Euroriarmo senza soldi: Londra ‘grilletto Usa’, taglia navi ed elicotteri

Riarmo, parola che si rincorre da oltre due anni sulla bocca di esponenti governativi, alti gradi militari e analisti in tutte le nazioni d’Europa, da destra a quasi sinistra. In…

Leggi Tutto
‘Banzai’, grido di guerra del Giappone che si riarma

Il Giappone urla ‘banzai’, il grido di battaglia dei samurai all’attacco del nemico. Così, il Partito Liberal-democratico nipponico ha scelto come nuovo Premier l’ex Ministro della Difesa, Shigeru Ishiba. Il…

Leggi Tutto
Il mondo si arma: 7% più di spese militari, ma SIPRI svela molto di peggio

Il nuovo rapporto dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, il Sipri: 2.443 miliardi di dollari spesi tra il 2022 e il 2023 per le armi, cifra mostro: il…

Leggi Tutto
Riarmo polacco e sgarbi diplomatici con Mosca nell’Ue elettorale

Polonia russo-fobica al riarmo. Le elezioni per il parlamento europeo protagoniste spesso nascoste della politica dei 27. Ognuno coi suoi problemi, tutti coinvolti sugli equilibri futuri nell’Unione, con la destra…

Leggi Tutto
Usa e Nato militarizzano l’Asia del Pacifico. Manovre e nuove basi militari

Pattugliamenti congiunti, esercitazioni a fuoco e basi nucleari. Ma anche dubbi e proteste. Continuano le grandi manovre in Asia-Pacifico, sottolinea il Manifesto nella distrazione di tanta ‘Grande stampa’, ma non…

Leggi Tutto
Industria della difesa e tamburi di guerra. Il riarmo non crea posti di lavoro

Spesa militare mondiale da 25 anni in crescita, ha superato quella della Guerra fredda, la premessa di Maurizio Simoncelli, vicepresidente dello storico ‘Archivio Disarmo’, diventato ora Centro di ricerca universitario….

Leggi Tutto
Corsa al riarmo. Missili nucleari a Minsk. Uranio impoverito criminale

Notizie diverse ma sempre di armi e di guerra. E di impudicizie senza vergogna, come la presenza di Jens Stoltenberg, Nato, alla riunione del Pse, le forze socialiste europee. O…

Leggi Tutto
Riarmo forsennato per ammazzarci prima e meglio?

Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha chiesto per il 2024, 842 miliardi di dollari. La Francia si appresta a rilocalizzare sul proprio territorio una ventina di produzioni industriali…

Leggi Tutto
Il Giappone sta riarmando contro la costituzione pacifista

Il paese, divenuto pacifista dalla catastrofe della guerra mondiale e dalle due bombe atomiche americane, ora, proprio su spinta Usa (e Nato), ha approvato una riforma che raddoppia la spesa…

Leggi Tutto
Il Giappone raddoppia le spese militari

Non è la prima volta, negli ultimi anni, che il Giappone aumenta la spesa militare e decide di rafforzare il suo esercito, contravvenendo alle imposizioni dettate dagli alleati dopo la…

Leggi Tutto
Tokio tradisce il suo pacifismo costituzionale a riarma americano in chiave anti cinese

Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi…

Leggi Tutto
Germania, 100 miliardi per l’esercito. Corsa al riarmo tra paure e dubbi

Berlino prima cambia la Costituzione e poi stanzia 100 miliardi per la Bundeswehr. Il rilancio della potenza militare tedesca dovrebbe consolidare la sua autorità in Europa paragonabile a quello di…

Leggi Tutto
Cruise di prova sparato nel Pacifico, torneranno a Comiso?

Riarmo. Il test a largo della California ad un mese dal ritiro di Washington dal Trattato Inf che aveva eliminato tutti i missili nucleari statunitensi e sovietici a gittata intermedia. La nuova corsa al riarmo.

Leggi Tutto
Giappone riarma col sostegno Usa: ripasso malizioso di antichi errori

La differenza tra il conoscere e il capire. Problema non solo americano. Vivendo l’era digitale e la psicosi di essere spiati ogni giorno, tendiamo a sopravvalutare l’attività dei servizi di informazione immaginandoli onniscienti, ma non è sempre andata così.
-Alla vigilia dell’attacco giapponese, l’intelligence usa poco intelligente, sapeva ma non capì. La parte politica fece peggio.
-Il mio siluro è più lungo del tuo, le mie bombe sono le migliori del mondo, i miei aerei sono imbattibili. Il fascio Lindberg e la sua ‘America First’.

Leggi Tutto
Giappone ex pacifista, 2 portaerei per flotta post nipponica

Tokyo avrà due portaerei, alla faccia della Costituzione pacifista.
-Nel 2016 il premier Shinzo Abe era riuscito ad ottenere una riforma della Costituzione.
-Da allora le spese per la difesa sono sempre aumentate. 242 miliardi di dollari in 5 anni

Leggi Tutto
Alla Polonia Amerikana la Nato non basta

Il presidente polacco da Trump per fermare la Russia scavalcando la Nato.
-Varsavia pronta a pagare per avere basi americane permanenti sul suo territorio.
-Con il rischio di sgretolare la Nato e avviare una nuova escalation militare al confine orientale dell’Alleanza

Leggi Tutto
Remocontro