italiano a Bruxelles

Pronto il veto sulle sanzioni alla Russia: l’arma italiana al summit Ue sui migranti.
-Rinnovate le misure restrittive, ma il dossier più pesante scade proprio durante il vertice di fine mese.
-Roma potrebbe far pesare la minaccia del blocco in cambio di impegni sulle quote e gli hotspot in Africa.
-Nella foto il presidente russo Putin in Crimea durante la cerimonia di apertura del ponte sullo stretto Kerch che collega la penisola di Crimea alla Russia

Leggi Tutto
Macron-Conte, abbracci e tregua, Salvini permettendo

Parigi, tregua Macron-Conte: “Voltare pagina sui migranti”.
-Il presidente francese: “Il sistema di solidarietà attuale non funziona. Porteremo avanti delle iniziative comuni”.
-Ma sulle posizioni di Salvini dice: “Intesa con Germania e Austria? Diffido degli Assi. Non hanno mai portato fortuna nella storia”.
-Bilaterale a Roma in autunno

Leggi Tutto
Migranti, ieri ‘Viva la Spagna’ e poi? Tifoserie inutili e problemi veri

Incasso politico facile, ieri: ‘Alzare la voce paga’ dichiara Salvini. Oggi, altri 800 salvati al largo della Libia. Salvini: “Porti chiusi anche per loro”. Improbabile Spagna bis.
-Lo storico ‘Che fare’ oltre la propaganda, e domani e tutta l’estate degli sbarchi.
-Le ragioni dell’Italia, l’Europa assente ma, oltre i proclami politici, le soluzioni subito che mancano.
-Critico monsignor Ravasi: “Ero straniero e non mi avete accolto”.
-Un caso il post di Nogarin, poi rimosso

Leggi Tutto
Quale politica estera aspettarci?

Quale politica estera aspettarci? si chiede Michele Marsonet, in attesa di sapere quale governo.
-Lega e M5S con posizioni divergenti rispetto a quelle di partiti più tradizionali come PD e Forza Italia.
-Salvini e Di Maio che danno spesso l’impressione di ragionare in termini pre-politici.
-“Cambiare la collocazione internazionale di un Paese a sovranità limitata come il nostro potrebbe risultare impossibile”, valuta il professore.

Leggi Tutto
Salvini e Grillo oggi letti in tedesco: Udo Gümpel della Tv RTL

Udo Gümpel, corrispondente della Tv tedesca RTL dall’Italia, da oggi su Remocontro. ‘Macron all’Eliseo, i populismi che non vinceranno, Salvini e Grillo letti in tedesco’. Un bell’inizio. Benvenuto Udo.

Leggi Tutto
I distratti i migranti e i fascisti: Massimo Rendina partigiano

Quando si scappava dall’Italia per fame. E non erano solo ‘terùn’ (Promemoria per leghisti). Nei 100 anni dopo il 1876 il maggior numero di migranti fu dal Veneto, con Lombardia e Friuli a inseguire Campania e Sicilia. Memoria labile anche sull’Italia nata dalla Resistenza. Massimo Rendina, partigiano e giornalista. Ripasso per Salvini a CasaPound sul biennio 1943-1945 quando alleati e partigiani liberarono l’Italia dai fascisti e dai tedeschi delle SS.

Leggi Tutto
Remocontro