Smemoranda: Niger, uranio ‘torta gialla’, SISMI e guerra bugiarda a Saddam

Allora -venti anni fa- fu il ‘Nigergate’, lo scandalo dei falsi documenti su presunti traffici di minerale di uranio, la ‘torta gialla’, tra Niger e Iraq per la fabbricazione di…

Leggi Tutto
Morto Al Douri
Iraq, morto l’imprendibile Al Douri, il ‘Diavolo rosso’, ex braccio destro di Saddam

L’ex ministro, il «re di fiori» nel mazzo di carte Cia dei super ricercati dalle truppe Usa, era già stato dato per morto in passato, ma stavolta è il partito…

Leggi Tutto
Iraq, violenza e repressione peggio di Saddam e quelle granate serbe

Minacce, sparizioni forzate e violenze: giro di vite in Iraq su attivisti e giornalisti. Due mesi da quando piazza Tahrir a Bagdad è diventata il simbolo della rivolta dei giovani iracheni contro il governo. La repressione del governo non si placa ma neanche le proteste. Le piazze restano piene giorno e notte.

Leggi Tutto
L’autostrada della morte, Iraq 1991

La notte tra il 26 e il 27 febbraio 1991. Il cessate il fuoco di fatto, e soldati iracheni che cercano di scappare da Kuwait City.
– La coalizione li sorprende sull’autostrada della morte. E fu massacro.
– A preparare la distruzione finale del 2003 e la disgregazione dell’intera area che sta travolgendo il mondo

Leggi Tutto
Iraq, esecuzione di Saddam Hussein. Il solo assassino stragista in quelle guerre?

La fine del raiss iracheno, solo formalmente decisa da un tribunale di Baghdad ma la direzione di Washington, innescò il processo di dissoluzione dell’Iraq avviato dalla sciagurato emissario Usa Paul Bremer che decise di sciogliere sia l’esercito che il partito Bath, gli unici elementi unitari dell’Iraq.

Leggi Tutto
Obama e il fantasma di Saddam

L’Isis resiste a Mosul grazie all’aiuto offerto dagli ex generali di Saddam Hussein. Gli Usa davanti a un muro di gomma. Le milizie sciite pronte a entrare nei combattimenti. L’Isis potrebbe lanciare missili con una gittata di 500 chilometri in tutte le direzioni, da Baghdad fino a Israele. Le brigate Al-Qods del leggendario generale iraniano Qassem Soleimani a chiudere il corridoio di Tel Afar, verso la Siria. Perso per perso fa perso al quadrato?

Leggi Tutto
I nuovi generali del Califfo oltre gli orfani di Saddam

Isis, un esercito jihadista con la spina dorsale sunnita irachena formata dal vecchio despota Saddam Hussein fatto dagli americani martire. Il califfato in crisi di arruolamenti ora cerca di pluralizzarsi nei suoi vertici militari. Il nuovo Ministro della Difesa dello Stato Islamico è un ex generale della Guardia Repubblicana irachena, ma arrivano i primi generali emigrati. E la strana storia dell’ex capo dei servizi segreti Isis fatto fuori non dagli americani ma in una faida interna.

Leggi Tutto
La folle guerra all’Iraq di Bush e Blair, la Gran Bretagna si pente

Guerra evitabile, che vuol dire guerra folle le cui conseguenze paghiamo ancora oggi. Lo ha detto sir John Chilcot nel rapporto sulla partecipazione britannica alla guerra in Iraq. Conflitto basato su dati di intelligence “imperfetti”, lE bugie sulla armi di distruzione di massa in possesso di Saddam e una progettazione “totalmente inadeguata”. “Gli Usa e la Gran Bretagna minarono l’autorità dell’Onu”. Blair balbetta che nel 2003 era”in buona fede”. Ma non giura su quella di George W. Bush.

Leggi Tutto
Il Califfo resuscita Saddam
Al comando gli ex del Rais

Secondo fonti arabe il califfato di al Baghdadi sarebbe in difficoltà. I Foreign fighters disertano e a reggere lo scontro con la Coalizione sarebbero gli ex baathisti di Saddam col sostegno della popolazione sunnita di Mosul. Regole precise e un ruolo ‘istituzionale’ di Baaht nell’Islamic State

Leggi Tutto
Vendetta postuma di Saddam. Lo Stato Islamico vincente grazie ai suoi ex generali

Lo scorso aprile le autorità irachene hanno annunciato per l’ennesima volta l’uccisione di Izzat Ibrahim al Douri, considerato da Washington e da Baghdad lo stratega militare dello Stato Islamico. Uno stratega che aveva messo in scacco l’esercito iracheno addestrato per otto anni dagli americani

Leggi Tutto
Sull’Iraq in frantumi i fantasmi del passato

Nel mazzo di carte stampate nel 2003 dalla Cia con i volti di Saddam Hussein e dei suoi principali collaboratori e ‘complici’ da catturare od uccidere, Izzat Ibrahim al-Douri, era il ‘Re di fiori’. Ruolo alto attribuito dalla Cia, e successore di Saddam Hussein per gli orfani sunniti del rais

Leggi Tutto
Soluzione al caos Iraq?
Tre pezzi di Iraq

Secessione o smembramento o ripartizione, e come volete chiamarlo. Resta il fatto che l’Iraq di tre appartenenze o religiose o etniche disegnato dai colonizzatori europei e tenuto in pugno da regimi autoritari, dopo l’intervento Usa del 2003 esisteva soltanto nella cattiva coscienza di Washington

Leggi Tutto
ISIS uccide il giudice
che condannò a morte
Saddam Hussein

Una vendetta consumata fredda. Rauf Rashid Abd al-Rahman, il giudice che nel 2006 condannò a morte l’ex rais Saddam Hussein, è stato catturato lo scorso 16 giugno e giustiziato due giorni dopo dai miliziani dell’Isis. La notizia diffusa su Facebook dal parlamentare giordano Khalil Attieh

Leggi Tutto
Offensiva jihadista
nel nord dell’Iraq
500mila civili in fuga

Bande armate organizzate a guerriglia che ormai tengono sotto controllo una parte consistente del territorio iracheno ai confini con la regione del kurdistan. Gli armati di al-Qaeda controllano la città petrolifera di Massul dove è stato rapito il console turco e Ninive, l’antica capitale assira

Leggi Tutto
Remocontro