La città che cura. Viaggio nelle periferie della salute
Se c’è una cosa che la pandemia di questi nostri giorni ha svelato è “il fallimento del sistema sanitario, ospedale al centro e tanto privato, in alcune regioni più che…
Leggi TuttoSe c’è una cosa che la pandemia di questi nostri giorni ha svelato è “il fallimento del sistema sanitario, ospedale al centro e tanto privato, in alcune regioni più che…
Leggi TuttoAlla fine dei conti la politica è fatta di cose semplici. Quando è politica, quindi azione culturale sul territorio e non bivacco nelle arene mediatiche o ululate per sentito dire…
Leggi TuttoLa polmonite da nuovo coronavirus, Covid-19, è arrivata in Italia, primo morto e nuovi contagi dalla Lombardia al Veneto. Paesi in isolamento. Codogno, Castiglione d’Adda e Casalpusterlengo in Lombardia e Vo’ Euganeo in Veneto. Strutture militari per la quarantena in Emilia Romagna e Lombardia.
Leggi TuttoScienziati allarmati. Il cambiamento climatico ha effetti devastanti sulla salute dell’uomo. Un appello lanciato ben 27 Accademie europee. Sollecitazione agli Stati europei per decisioni politiche urgenti dirette a proteggere la salute delle popolazioni.
Leggi TuttoTre giorni di notizie della morte e di successive smentite. Ora la certezza che è ricoverato in un ospedale di Parigi, non si sa per cosa e quanto grave sia.
– L’allarme suscitato dalla notizia delle sua morte, e le smentite di un suo imminente ritorno il Libia che non convincono affatto.
– Problema italiano in vista.
La chimica in agricoltura verso una agricoltura sempre più chimica, dai fertilizzanti ai semi geneticamente modificati. La tedesca Bayer compra la statunitense Monsanto per 66 miliardi di dollari. «Camposanto», è una dei titoli allarmati. Agricoltori e ambientalisti: «Biodiversità a rischio». Coldiretti: il monopolio planetario farà salire i prezzi. Greenpeace, allarme glifosato.
Leggi TuttoItalia sotto processo per l’Ilva alla Corte europea di Strasburgo: «Lo stato non ha protetto la vita e la salute di 182 cittadini di Taranto dagli effetti negativi delle emissioni del siderurgico». Mentre in in Puglia si celebra il processo, tra rinvii e difficoltà procedurali, per Legambiente, sono 7 milioni gli italiani a rischio frane e alluvioni
Leggi TuttoMisure di sicurezza rafforzate attorno ai quattro reattori di Doel e ai tre di Tihange fino al cessato allarme. Ma quando finisce il pericolo attentati? La politica non può e non vuole rispondere. Soprattutto quando cede alla facile retorica di chi vuole l’Europa in guerra. Centrali nucleari vulnerabili a incidenti per cause naturali ma soprattutto all’imponderabile variabile umana
Leggi TuttoIl benvenuto del governo francese ai bambini e alle donne di Calais sono centoventicinque “scatole di alluminio”, con camere da dodici letti a castello ognuna. Container bianchi, senz’acqua né servizi igienici e senza la cucina. A due passi dai traghetti simbolo di libertà
Leggi TuttoL’industria produce circa 300 milioni di tonnellate di plastica all’anno. Esistono già intere isole di rifiuti sommerse in fondo al mare, gigantesche discariche che modificano la catena alimentare. L’allarme degli scienziati: non c’è più angolo della terra libero dalla nostra spazzatura
Leggi TuttoStop ai sussidi per gas, petrolio e carbone e introduzione di una carbon tax. Ricetta di Legambiente per la lotta ai cambiamenti climatici, risparmiando quattrini, aumentando la qualità dell’aria e il livello di salute dei cittadini. Obiettivo: contenere l’aumento delle temperature globali
Leggi TuttoPoveri, malati e senza mezzi. Più di mezzo miliardo di bambini vivono in aree a rischio inondazioni o esposte ad alti livelli di siccità. Morte quasi certa per malattie legate all’inquinamento del pianeta. L’Unicef: sappiamo cosa va fatto per prevenire il disastro. Imperdonabile non agire
Leggi TuttoL’Autorità per la sicurezza alimentare europea dice che il glifosato non è un pericolo per la salute. All’opposto di quanto già detto dall’Oms. Tuttavia per andare sul sicuro fissa per la prima volta un limite di dose massima giornaliera. E rispunta una vecchia storia di scienziati prezzolati
Leggi TuttoÈ scontro aperto tra un gruppo di suore texane e la multinazionale dell’hamburger più grande al mondo. Le religiose azioniste: subito una politica antibiotic-free di McDonald’s. Questione di salute pubblica. Preoccupante aumento delle infezioni letali per l’uomo da batteri super resistenti
Leggi TuttoQuesta incredibile clinica si trova nella cittadina di Anand, il cui nome significa Felicità. È stata fondata nel 2006 dalla ginecologa Nayna Patel. E la struttura mette in relazione il desiderio delle coppie sterili col bisogno di soldi di molte donne indiane provenienti da famiglie povere
Leggi TuttoLa Commissione Junker si piega alle lobby americane del cibo. Ordini di scuderia: indebolire i controlli sanitari sui prodotti Ogm non autorizzati eludendo le stesse leggi europee. Sullo sfondo spuntano ancora i negoziati segreti sul TTIP, gli accordi di libero commercio tra Europa e Stati Uniti
Leggi Tutto