Ong, chiusura porti e blocco navale, tra l’apparire e l’essere

Sul fronte migranti e porti chiusi litigio nel governo tra lo straripante ministro degli interni e la difesa 5 stelle sull’utilizzo delle forze armate. Politichetta che non amiamo. Salvo ‘alzare palla’ e andare a vedere oltre. Una voce tecnica, un autore di Remocontro con molte stellette e greca da generale, Roberto Bernardini che, dati alla mano, ci dice che la guerra alle Ong è quello che gli strateghi chiamano diversivo, bandiera politica che nasconde la dimensione del problema e la inadeguatezza delle soluzioni finora proposte.

Leggi Tutto
Dietro le guerre economiche di Trump

Dietro le guerre economiche di Trump? Difficile, per chi non si occupi con continuità di analisi geopolitica e di politica internazionale, capire cosa stia veramente succedendo nella governance del mondo….

Leggi Tutto
Ustica 1980, rivelazioni e dubbi

Rinnovate attenzioni sul caso Ustica dopo ultime rivelazioni di Andrea Purgatori su La7.
Ma fioccano le polemiche sulla attendibilità del militare americano testimone, un vice nostromo che a 37 anni di distanza racconta di un cacciabombardiere Usa che atterra senza i missili che aveva al decollo.

Leggi Tutto
Remocontro