L’Iran un anno dopo Mahsa
Minacce alla famiglia, arresti preventivi e una vittima alla vigilia dell’anniversario della morte della 22enne in carcere per aver indossato in maniera sbagliata il velo, il 16 settembre 2022. Le…
Leggi TuttoMinacce alla famiglia, arresti preventivi e una vittima alla vigilia dell’anniversario della morte della 22enne in carcere per aver indossato in maniera sbagliata il velo, il 16 settembre 2022. Le…
Leggi TuttoDuecento palestinesi feriti, 350 arrestati. La Spianata era piena di donne e bambini. Lo sgombero per permettere la visita dei nazionalisti ebraici. Le milizie squadriste del ministro Ben Gvir. E…
Leggi TuttoCosa è accaduto in Perù nelle ultime 24 ore, oltre ai quasi 50 morti dall’inizio delle proteste, prima di provare a capirci qualcosa. Ieri l’annuncio di una inchiesta delle magistratura…
Leggi TuttoAmir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio…
Leggi TuttoLe forze governative iraniane hanno lanciato gas lacrimogeni e poi aperto il fuoco per disperdere le decina di migliaia di manifestanti che si erano radunati a Saqqez, nel Kurdistan iraniano,…
Leggi Tutto‘Non posso respirare’, le ultime parole di George Floyd. «Neanch’io. Non posso respirare in questo Brasile gettato nell’ingovernabilità da militari che minacciano le istituzioni democratiche», scrive Frei Betto in una…
Leggi TuttoDa Mosca a Kazan la polizia interviene duramente per fermare mobilitazioni e proteste assolutamente legittime e civili. L’autoritarismo della repressione figlio di una eredità politica da superare.
Leggi TuttoLa rivolta contro Piñera. Il video del giovane schiacciato tra due blindati. «Mostro dell’Interno» sotto accusa. E al Congresso la trappola del «processo costituente» a misura di destra
Leggi TuttoBaghdad reprime la mobilitazione popolare con violenza inaudita, ma le strade si riempiono sempre di più e chiedono lo smantellamento del sistema di potere. Almeno 29 uccisi a Nassiriya, dato alle fiamme il consolato iraniano a Najaf. La rivolta in Iraq irrompe nella città santa sciita
Leggi TuttoIl ‘Movimiento al Socialismo’, il partito di Evo Moralea, parteciperà alle elezioni con altri candidati alla presidenza ma non indicherà nomi per il nuovo organismo elettorale: «Vinceremo con il Tribunale supremo che sceglieranno loro». Nelle strade si piangono le vittime degli scontri: blocchi e repressione. Il premio Nobel per la pace 1980.
Leggi TuttoErdogan perde consensi ma non la prepotenza e ormai, apertamente despota, rimuove i sindaci democraticamente eletti di Dyarbakir, Van e Mardi. Sindaci curdi dell’Hdp, il Partito democratico dei popoli. L’accusa è essere legati al Pkk, considerato da Ankara organizzazione terroristica.
In Siria intanto, faccia a faccia truppe turche e di Damasco, e potrebbe finir male.
Una colonna di blindati delle forze speciali a 30 km da Hong Kong. La protesta del ‘nulla da perdere’ per non perdere tutto. La Cina del ‘nulla concedere’ per non perdere tutto. Mao Zedong proclamò la nascita della Repubblica Popolare il 1° ottobre 1949, prossimo compleanno per celebrazioni e non contestazioni
Leggi TuttoIran, nuovi scontri con vittime. Prese d’assalto stazioni polizia e basi militari. Da giorni migliaia di persone protestano contro aumento del costo della vita, la disoccupazione, la corruzione del governo e degli esponenti religiosi
– Tv di Stato: 12 morti e 400 arresti dall’inizio delle proteste.
– Non si placa la repressione del governo nonostante l’appello lanciato domenica dal presidente iraniano alla calma.
– Rouhani: “Nemici ispirano le proteste
– Trump: “Stanno fallendo, è tempo di cambiare”.
Turchia, il governo di Ankara vara un decreto per il rilascio di delinquenti comuni in carcere. Fuori 38mila detenuti per far spazio ai presunti golpisti. Per l’arcinemico personale di Erdoga, Fathullah Gullen, la procura chiede due ergastoli e 1900 anni di carcere come mancia. L’immortalità in galera.
Leggi Tutto