Roma Catastrofe, fantapolitica e incapacità stellari

Più o meno come il No piombato su Renzi con il referendum. Per la giunta Raggi al Campidoglio si discute ormai se insistere  con l’accanimento terapeutico o se concedere il diritto al fine vita per un governo cittadino che di fatto non ha mai governato. E non regge più la filastrocca del ‘diamole tempo’. Tempo politicamente scaduto, e adesso l’impietosa verifica sui fatti.
La prima sindaca nella storia di Roma. La prima esponente del Movimento 5 Stelle alla prova di governo. Non è andata bene al Movimento baldanzosamente vincitore a Roma, è andata malissimo alla povera capitale e a tutti coloro che la abitano.
Forse ci diranno ancora di aspettare, ma la fiducia, sia chiaro, è morta assieme alla speranza di qualcosa di positivo.

Leggi Tutto
Roma, giunta Raggi in ‘territorio Comanche’ e un altro scappa

‘Territorio Comanche’ era la terra infida, il modo tra i vecchi reporter nella guerra in Bosnia per indicarsi le zone pericolose, dove l’agguato poteva arrivarti da ogni parte. Questa volta tocca a Salvatore Tutino, economista ora alla Corte dei Conti e assessore in pectore al disastrato bilancio del comune di Roma dare le dimissioni preventive. ‘Troppo veleni politici attorno alla giunta Raggi dal partito che la esprime’. Fuoco amico. Grillo corre ai ripari e impone: su Roma ora state zitti.

Leggi Tutto
La stampa estera boccia la sindaca Raggi e non per le Olimpiadi

Non solo il No alle Olimpiadi, sulle pagine di tutta la stampa mondiale. E’ la giunta capitolina che non esiste, mentre Roma affonda. E la stampa estera attacca Virginia Raggi. New York Times, Guardian, Wall Street Journal: tre attacchi in poche ore.  E da che pulpito autorevole viene la predica. La più prestigiosa tra la stampa estera, ovviamente anch’essa iscritta in un istante nella lista dei ‘poteri forti nemici acerrimi’ da parte del Movimento che a Roma sembra però paralizzato assieme alla giunta che esprime.

Leggi Tutto
Perché loro sì e noi no? Da Parigi pensando a Roma

Ignazio Juan Patrone è un magistrato che sino a ieri lavorava in Cassazione a Roma. Attualmente è distaccato a Parigi, al ministero della giustizia, in Place Vendôme. Qualcosa di simile ad un ‘ufficiale di collegamento’ tra le due istituzioni tricolori cugine. Patrone, da genovese trasferito a Roma, alcuni aspetti della Capitale non esattamente esaltanti li soffre da tempo. Da Parigi poi -lasciando perdere gare di candidature olimpiche- il confronto nella quotidianità del cittadino per strada, diventa lacerante. Perché loro sì e noi no? Già, perché?

Leggi Tutto
M5S commissaria la sindaca Raggi: via gli amichetti

Bufera sulla sindaca di Roma Virginia Raggi. Il direttorio M5s: “Via Marra, Romeo, Muraro e De Dominicis”. La tempesta sulla giunta scuote tutto il movimento dalla base. Paolo Becchi, già ideologo dei grillini: “Da uno vale uno, a tutti contro tutti”. Per la giunta capitolina il ‘direttorio’ M5S avrebbe chiesto a Virginia Raggi di ridiscutere le nomine di Raffaele Marra (vicecapo di Gabinetto), Salvatore Romeo (capo segreteria), e gli assessori Paola Muraro (Ambiente) e Raffaele De Dominicis (Assessore al Bilancio in pectore). Oggi secondo round con Grillo atteso a Roma.

Leggi Tutto
Anche il terremoto 5Stelle sulle macerie di Roma

Per i tifosi M5S il terremoto politico ha colpito Roma, per i detrattori dei 5Stelle, l’attesa di rimuovere loro assieme alle macerie. Per Roma Capitale, già semidistrutta prima, solo macerie. Avendo scelto di non occuparci troppo di politica italiana (per come è fatta) e soprattutto di fazioni partitiche, in punta di penna un po’ di cronaca e qualche dubbio che si impone rispetto ad una incapacità della neo sindaca di Roma che non è più tema di scontro ma, eventualmente, di sconforto. L’assessora Muraro indagata da aprile e la Raggi lo sapeva da luglio. La base del movimento è in rivolta sul web. Pizzarotti: “Il direttorio si dimetta”

Leggi Tutto
Non solo sindaci ma pro o contro Renzi

Non solo sindaci. Renzi ha cercato di ridurre il voto di oggi a contesa locale, rinviando la sfida sul governo al referendum istituzionale di ottobre. Altri protagonisti sperano invece nello sgambetto al premier. E tutto può accadere. Conseguenze possibili soprattutto sul Pd, escluso dal ballottaggio a Napoli, probabile sconfitto a Roma, con partita all’ultimo voto tra Sala-Parisi a Milano. Sorprese possibili da Torino.

Leggi Tutto
Merkel-Renzi, accordo sui migranti ma non sui soldi

ASSE ROMA-BERLINO CONTRO VIENNA E I POPULISMI ELETTORALI SUI MIGRANTI. Prima la Cancelliera tedesca a Palazzo Chigi, poi Juncker e Schulz. La Cancelliera: «Difendiamo Schengen, no a chiusura confini». Renzi : «Austria fuori dalla storia». Ma Roma e Berlino divise su Eurobond

Leggi Tutto
Roma: Meloni mamma sindaco. Più candidati che speranze. Centrodestra caos

Giorgia Meloni si candida a Sindaco di Roma. Berlusconi: ‘Bertolaso vincerà’. La destra più estrema in corsa per l’eredità di ciò che resta del ‘berlusconismo’ considerato ormai agli sgoccioli. Gli imbarazzi della Meloni per il camerata Alemanno

Leggi Tutto
Comunali tra miniera e altoforno: a Roma 22% in malattia

Bastian contrario tra ironia e preoccupazione. Al comune di Roma peggio che in miniera per il rischio salute: 22% di assenza quotidiane per malattia. Preoccupante. Seguono contraddizioni a 5 stelle: contro le auto blu, ed è bene, ma il bilancio economico del movimento è un impossibile zero, e ciò non è buono.

Leggi Tutto
Pd litigarello: a Napoli boccia Bassolino, a Roma s’ammoscia

Bastian contrari a Napoli bocciano Bassolino. Vince Valeria Valente, figlioccia politica di Antonio Bassolino che spezza i sogni di ritorno dell’ex sindaco. A Roma il Pd non trascina: e meno della metà al voto. Poi il cibo scolastico a una scuola materna di Roma, le donne manager in Italia e altre scemenze

Leggi Tutto
I neri di pelle, i neri di anima e i profughi di Casale San Nicola

Settantasette profughi ospitati nel Casale San Nicola, Roma Nord, dovranno sloggiare. ‘Motivi ambientali’, non si vergogna di scrivere il Prefetto che accoglie le proteste organizzate dei fasci di Casa Pound. Memoria di Brecht: «Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare».

Leggi Tutto
Troppo smog, l’Italia
rischia 1miliardo di multa

Aria avvelenata in tutta la pianura padana, a Roma e anche a Napoli. Secondo fonti Ue la Commissione ha perso la pazienza ed è ora pronta a sanzionare l’Italia, primo paese europeo per decessi prematuri da inquinamento: circa 84 mila all’anno. Targhe alterne e pioggia sono fumo negli occhi

Leggi Tutto
Stop o quasi alle auto
ma sull’antismog è rissa

Stop traffico a Milano e in buona parte della Lombardia, facciamo finta a Roma, e altrove come capita. Servono regole. Lo smog soffoca le città e surriscalda la polemica politica delle opposizioni, con i Verdi e Grillo che accusano governo e ministri dei morti per inquinamento

Leggi Tutto
Smog, le auto e le renne
Stop traffico alla romana

Babbo Natale impantanato a Roma: senza neve per la slitta e senza vigilanza urbana per dar senso alla targhe alterne anti smog passate e future. Stop alle auto in mezza Italia. Dietrofront del commissario a Roma: niente blocco totale del traffico il 28 e 29 dicembre ma solo targhe alterne

Leggi Tutto
Roma che non giubila
Dietro la vetrina i guai

La città che aspetta, disillusa, tra indifferenza, paura, buche e metro in ritardo. Una città convinta che questo Giubileo porterà poco o nulla di utile. Anzi, terrà lontano un bel po’ di turisti. E gli intervento straordinari ancora in corso rincorrono i non moltissimo pellegrini

Leggi Tutto
Remocontro