Brutto clima in tutti i sensi. Cop 26 a rischio per sfiducia negli Usa dopo Afghanistan e Indo-Pacifico. Unilateralismo più educato dopo Trump
Brutto clima in tutti i sensi. Cop 26 a rischio per sfiducia negli Usa dopo Afghanistan e Indo-Pacifico

Preoccupa Cop26 sull’ambiente. Draghi severo: «Rischiamo effetti catastrofici». Von der Leyen: «Nella lotta ai cambiamenti climatici, l’Ue ha stabilito una tabella di marcia chiara e invita gli altri a farlo….

Leggi Tutto
La vendetta del clima negato, più povertà e migrazioni

Cambiamento climatico. Comitato scientifico dell’Onu sul rapporto clima e territorio: rischi di siccità, incendi e instabilità alimentare.
107 autori, da 52 Paesi, che hanno analizzato 7mila rapporti scientifici.
Trump negazionista climatico, censure e intimidazioni contro gli scienziati

Leggi Tutto
Oceani bollenti, il peggio del riscaldamento globale

Oceani bollenti. Uno studio dell’Accademia cinese delle scienze, pubblicato pochissimi giorni fa sulla rivista Science, non lascia dubbi: l’aumento della temperatura dei mari non solo è una realtà, ma il dato più allarmante è che sta correndo a una velocità elevata. Le conseguenze vanno dall’innalzamento del livello del mare e tempeste più forti fino alla diminuzione delle calotte glaciali.

Leggi Tutto
80 miliardi in guai, catastrofi, morti per il surriscaldamento del pianeta

Clima. Il cambiamento climatico sta distruggendo l’economia del pianeta. Negli ultimi 20 anni sono andati in fumo migliaia di miliardi di dollari. I disastri naturali non colpiscono solo i paesi poveri ma anche le zone ricche. Nel 2018 Usa e Giappone bersagliati da uragani ed incendi. Senza scelte forti il mondo corre verso il precipizio

Leggi Tutto
Riscaldamento globale nel mondo, gli Usa ‘cattivi’ a caro prezzo

Nature Climate Change: gli Stati Uniti che con Trump negano l’evidenza della crisi climatica, saranno la principale “vittima” del riscaldamento globale.
-L’innalzamento del livello del mare, gli eventi meteorologici estremi e altre conseguenze dei cambiamenti climatici consumeranno ogni anno fino a 250 miliardi di dollari dall’economia americana.

Leggi Tutto
Groenlandia, i ghiacci si sciolgono e svelano tesori e nuove rotte

Groenlandia e riscaldamento globale. La Groenlandia si sta sciogliendo ad un ritmo molto più veloce di quanto preventivato. I suoi ghiacci. considerati perenni infatti, stanno subendo l’effetto nefasto dei gas serra che trattengono il calore nell’atmosfera, facendo riversare in mare enormi quantità d’acqua. Una sciagura ma che per le potenze internazionali rappresenta anche un’opportunità. Lo scioglimento della calotta di ghiaccio ha scoperto vaste porzioni di territorio che nascondono grandi risorse.

Leggi Tutto
Terra, il riscaldamento globale vicino al punto di non ritorno

Terra sempre più calda. Ha bruciato la Grecia, è arsa la California, persino i paesi del nord Europa hanno dovuto fare i conti con incendi di vaste proporzioni. Fenomeni, che sembravano impossibili in alcune latitudini, sono diventati invece pericoli con i quali fare i conti. Qualcosa sul pianeta Terra non funziona più come dovrebbe. Il riscaldamento globale, il global warming, sembra a tutti gli effetti una realtà non più confinabile negli studi di climatologi catastrofisti.

Leggi Tutto
Irma devastante tra Cuba e Florida, le colpe sul clima di Trump

L’uragano Irma verso la Florida. Il governatore: “Via adesso, stasera non potremo più aiutarvi”
Evacuati quasi 7 milioni di persone. Cuba è stata “gravemente colpita”. Venti fino a 215 chilometri orari. Gli studiosi del clima: il global warming ha potenziato le precipitazioni estreme portate dalle tempesta tropicali. “Il presidente Trump può aver ritirato gli Stati Uniti dall’accordo sul clima di Parigi, ma non può negare le leggi della fisica”

Leggi Tutto
Clima, l’uomo brucia il pianeta ma quel matto lo nasconde

Trump potrebbe censurare gli studi sugli effetti del riscaldamento globale. La comunità scientifica Usa in allerta. E uno studio federale -rapporto di 13 agenzie Usa- anticipato dal New York Times conferma: «Le prove del cambiamento climatico sono abbondanti, dall’alto dell’atmosfera alla profondità degli oceani».
Dal 1980 la situazione è addirittura precipitata con un drammatico aumento delle temperature che ha portato al clima più caldo degli ultimi 1500 anni.

Leggi Tutto
Come il riscaldamento globale impoverirà gli Stati Uniti

Dietro le scelte ambientali di Trump. Uno studio pubblicato su Science simula gli effetti del cambiamento climatico. “Se non si porranno rimedi assisteremo al più colossale trasferimento di ricchezza dai poveri ai ricchi nella storia degli Usa” dice uno degli autori. E in alcune aree del Sud il reddito pro capite potrebbe crollare del 25%

Leggi Tutto
Italia sempre più fossile rottama le rinnovabili

Crescono in tutto il mondo gli investimenti sulla produzione di energia da fonti rinnovabili: nel 2015 cifra record di 329 miliardi di dollari. Mentre l’Italia mette la retromarcia e punta ad aggirare i referendum contro le trivelle. La realpolitik si gioca sui combustibili fossili

Leggi Tutto
Remocontro