Gaza e i media non-mainstream: Remocontro studiato a ‘La Sapienza’

I primi ad esserne stupiti siamo noi di Remocontro che non sapevamo d’essere diventati oggetto di studio. Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione, Corso di laurea in Scienze politiche e…

Leggi Tutto
Compleanno di Remocontro, nato il primo novembre 2013

Nessuna celebrazione, ma a rischio di apparire vanitosi, da allora non abbiamo mollato un giorno senza due o tre notizie, sempre fresche, a volte importanti e spesso persino ben scritte….

Leggi Tutto
RemoContro compie 10 anni

10 anni fa iniziammo con un educato «Scusate, mi presento». Remocontro proposto da un giornalista datato e formalmente ‘a riposo’, che non aveva alcuna intenzione di rimanerlo, ostinato a ‘remare…

Leggi Tutto
Hamas attacca Israele e Israele attacca Gaza, per arrivare dove? REMOCONTRO (con Ennio Remondino), a Tv2000

Approfondimento di ‘Siamo Noi’ sulla guerra. Ospiti: Ennio Remondino, giornalista; Marco Girardo, direttore di Avvenire; Giampiero Gramaglia, giornalista; Alberto Negri, giornalista. In collegamento da Gerusalemme, l’inviata di Tv2000 Alessandra Buzzetti….

Leggi Tutto
Remocontro sotto attacco. Intrusioni tecniche di chi vorrebbe oscurarci

Remocontro sotto attacco ma noi non ci arrendiamo e con grande sforzo cerchiamo di informarci comunque, con pochi pezzi pubblicati tra mille ostacoli, contando sul vostro sostegno di letture, di…

Leggi Tutto
Remocontro sotto attacco. Intrusioni tecniche di chi vorrebbe oscurarci

Remocontro sotto attacco ma noi non ci arrendiamo e con grande sforzo cerchiamo di informarvi comunque, con pochi pezzi pubblicati tra mille ostacoli, contando sul vostro sostegno di letture, di…

Leggi Tutto
Auguri di Remocontro: 2021 per uscire dal dramma e ricominciare
Auguri di Remocontro: 2021 per uscire dal dramma e creare futuro

Remocontro è una idea applicata alla ‘virtù del dubbio’, per non cadere nelle verità troppo facili, e tutto questo in uno ‘spazio giornalistico aperto’. Tanti autori, tante teste, spesso tante…

Leggi Tutto
Remocontro bersaglio e facebook complice
Remocontro bersaglio e facebook complice

Da oltre un mese Remocontro è sotto tiro, con un susseguirsi di boicottaggi. Ultimo, più grave, la cancellazione da facebook della pagina di ‘Ennio Remondino (giornalista)’, senza motivazione alcuna. Pagina…

Leggi Tutto
RemoContro compie 7 anni

Il 1° novembre 2013, festa di Tutti i Santi, senza avere allora idea che l’avventura giornalistica di RemoContro, sarebbe diventata un percorso laico di quasi santificazione per quantità di impegno…

Leggi Tutto
Remocontro coronavirus e responsabilità: solo notizie ANSA e comunicati ufficiali

Per non cadere nella trappola delle sottovalutazioni o peggio, degli allarmismi, Remocontro ha scelto di attenersi alle notizie certe, diffuse da fonti ufficiali attraverso canali giornalistici di collaudata serietà. Nessuno…

Leggi Tutto
Remocontro nuova veste per più sostanza

Più notizie meglio proposte Remocontro cambia forma per adeguare e rendere sempre più fruibile la sostanza, lo sforzo a documentare ciò che accade nel mondo, spesso lontano, ma che comunque,…

Leggi Tutto
Tra i tanti guai d’Europa torna il conflitto Serbia Kosovo?

Le guerre latenti che rischiano sempre di riesplodere da un momento all’altro, avverte Pierre Haski, su France Inter. È il caso della Serbia e del Kosovo, che negli ultimi due giorni hanno vissuto un ritorno della tensione, con l’esercito di Belgrado in stato d’allerta.

Leggi Tutto
Remocontro compie 5 anni, piccoli ma continuiamo a crescere

1 novembre 2013, nasce Remocontro. Cinque anni vissuti intensamente. 5mila816 notizie, ‘post’ nella lingua web. ‘In pagina’,  per 1’826 giorni da allora, senza pause, domeniche, Natali o compleanni umani. Possiamo anche dire che vi abbiamo proposto più di tre notizie al giorno, ogni giorno che Dio comanda. Tante notizie, tanto lavoro, tanto impegno, e ormai, tanti lettori, anche se non siete mai abbastanza.

Leggi Tutto
Remocontro sul Corriere della Sera

L’editorialista del Corriere della Sera Antonio Ferrari, firma di prestigio, sulla crisi in Iran, rubrica VOCI DAL VICINO ORIENTE cita alcune cronache di Remocontro, sottolineando il valore dell’analisi. Potrà apparire inelegante riproporre noi gli apprezzamenti ricevuti, ma data la dimensione della fonte, Corriere della sera con tanto di ‘audio editoriale’, penso che anche ai lettori affezionati di questo piccolo impegno giornalistico, faccia piacere il riconoscimento. e.r.

Leggi Tutto
alt="4 anni fa nasceva Remocontro"
4 anni fa nasceva Remocontro

Compleanno anche per ‘remocontro.it’. Quattro anni vissuti intensamente. 4.630 notizie, ‘post’, come si dice nella lingua web. ‘In pagina’, ininterrottamente per 1461 giorni da allora, senza pause, domeniche, Natali o compleanni umani. Possiamo anche dire che vi abbiamo proposto più di tre notizie al giorno, ogni giorno che dio comanda. Tante notizie, tanto lavoro, tanto impegno, e ormai, tanti lettori, anche se non siete mai abbastanza.
Chi ce lo fa fare? Leggete qui sotto, ‘l’editoriale-presentazione’ di quel primo novembre 2013 e avrete la risposta.
Grazie a tutti voi lettori, e grazie agli splendidi autori, firme eccellenti, che attraverso Remocontro condividono una passionaccia incontrollabile, il giornalismo. Un grazie a Pixelstyle per la parte tecnica.
Il giornalismo, mestiere di grinta e d’ambizione. Straordinario, quando sei lasciato libero di farlo. E Remocontro libero lo è per davvero.

Leggi Tutto
«Remocontro» in punizione, sentenzia Facebook

Atto d’imperio di Facebook che qualifica il giornalismo di Remocontro come ‘Spam’ e senza dare la possibilità di difenderci dall’assurdo, esclude il blog della diffusione nel circuito di amici e lettori legati al social per una settimana.
Atto ingiusto e problema di democrazia.

Leggi Tutto
Remocontro