I nostri rifiuti continuano a riempire illegalmente l’Africa e ad avvelenarla
I nostri rifiuti continuano a riempire illegalmente l’Africa e ad avvelenarla

I frequenti sequestri di container diretti in Senegal, Nigeria, Ghana e altri paesi sono un pezzo di un fenomeno in aumento, denuncia il Post. Secondo una relazione dell’Europol sulle principali…

Leggi Tutto
Tunisia e mafie: «Il paese di Annibale non è la discarica dell’Italia»
Tunisia e mafie: «Il paese di Annibale non è la discarica dell’Italia»

Tunisia. Di fronte alla nostra ambasciata nella capitale la protesta per i container di rifiuti illegali fermi nel porto di Sousse. Lo scandalo del carico giunto dalla Campania ha già…

Leggi Tutto
Con la plastica prodotta
possiamo impacchettare
tutto il pianeta

L’industria produce circa 300 milioni di tonnellate di plastica all’anno. Esistono già intere isole di rifiuti sommerse in fondo al mare, gigantesche discariche che modificano la catena alimentare. L’allarme degli scienziati: non c’è più angolo della terra libero dalla nostra spazzatura

Leggi Tutto
I nostri rifiuti tech
uccidono in Ghana

Un cimitero di plastica e scheletri di elettrodomestici abbandonati dal ricco Occidente diventano opportunità di lavoro per molti africani. Ma il costo per la salute è alto: molti giovani si ammalano di cancro. Scarti per 50 milioni di tonnellate all’anno. Mancano leggi contro il commercio illecito

Leggi Tutto
Spot sulle scorie nucleari per ‘venderci’ il deposito

Una strana campagna pubblicitaria per ‘promuovere’ il futuro deposito nazionale di rifiuti radioattivi che doveva essere operativo da anni, ma senza dire dove saranno destinati i rifiuti certamente non graditi alle popolazioni locali. Eppure la mappa della zone idonee c’è già ma il segreto scotta

Leggi Tutto
alt="BASTIAN CONTRARIO Polizia e pulizia in strada "
BASTIAN CONTRARIO Polizia e pulizia in strada sogno di una Capitale vera

Non solo scandali e corruzione: Roma spende 20 milioni anno per i danni da buche stradali; tra vigili assenteisti o in ufficio la gente è in coda 227 ore l’anno; ogni vigile fan mediamente 154 multe all’anno, contro le 370 dei ‘ghisa’ milanesi. E meno della metà vengono riscosse: il 43,1%.

Leggi Tutto
Remocontro